Cina contro Apple: il governo vieta ai funzionari l'uso di iPhone

Pechino ordina alle agenzie statali di non utilizzare dispositivi Apple e stranieri per motivi di sicurezza. Continua la "lotta tecnologica" tra gli USA e la Cina.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 11:17 nel canale TelefoniaAppleiPhone
La Cina ha ordinato ai funzionari delle agenzie governative centrali di non utilizzare gli iPhone di Apple e altri dispositivi di marca straniera per lavoro o di non portarli in ufficio, secondo quanto scritto mercoledì dal Wall Street Journal e poi riportato da Reuters. Gli ordini sarebbero stati dati dai superiori al personale nelle ultime settimane, anche se non è chiaro quanto ampiamente siano stati diffusi. Il divieto arriva prima di un evento Apple della prossima settimana dove si prevede il lancio di una nuova linea di iPhone. Ciò potrebbe suscitare preoccupazioni tra le aziende straniere che operano in Cina, mentre le tensioni tra Cina e Stati Uniti continuano ad aumentare. Il rapporto del WSJ menziona specificamente solo Apple e non altri produttori di smartphone.
Per oltre un decennio, la Cina ha cercato di ridurre la propria dipendenza dalle tecnologie straniere, chiedendo alle aziende statali di passare a software locali e promuovendo la produzione nazionale di chip. Pechino ha intensificato questi sforzi nel 2020, proponendo un modello di crescita "a doppia circolazione" per ridurre la dipendenza dai mercati e dalle tecnologie estere. A maggio, la Cina ha esortato le grandi imprese statali a svolgere un ruolo chiave nel raggiungere l'autosufficienza tecnologica, innalzando la posta in gioco nel mezzo delle tensioni con gli Stati Uniti. Le restrizioni più recenti riflettono divieti simili adottati dagli Stati Uniti contro il produttore cinese di smartphone HUAWEI e l'app TikTok.
La Cina rimane uno dei più grandi mercati di Apple, generando quasi un quinto delle sue entrate totali. Il divieto potrebbe rappresentare una battuta d'arresto per l'azienda statunitense. Tuttavia, altri produttori di smartphone potrebbero trarne beneficio se i consumatori cinesi cercano alternative agli iPhone vietati per i funzionari governativi.
Mentre la Cina cerca di rafforzare la propria industria tecnologica interna, le società straniere che operano nel Paese potrebbero trovarsi di fronte a un ambiente sempre più difficile. Solo poche ore fa alcune fonti affidabili hanno annunciato un investimento di 40 miliardi di dollari da parte della Cina per rendere indipendente la propria industria di chip. Il divieto di iPhone per i funzionari governativi potrebbe essere solo l'inizio di una tendenza più ampia.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdesso hanno Huawei con il Chip Kirin 9000S che equipaggia i loro Mate 60 e quindi possono permettersi di vietare chi ha già dimostrato di spiare tutti nei loro uffici governativi: sostituiscono gli ipone con gli Huawei. Adesso possono farlo e lo fanno giustamente visto i precedenti. Ripeto dopo Snowden nessuno si può più fidare. Andatevi a vedere il film su YT su Snowden e capirete tante cose della realtà, è un film in presa diretta della realtà di come si è svolta la vicenda.
Adesso hanno Huawei con il Chip Kirin 9000S che equipaggia i loro Mate 60 e quindi possono permettersi di vietare chi ha già dimostrato di spiare tutti nei loro uffici governativi: sostituiscono gli ipone con gli Huawei. Adesso possono farlo e lo fanno giustamente visto i precedenti. Ripeto dopo Snowden nessuno si può più fidare. Andatevi a vedere il film su YT su Snowden e capirete tante cose della realtà, è un film in presa diretta della realtà di come si è svolta la vicenda.
mah...
già fatto
Si ma nn hai risposto...
Fa bene? O sono cattivi quando fanno cosi?
Fa bene? O sono cattivi quando fanno cosi?
non sono cattivi, fanno i propri interessi nazionali.
il discorso spie è solo funzionale
il discorso spie è solo funzionale
Ah ok
Era da capire.
Perche la Cina lo fa e "fanno bene"
Volevo capire se anche gli USA fanno bene oppure no
Era da capire.
Perche la Cina lo fa e "fanno bene"
Volevo capire se anche gli USA fanno bene oppure no
non fanno bene nessuno dei due, ma entrambi fanno i propri interessi.
Nel mondo gli Stati non si distinguono tra buoni e cattivi, ma tra quelli che i loro interessi si avvicinano ai nostri e gli altri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".