Donna multata per aver indossato i Google Glass durante la guida

Una donna della California è stata multata per aver infranto la legge in merito all'uso di dispositivi elettronici alla guida, indossando i Google Glass
di Nino Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2013, alle 15:01 nel canale Telefonia
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque per chi non lo sapesse negli usa non possono fermarti per strada senza un motivo oggettivo perché potrebbe essere discriminatorio il criterio di scelta, ho degli amici usa qui e una sera abbiamo parlaro proprio dell'argomento . quando mi hanno spiegato com'é ho capito tutte le scene dei film in cui il conducente viene fermato e chiede "agente perché mi ha fermato?" e lo sbirro si deve giustificare ( di solito spaccandogli pure un fanale :P)
Cmq chi deve controllare non può stare li anche a discriminare se erano accesi o spenti.
É come se giri con una pistola scarica, non è che un poliziotto può vedere nella canna se c'è il proiettile se ti vede con una pistola in mano ti ferma e basta... e probabilmente ti spara una bella sanzione per procurato allarme o qualcosa di simile se risulta poi scarica
Ma che ne so?
Perchè magari si è scaricata la batteria e per tenere le mani sul volante (la sicurezza prima di tutto) evito di levarli!
C'è ch'indossa gli occhiali per vezzo poi !
Si tende a limitare la libertà sempre di più, ora in auto, magari domani a piedi per strada...e dopo domani in casa....
Io a questo punto direi anche d'imbavagliare e legare i passeggeri (specialmente bambini) perchè altrimenti possono distrarre il conducente
Resta il fatto che per gli occhiali probabile se la cavi, pel la velocità no.
Se poi trova un giudice che interpreta come ho scritto sopra io si becca anche quelli nella multa. ( ammesso che sia possibile una certa interpretazione delle leggi in usa - non sono un conoscitore del diritto americano )
oramai e' quasi impossibile vedere una donna al volante che non stia col cellulare in mano.
quando si guida un mezzo ci vorrebbe piu responsabilità
Non per niente ho previsto come terza opzione: "altro"
Ma dov'è il limite-confine tra regolamentazione e libertà?
Non potrei indossare i google glass?... Spenti..
Forse sarebbe più pericoloso guidare con un leggero raffreddore! E se poi bisogna starnutire alla guida?
Le regolamentazioni, di norma, sono chiare.
Se il limite di velocità è 50 km/h, poi prenderti la libertà di andare a 60 km/h, ma infrangi la regola.
Ti prendi la libertà di farlo perché intendi, molto probabilmente, il termine libertà in modo errato nonostante il limite imposto sia ben chiaro.
Il limite/confine è la regola stessa, punto.
Molti interpretano la libertà come un poter fare quello che si vuole, senza disciplina e controllo ... questa non è più libertà, è caos!
Se il limite di velocità è 50 km/h, poi prenderti la libertà di andare a 60 km/h, ma infrangi la regola.
Ti prendi la libertà di farlo perché intendi, molto probabilmente, il termine libertà in modo errato nonostante il limite imposto sia ben chiaro.
Il limite/confine è la regola stessa, punto.
Molti interpretano la libertà come un poter fare quello che si vuole, senza disciplina e controllo ... questa non è più libertà, è caos!
Le regole derivano da scelte! Ma quelle scelte sono giuste? Quanto possono limitare la libertà? Tutto qui !
Si demonizza il legislatore e poi si santifica la regola! Una posizione davvero equilibrata!!
Forse i google glass possono distrarre durante la guida... e la musica? i passeggeri? O parlare al telefono anche se con auricolari? Allora eliminiamo i navigatori satellitari o le autoradio già che ci siamo!
Tutto questo nell'ovvietà che ognuno è responsabile delle proprie azioni!!
Cittadino italiano, vero?
Le multe vengono usate per far cassa anche negli USA (specialmente nelle cittadine minori), con limiti di velocità abbassati a singhiozzo "per limiti di sicurezza" (e stranamente solo dopo l'installazione di speed camera), agenti appostati sulle strade dove è più frequente multare i non-residenti, ecc.
Sicuramente sono atti che gli altri commentatori non compiono mai, a meno che (forse) non siano italiani.
Per analogia allora, in Italia i google glass dovrebbero essere vietati solo se accesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".