Droid by Motorola: Android 2.0 per la rinascita di Motorola?

Verizon ha creato molto hype attorno al nuovo Droid, ma Motorola ha rovinato un po' la sorpresa mostrandolo sul proprio sito prima della presentazione
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Ottobre 2009, alle 10:52 nel canale TelefoniaMotorolaAndroid
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVero, ma con il migliore PIM mai visto.
Comunque, perché occuparcene visto che non arriverà mai qui in Italia?
Alla fine un Cortex A8 anche cloccato a 550 Mhz è nettamente superiore rispetto alle piattaforme basate su Arm11.
A mio avviso il miglior terminale Android, anche meglio del prossimo HTC.
Ragà non cadete nei pregiudizi verso Motorola: a livello software è Android 2.0 puro puro. Questo terminale è un Google Experience, quindi il lato software è gestito totalmente da Google.
Poi la cosa che mi ha impressionato di più di questo terminale sono le dimensioni: 115x60x13.7!! Cioè ha lo stessissimo spessore del mio HTC Magic, soltanto che questo ha una tastiera full qwerty fisica.
Le prime testate che lo stanno provando parlano di ottima costruzione, anche come materiali. Molto solido.
A novembre dovrebbe uscire il sony xperia x3 con caratteristiche simili (niente qwerty) e snapdragon 1 ghz.
Poi nella roadmap htc ci sono delle cosette interessanti,se aggiungiamo l'ex eteen (ora acer),il buon nokia n900 e dell che vorrebbe rientrare nel mercato,samsung ed lg............questo dispositivo potrebbe anche passare inosservato.
Staremo a vedere!
L'Xperia X3 mi sa che non lo vedremo prima di Gennaio.
Comunque a mio avviso non serve affatto il Ghz dello SnapDragon. Tanto che Acer nel suo Liquid l'ha pure downcloccato a 749 mhz mi pare. Che sia SnapDragon oppure OMAP 3 indipendentemente dalla frequenza siamo comunque ad anni luce avanti, già per la miglior efficienza dell'architettura rispetto alla totalità di CPU basate su Arm11.
Android poi è comunque molto leggero. Google stessa nelle versioni uffciali di Android fa girare l'attuale cpu ad una frequenza inferiore.
Non penso che questo terminale passerà innosservato, anche perchè è il terminale Google Experience con cui publicizzeranno Android 2.0!!
Comunque a mio avviso non serve affatto il Ghz dello SnapDragon. Tanto che Acer nel suo Liquid l'ha pure downcloccato a 749 mhz mi pare. Che sia SnapDragon oppure OMAP 3 indipendentemente dalla frequenza siamo comunque ad anni luce avanti, già per la miglior efficienza dell'architettura rispetto alla totalità di CPU basate su Arm11.
Android poi è comunque molto leggero. Google stessa nelle versioni uffciali di Android fa girare l'attuale cpu ad una frequenza inferiore.
Non penso che questo terminale passerà innosservato, anche perchè è il terminale Google Experience con cui publicizzeranno Android 2.0!!
nn definirei android tanto leggero
E' leggero.
Poi è un altro discorso se i vari produttori se ne escono con interfacce pesanti, pompate,ecc. L'Android come è pensato da Google è leggero. Invece HTC guardacaso fa funzionare la Cpu a 528 Mhz perchè apporta delle personalizzazioni che appesantiscono il sistema. Questo sia nelle rom ufficiali del Magic Tim, sia nell'Hero a causa della Sense(che a me personalmente non interessa neppure).
E comunque stanno arrivando alle fasce più abbordabili. Bisogna dargli un minimo di tempo per diffondersi. La CPU ormai sarà il solito Qualcomm 7xxx per queste fasce che è sufficientemente buono per un Android liscio. Le fasce alte avranno i vari SnapDragon e Omap 3.
Poi è un altro discorso se i vari produttori se ne escono con interfacce pesanti, pompate,ecc. L'Android come è pensato da Google è leggero. Invece HTC guardacaso fa funzionare la Cpu a 528 Mhz perchè apporta delle personalizzazioni che appesantiscono il sistema. Questo sia nelle rom ufficiali del Magic Tim, sia nell'Hero a causa della Sense(che a me personalmente non interessa neppure).
E comunque stanno arrivando alle fasce più abbordabili. Bisogna dargli un minimo di tempo per diffondersi. La CPU ormai sarà il solito Qualcomm 7xxx per queste fasce che è sufficientemente buono per un Android liscio. Le fasce alte avranno i vari SnapDragon e Omap 3.
ho il magic
idem, ma android ormai va di moda e basta il nome per fare notizia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".