Dieci motivi per passare a Lumia 1020, consigliati da Nokia

Il colosso finlandese ha pubblicato un corposo post sul proprio blog in cui ci ricorda ben 10 motivi per cui passare a Nokia Lumia 1020, l'ultimo modello presentato dalla società
di Nino Grasso pubblicata il 22 Luglio 2013, alle 15:01 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Indubbiamente il Nokia Lumia 1020 è uno dei dispositivi più caldi degli ultimi periodi. Grazie alla sua fotocamera PureView da 41MP garantisce scatti fotografici di qualità sensibilmente superiore rispetto alla concorrenza diretta, all'interno di un dispositivo di dimensioni contenute.
Nokia ha pubblicato un lungo articolo all'interno del proprio blog in cui delinea dieci motivi per cui è preferibile il nuovo prodotto della società, piuttosto che le soluzioni proposte dalla concorrenza.
In prima posizione abbiamo logicamente la fotocamera dotata di sensore da ben 41MP, stabilizzazione ottica dell'immagine (il famoso OIS proprietario) e lenti di qualità Carl Zeiss. Se la parte fotografica è quella che vi interessa maggiormente in uno smartphone non avete bisogno di altri motivi per passare a Lumia 1020, secondo la stessa Nokia.
Il secondo motivo è l'applicazione fotografica Nokia Pro Camera, che aiuta ad impostare i singoli valori di esposizione, bilanciamento del bianco, tempo di scatto e valore di ISO per ogni scatto. Terzo e quarto motivo sono relativi sempre alla fotocamera e rispettivamente alla funzione di stabilizzazione e alla modalità duale di scatto, che permette di realizzare contemporaneamente fotografie da 41 e 5 megapixel, in modo da condividerle velocemente sui social media.
Il motivo numero cinque è dato dalle possibilità di editing delle fotografie scattate con il terminale, fra cui le modalità di re-frame e re-zoom. Inoltre Lumia 1020 è dotato di un flash Xenon di modernissima concezione, che permette di illuminare i singoli scatti anche per solo 1/16.000 di secondo, la massima velocità per l'otturatore della fotocamera.
Gli altri motivi per cui è meglio scegliere il Lumia 1020 (sempre secondo Nokia) sono relativi alla registrazione di video. Lo smartphone permette infatti di effettuare uno zoom fino a 6X durante la registrazione, oltre a disporre delle funzionalità OIS per ottenere una riproduzione più fluida e senza movimenti non desiderati. I video sono anche corroborati da un nuovissimo sistema di gestione per l'audio, denominato Rich Recording Stereo.
Ultimo motivo, ma non per importanza, la possibilità di disporre di un "super-smartphone", con grandi innovazioni e con la disponibilità di 165.000 applicazioni oltre a Nokia Music, servizio con il quale ascoltare la musica in streaming scegliendo da un database di oltre 22 milioni di brani.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa di Nokia, è possibile trovare il post ufficiale all'interno del bblog della società.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che è? L'ora della pubblicità??
Da possessore di Lumia 920,
sono ben felice che Nokia e M$ stiamo iniziando a mostrare
la loro vera forza anche in ambito smartphone.
Almeno ora non ci potremo lamentare che Nokia non fa suffiente pubblicità per i suoi telefoni!
32 gb si riempiono in fretta con un uso un pochino più avanzato del livello basico.
Basta caricarci su qualche dozzina di album musicali e lo spazio si riduce drasticamente, specie se a bassa compressione.
E le foto poi dove le mettiamo?
32 gb si riempiono in fretta con un uso un pochino più avanzato del livello basico.
Basta caricarci su qualche dozzina di album musicali e lo spazio si riduce drasticamente, specie se a bassa compressione.
E le foto poi dove le mettiamo?
le foto a piena risoluzione pesano sui 10/15mb, comunque se non si fa un'uso un po' impegnato anche una reflex si riempie in fretta, il mese scorso ho dovuto fare foto ad un torneo di calcio, 3 partite da 30' più premiazioni: quasi 800 scatti in raw e la memoria era già praticamente piena, quindi ritornando al lumia, anche con la schedina sarebbe cambiato poco se uno si mette a fare parecchie foto, se invece di 32gb ce ne fossero 64 dopo qualche giorno dovresti comunque scaricarle su pc
PS: ricordo poi che normalmente sono a 5mpx, quindi il discorso cambia
beh, questa sarebbe stata sì la cigliegina sulla torta, a dimostrazione che lo smartphone perfetto non esiste da nessuna parte..
a parte che ovviamente la promozione è tutta sbilanciata verso la fotocamera da 41Mpxl, spero che vengano diffusi nuovo dettagli sulla parte audio, con sta fantomatica "Rich Recording Stereo"...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".