CEO Samsung: 'Smartphone flessibile già a novembre', ma forse non per tutti

Il CEO di Samsung torna a parlare dello smartphone con display ripiegabile, che potremmo vedere per la prima volta già a partire dal mese di novembre
di Nino Grasso pubblicata il 05 Settembre 2018, alle 18:41 nel canale TelefoniaSamsung
Torna a parlare dell'innovativo smartphone con display flessibile il CEO di Samsung, DJ Koh, che ha dichiarato ai microfoni della CNBC che il device arriverà alla conferenza per gli sviluppatori prevista nel mese di Novembre. Visti i presupposti potrebbe non essere un debutto in grande stile come quelli delle famiglie più popolari della multinazionale coreana, e non è detto che lo smartphone arriverà in volumi sul mercato già entro la fine dell'anno.
Koh ha ammesso che è stato più complicato del previsto sviluppare il nuovo modello, mentre secondo diverse indiscrezioni il terminale potrebbe essere inserito nella famiglia Galaxy Note. Sono anni che Samsung progetta display OLED ripiegabili e flessibili, con il primo prototipo del dispositivo che è stato annunciato nel 2012. Da allora Samsung ha messo alla prova diversi progetti con smartphone dual-screen e simili, ma sul mercato di massa non è ancora arrivato nulla.
Il CEO di Samsung non ha rilasciato alcuna informazione sul dispositivo, né sulle tempistiche da attendere per il suo debutto commerciale, tuttavia sembra abbastanza sicuro del suo successo al punto che ha dichiarato che gli utenti capiranno subito i motivi alla base di una gestazione così lunga. Ad oggi possiamo avere un'idea dello smartphone solo grazie ad un video promozionale del 2014 in cui l'azienda prevedeva come sarebbe stato il futuro in ambito tecnologico.
Non sappiamo se per lo smartphone flessibile Samsung abbia attinto da quella lontana visione del futuro, tuttavia l'azienda potrebbe sfruttare i pannelli OLED flessibili per realizzare un tablet con pannello da 7 o più pollici capace di essere ripiegato su di sé per comprimere le sue dimensioni ed essere inserito comodamente in tasca come si può fare con uno smartphone. Al lavoro su un concetto di dispositivo simile abbiamo anche Lenovo e forse Microsoft, mentre ZTE ha già rilasciato uno smartphone a doppio schermo che tuttavia non ha sbalordito il pubblico più di tanto.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRimane il fatto che se si usa maggiormente per prendere appunti considero migliore la soluzione Moleskine, almeno hai un taccuino reale, oltre alla digitalizzazione di quello che scrivi, ad un prezzo molto più competitivo (ma non economico in assoluto). Se invece uno vuole uno schermo grande potrebbe essere un ottimo strumento unico che racchiude telefono e tablet, anche se non mi aspetto un'autonomia eccelsa, cosa che potrebbe essere un problema dato che sarà utilizzato prevalentemente da professionisti, a mio avviso.
Ovviamente mi riferivo alla seconda o terza generazione di questo dispositivo dopo almeno un anno dall'uscita.
E comunque c'è scritto "forse".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".