Elop conferma i piani di Nokia per il prossimo futuro

Elop conferma i piani di Nokia per il prossimo futuro

Nella conferenza tenutasi ieri nell'evento che ha preceduto l'apertura del MWC 2011, il CEO di Nokia ha ribadito le strategie del colosso finlandese per il prossimo futuro

di pubblicata il , alle 16:26 nel canale Telefonia
Nokia
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lishi14 Febbraio 2011, 18:02 #11
Originariamente inviato da: maumau138
Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.


Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .
ercole6914 Febbraio 2011, 18:02 #12
Mai vista mossa peggiore: l'unico modo che Nokia aveva per stare sul mercato in modo competitivo era cercare di personalizzare il software. Così facendo invece produrrà (con componenti di terzi ovviamente) smartphone identici a quelli di tutti gli altri produttori che sceglieranno WP7. Per emergere dovrà per forza puntare sul prezzo e quel punto Samsung e LG diventeranno imprendibili.
dtreert14 Febbraio 2011, 18:04 #13
Originariamente inviato da: lishi
Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .


ma che c'entra il reddito?
dtreert14 Febbraio 2011, 18:05 #14
Originariamente inviato da: ercole69
Mai vista mossa peggiore: l'unico modo che Nokia aveva per stare sul mercato in modo competitivo era cercare di personalizzare il software. Così facendo invece produrrà (con componenti di terzi ovviamente) smartphone identici a quelli di tutti gli altri produttori che sceglieranno WP7. Per emergere dovrà per forza puntare sul prezzo e quel punto Samsung e LG diventeranno imprendibili.


quale software?? heheheh il morto symbian o il fantasma meego?
lishi14 Febbraio 2011, 18:06 #15
Originariamente inviato da: tengo famiglia
il fine di nokia è vendere telefoni e dare la qualità. COn wp7 credo sia la mossa giusta. Nokia ci mette il design e l'hardware, microsoft ci mette il software che è molto potente e reattivo. Tutto quì. Inutile che metti in mezzo mille esempi. Non ti sta simpatica M$? COmpra LG o samsung con android. Io ho un LG con android. Ognuno le sue scelte.


Alla fine che sia android o WP7 cambia poco per i consumatori se il risultato è valido, ma con questa operazione sostanzialmente la Nokia ha dato un colpo di spugna a tutta la comunità di developer che producono poi i vari programmi.

Due anni fa hanno detto : imparate Qt che con quello potrete programmare tutto sia Meego sia Symbian.

Ma ancora prima che potessero uscire sti telefoni Meego hanno detto : Dimenticate tutto e imparata .net

Infatti la comunità su nokia developer sono un po incazzati.
DarthFeder14 Febbraio 2011, 18:07 #16
Originariamente inviato da: maumau138
Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.


Tra i "produttori Taiwanesi" c'è pure Samsung, che pur avendo (secondo te) costi di produzione "molto minori" di certo non regala i suoi smartphone di fascia alta...se non ricordo male il Galaxy S al lancio non costava tanto meno di un iPhone...
Che poi se è per quello pure Apple, Nokia, HP fanno assemblare i cellulari in cina: i costi sono gli stessi per tutti
ercole6914 Febbraio 2011, 18:08 #17
Originariamente inviato da: lishi
Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .


Il problema non è il reddito procapite ma il numero di passaggi. Samsung ad esempio produce memorie, processori, schermi e molta della componentistica che usa nei suoi telefeoni.
E poi 10.000$ su 44.000 sono quasi il 25% (ma occhio che quella è una media ci sarà il 10% che ne guadagna 400.000 e il 90% che ne fa 10.000)
ercole6914 Febbraio 2011, 18:14 #18
Originariamente inviato da: dtreert
quale software?? heheheh il morto symbian o il fantasma meego?


perchè no? meego ha il potenziale se solo volesse investirci. Ed una base di software facilmente portabile enormemente maggiore di quella già disponibile oggi per i concorrenti.

Symbian è morto perchè l'hanno voluto uccidere loro: il sistema di per se è buono ed ha caretteristiche che ne consentirebbere ancora l'uso e l'ampliamento; se provi symbian su uno smartphone con processore a 5/600MHz ti accorgerai che è più fluido di un android o un WP7 con processore a 1GHz e oltre e accelleratore grafico. Inoltre le qt sono un ottimo framework di sviluppo.
E poi c'è Android, che permette di usare hardware di qualsiasi tipo.
Con WP7 hai un sacco di paletti e limitazioni anche in quello.
dtreert14 Febbraio 2011, 18:15 #19
Originariamente inviato da: lishi
Alla fine che sia android o WP7 cambia poco per i consumatori se il risultato è valido, ma con questa operazione sostanzialmente la Nokia ha dato un colpo di spugna a tutta la comunità di developer che producono poi i vari programmi.

Due anni fa hanno detto : imparate Qt che con quello potrete programmare tutto sia Meego sia Symbian.

Ma ancora prima che potessero uscire sti telefoni Meego hanno detto : Dimenticate tutto e imparata .net

Infatti la comunità su nokia developer sono un po incazzati.


imo è proprio per noi consumatori che cambia...

se fosse andata su Android avremo nokia, detiene se non mi ricordo male circa il 35%, Android circa il 30% (o il contrario? boh non mi ricordo xD) e ci sarebbe stato quindi Android con il 60-70% del mercato. Siamo al limite del monopolio ehehhehe

così almeno avremo 3 grandi poli in concorrenza fra di loro. Cosa molto buona per noi consumatori
dtreert14 Febbraio 2011, 18:17 #20
Originariamente inviato da: ercole69
perchè no? meego ha il potenziale se solo volesse investirci. Ed una base di software facilmente portabile enormemente maggiore di quella già disponibile oggi per i concorrenti.

Symbian è morto perchè l'hanno voluto uccidere loro: il sistema di per se è buono ed ha caretteristiche che ne consentirebbere ancora l'uso e l'ampliamento; se provi symbian su uno smartphone con processore a 5/600MHz ti accorgerai che è più fluido di un android o un WP7 con processore a 1GHz e oltre e accelleratore grafico. Inoltre le qt sono un ottimo framework di sviluppo.
E poi c'è Android, che permette di usare hardware di qualsiasi tipo.
Con WP7 hai un sacco di paletti e limitazioni anche in quello.


cambia il "volesse" in "potesse" e sarebbe giusto ehehhehe.
Se lo chiedi agli analisti ti direbbero che symbian è da mesi che è morto.

se vanno su android si beccano troppa concorrenza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^