Earth Day: OPPO lancia il nuovo servizio per la vendita di dispositivi ricondizionati

Earth Day: OPPO lancia il nuovo servizio per la vendita di dispositivi ricondizionati

In occasione dell’Earth Day, OPPO lancia il nuovo servizio per la vendita di prodotti ricondizionati ed estende il suo servizio di trade-in a un maggior numero di dispositivi.

di pubblicata il , alle 15:44 nel canale Telefonia
Oppo
 

Il colosso cinese OPPO si è sempre dimostrato attento alla salvaguardia dell'ambiente attraverso numerose iniziative e campagne di sensibilizzazione. Oggi, in occasione del Earth Day, OPPO ha lanciato un nuovo servizio per promuovere un futuro più green mettendo a disposizione del pianeta la sua tecnologia.

Negli ultimi 5 anni, il volume dei rifiuti elettronici è cresciuto del 21%, un dato allarmante considerando che solamente il 17,4% di questi rifiuti viene riciclato. OPPO ha pensato di implementare nuovi sistemi per aumentare il ciclo di vita dei prodotti e riutilizzare i rifiuti elettronici. Per questo, l’azienda ha deciso di avviare la vendita di device ricondizionati sul suo e-commerce proprietario OPPO Store: un’iniziativa che permette agli utenti di ottenere il meglio della tecnologia, nel rispetto dell’ambiente e ad un prezzo più vantaggioso.

OPPO in prima fila per un futuro più green

“La vendita di device ricondizionati rappresenta un passo importante per l’azienda e un’iniziativa di cui andiamo molto fieri. Il rispetto dell’ambiente e la garanzia di qualità sono infatti due principi chiave su cui si fonda il nostro brand: pillar che, con questo progetto, riescono a fondersi insieme e a dare vita a un processo virtuoso che coinvolge anche i nostri consumatori” afferma Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer OPPO Italia.

Zune

I device ricondizionati OPPO sono prodotti restituiti perfettamente integri o Live Demo Unit: due categorie di prodotti che vengono certificati OPPO e che garantiscono il massimo delle prestazioni, sia a livello tecnico/funzionale sia a livello estetico. Tutti i device vengono infatti sottoposti a lunghi e accurati processi di ricondizionamento per rispondere ai più elevati standard di qualità e sono garantiti 12 mesi.

Tra le iniziative di OPPO c'è anche il riciclo dei prodotti elettronici in collaborazione con ONG e aziende terze. In Europa, OPPO è stata tra i primi produttori di smartphone ad aderire all'Eco Rating Labeling Scheme, un programma creato da alcuni operatori di telefonia mobile leader in Europa per valutare le prestazioni ambientali degli smartphone durante il loro intero ciclo di vita. Inoltre, OPPO si impegna ad utilizzare imballaggi sostenibili "3R+1D" riconosciuti a livello internazionale, concentrandosi su riduzione, riciclabilità, riutilizzabilità e degradabilità.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar22 Aprile 2022, 16:05 #1
Dovrebbero farlo tutti i produttori di smartphone, altro che obsolescenza programmata

Nel mio piccolo ho sempre cercato di far durare tutto il più possibile, non a caso il mio smartphone (LG K10) che dopo 4 anni funziona ancora benissimo, è uno dei pochi con batteria intercambiabile
pinius22 Aprile 2022, 16:24 #2
uso ancora un Samsung S5 con rom Ligeanos...... dovrei cambiare la batteria ma zero voglia (come aziendale... che uso poco). PERFETTO con Android 11
antcos23 Aprile 2022, 06:42 #3
Originariamente inviato da: euscar
è uno dei pochi con batteria intercambiabile

Oggi sono ancora in vendita questo tipo di smartphone?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^