Enel vuole Metroweb per la fibra: l'offerta è da 806 milioni di euro

Enel avrebbe messo sul piatto delle trattative 806 milioni di euro (cash e azioni) per acquisire Metroweb, la società che dispone di una delle infrastrutture in fibra migliori nelle aree economicamente più avanzate
di Nino Grasso pubblicata il 20 Maggio 2016, alle 17:01 nel canale Telefonia
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma è lo stesso ministero dove un paio di mesi fà il ministro in carica si e' dimesso per lo scandalo di alcune intercettazioni telefoniche avvenute nel dicembre 2014?
In una di queste la ministra informava il compagno, Gianluca Gemelli, indagato nella stessa inchiesta, che nella legge di stabilità che sarebbe stata votata da lì a poco, sarebbe stato inserito un emendamento che avrebbe potuto favorire gli interessi imprenditoriali del fidanzato ottenendo sub appalti per oltre due milioni di euro?
Nella stessa intercettazione la ministra riferisce al compagno del fatto che anche la ministra Maria Elena Boschi fosse d'accordo sull'inserimento dell'emendamento?
è di questo che stiamo parlando?
allora hai fatto bene a scrivere ''molti se ne dimenticano''
In una di queste la ministra informava il compagno, Gianluca Gemelli, indagato nella stessa inchiesta, che nella legge di stabilità che sarebbe stata votata da lì a poco, sarebbe stato inserito un emendamento che avrebbe potuto favorire gli interessi imprenditoriali del fidanzato ottenendo sub appalti per oltre due milioni di euro?
Nella stessa intercettazione la ministra riferisce al compagno del fatto che anche la ministra Maria Elena Boschi fosse d'accordo sull'inserimento dell'emendamento?
è di questo che stiamo parlando?
allora hai fatto bene a scrivere ''molti se ne dimenticano''
Più che altro dimostri che i grillini sono fatti con lo stampo, visto che escono tutti i uguali dalla fabbrica del pifferaio di Genova.
Sempre a spargere veleni, ma soprattutto falsità sugli odiati nemici (leggi: sempre il PD, ovviamente).
Sì, falsità perché la frase dell'ex ministro Guidi riguardo a Boschi dice tutt'altro. No, non c'era nessun accordo. Anzi, c'erano speranze che Boschi lasciasse passare l'emendamento. Dunque qualcosa di completamente diverso rispetto a quello che vorresti far passare, caro il mio mistificatore.
"L'onestà andrà di moda". Sì, ma non dalle vostre parti, bugiardi matricolati.
E adesso ti ricordo nuovamente che la sezione OT, dove si parlaVA anche di politica, è CHIUSA.
Enel avrebbe messo sul piatto delle trattative 806 milioni di euro (cash e azioni) per acquisire Metroweb, la società che dispone di una delle infrastrutture in fibra migliori nelle aree economicamente più avanzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Enel è la nostra unica salvezza.
Staremo a vedere.
Staremo a vedere.
Enel è solo un attore secondario che sfrutterà i nuovi contatori come appoggio e dara in gestione le reti, probabilmente l'operazione verrà gestita insieme ad Infratel, visto che è una società del Ministero dell'Economia. I soliti giornali inutilmente hanno ingigantito la storia con la società elettrica come se Infratel non ed il Piano per la Banda Ultralarga nazionale non esistessero, ignorando tra l'altro che sarà lei a gestire la copertura dell'intero territorio nazionale a fallimento di mercato. Anche su questo sito quando sono usciti gli annunci dell'Enel si è scatenato il panico perchè coprirà solo le grandi città, situazioni ridicole. La vera protagonista è la società in house.
Sempre a spargere veleni, ma soprattutto falsità sugli odiati nemici (leggi: sempre il PD, ovviamente).
Sì, falsità perché la frase dell'ex ministro Guidi riguardo a Boschi dice tutt'altro. No, non c'era nessun accordo. Anzi, c'erano speranze che Boschi lasciasse passare l'emendamento. Dunque qualcosa di completamente diverso rispetto a quello che vorresti far passare, caro il mio mistificatore.
"L'onestà andrà di moda". Sì, ma non dalle vostre parti, bugiardi matricolati.
E adesso ti ricordo nuovamente che la sezione OT, dove si parlaVA anche di politica, è CHIUSA.
Meglio non perdere tempo a rispondere a questo individuo
Praticamente sempre 2 generazioni indietro
Poi l'ENEL passa agli altri gestori i dati dei consumi
Non lavori in città come Roma o Milano evidentemente.
Ad esempio a Roma c'è L' ACEA che utilizza propri contatori forniti da alcune società
http://www.germano-srl.it/mod/ce/guida_ce.pdf
Altre, come la vecchia ASM bresciana (ora A2A) aveva anche lei alcuni contatori (visto che forniva praticamente tutte le utenze alla maggior parte di cittadini tranne il telefono). Adesso sfrutta quelli Enel, ma ha introdotto anche i contatori del gas elettronici.
Dalle notizie che ho letto Enel dovrebbe fornire connettività FTTH nell'ultimo miglio, quindi l'attività è concentrata a quelle zone dove esiste già una connessione in fibra fino al cabinet.
Telecom invece opera anche per portarla la fibra al cabinet (FTTC) dove non c'è.
E' comprensibile l'interesse di Enel per Metroweb anche se alla fine riguarda solo alcune città ( Milano Genova Bologna Torino).
Francamente non s se sia meglio per incoraggiare gli investimenti se la rete sia presa in mano da Enel o Telecom
Nel piano del digitale è previsto l'upgrade da 30 a 100 Mbs per almeno 15 città tra le più popolose cluster "A" e 487 o 1130 comuni, a seconda dello scenario nel cluster "B".
L'obiettivo dell'upgrade da quello che si capisce dalla descrizione degli scenari pg.74 tab 11.2 è prioritario a quello della connessione in fibra dei cluster C - D.
Quindi se non interverranno i privati nei cluster A/B con almeno 4 miliardi di euro...bisognerà utilizzare fondi pubblici per quelle aree e quindi niente fondi per le a fallimento di mercato per avere la 30Mbs
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non ho capito perchè nello scenario più ottimistico la copertura del cluster c sia ridotta rispetto a quello intermedio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".