Bullitt Satellite Connect, la messaggistica via satellite arriverà sul prossimo Motorola defy

Attraverso un'avanzata tecnologia di messaging via satellite a due vie Bullitt Satellite Connect consente di comunicare anche dove non c'è copertura cellulare. Il servizio sarà integrato sul prossimo Motorola defy
di Nino Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2023, alle 11:13 nel canale TelefoniaBullitt
Bullitt Satellite Connect è un nuovo servizio di messaggistica via satellite a due vie presentato in occasione del CES 2023. Sarà disponibile sul mercato nel primo trimestre dell'anno e sarà implementato nativamente sul prossimo smartphone della serie Defy di Motorola.
Motorola e Bullitt hanno confermato a Las Vegas che il prossimo dispositivo della gamma Defy sarà il primo smartphone a supportare il servizio di messaggistica satellitare di Bullitt. L'accordo è stato stipulato all'interno di una partnership strategica per lo sviluppo di telefoni cellulari rugged con il marchio Motorola, e verrà concretizzato con il nuovo device: al momento sappiamo solo che ulteriori dettagli sul nuovo Motorola defy e sulla sua disponibilità al pubblico verranno rilasciati "presto".
Cos'è Bullitt Satellite Connect e costi
Progettato per chiunque abbia vissuto la frustrazione di una scarsa copertura della rete cellulare, Bullitt Satellite Connect offre un servizio di comunicazione sempre affidabile alle persone che vivono, lavorano, giocano o viaggiano alla periferia delle reti cellulari. Con Bullitt Satellite Messenger, software sviluppato internamente dalla stessa Bullitt, gli utenti potranno scambiare messaggi di testo via satellite, a prescindere dalla copertura cellulare dell'area in cui si trovano.
Il servizio è il risultato di due anni di stretti rapporti di lavoro con i partner tecnologici più avanzati nel campo delle comunicazioni NTN (Non-Terrestrial Network), tra cui MediaTek, FocusPoint International e Skylo, con cui è stato realizzato l'hardware necessario per l'erogazione del servizio. Nello specifico Skylo ha costruito e gestisce la rete che fornisce il servizio “always on” di messaggistica satellitare di Bullitt, oltre a gestire le connessioni attraverso reti di satelliti GEO come Inmarsat e altre.
Il servizio funziona combinando l'hardware Bullitt (da implementare sullo smartphone) e l'app OTT personalizzata, Bullitt Satellite Messenger, per inviare messaggi a qualsiasi smartphone, ovunque vi sia una visione chiara del cielo. Inizialmente, il servizio prova a connettersi tramite Wi-Fi o via rete cellulare come di consueto e, se nessuno dei due è disponibile, si connetterà tramite satellite. Chiunque potrà ricevere messaggi sul proprio telefono e rispondere scaricando l'app Android o iOS associata.
Il costo dei messaggi sarà detratto dal piano tariffario per la messaggistica satellitare dell’utente senza alcun costo per il destinatario. L'assistenza SOS è gratuita per il primo anno e i piani di abbonamento partono da un minimo di 4,99 dollari al mese, con altri piani di utilizzo disponibili.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".