Batterie al grafene nei futuri smartphone Samsung: più autonomia e stesso ingombro

Indiscrezioni online indicano per il 2020-2021 il periodo in cui Samsung potrebbe presentare il primo smartohone con batterie al grafene: a parità di dimensioni autonomia incrementata e ricarica più veloce
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Agosto 2019, alle 11:21 nel canale TelefoniaSamsung
Una batteria più capiente è caratteristica apprezzata da chi è alla ricerca di un dispositivo mobile, a maggior ragione se parliamo di uno smartphone. E' ben evidente a un po' tutti i consumatori come una batteria più ampia permetta di aumentare l'autonomia dei sempre più potenti e affamati di risorse smartphone.
Batterie di maggiore capacità sono ovviamente facilmente implementabili, ma la tecnologia agli ioni di litio utilizzata al momento attuale implica un aumento delle dimensioni che poco si abbina a design sempre più sottili per gli smartphone. In futuro questo potrebbe però cambiare, grazie all'adozione di differenti tipologie di batterie adottate nei dispositivi mobile.
Samsung potrebbe essere la prima ad adottare batterie in grafene, stando a quanto anticipato da Evan Blass in un messaggio su twitter. L'indiscrezione, non confermata dall'azienda, parla della possibilità che uno smartphone Samsung basato su questa tecnologia per la batteria possa debuttare tra 2020 e 2021.
Il passaggio alle batterie a grafene porta vari vantaggi, il primo del quale è un aumento della capacità a parità di ingombro: si parla di un incremento nella capacità sino al 45% rispetto alle tecnologie in uso al momento attuale, a parità di dimensioni. Sarà quindi possibile fornire più alimentazione agli smartphone del futuro, oppure ridurne le dimensioni mantenendo una capacità della batteria ritenuta complessivamente adeguata per l'utilizzo tipico.
Non solo: il passaggio al grafene permetterà di velocizzare i tempi di ricarica. Si parla di 30 minuti per la ricarica completa di una batteria di smartphone dalla presa di corrente, presumibilmente utilizzando specifici caricatori ad elevata potenza. Batterie al grafene si adattano inoltre molto bene all'utilizzo in smartphone foldable, grazie alla possibilità di essere piegate
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBatterie fantastiche e dove trovarle.
5 minuti dopo il marketing gli farebbe inserire altri ventordicimila cores, settordici fotocamere e una decina di display 70k.
e tutti i vantaggi della nuova batteria vanno a farsi fott... riportando la durata di una carica piena a meno di un giorno di utilizzo.
5 minuti dopo il marketing gli farebbe inserire altri ventordicimila cores, settordici fotocamere e una decina di display 70k.
e tutti i vantaggi della nuova batteria vanno a farsi fott... riportando la durata di una carica piena a meno di un giorno di utilizzo.
Tranquillo che non c'è bisogno che il marketing inventi qualcosa. Ci pensano già i chip per il 5G a consumare molto e probabilmente è proprio questo il motivo per cui Samsung si starebbe attivando a riguardo.
e il 5G non è marketing? boh nella mia cerchia di conoscenti e amici l'LTE rappresenta un surplus di banda imbarazzante. Non credo che ogni smartphone debba avere bisogno di una connessione a 1Gbps e latenza di 1 ms nell'immediato futuro.
Punti di vista. il 5G non è che si usa solo per gli smartphone per andare su facebook, ma per dispositivi mobili in generale. Dipende cosa devi farci. Pensa alle operazioni chirurgiche fatte in remoto ad esempio:
https://interestingengineering.com/china-performs-countrys-first-ever-5g-remote-brain-surgery
Prova a farla con un 4G.
Ah ecco!
e io che ci speravo nel grafene.
Personalmente preferirei dispositivi dal peso un po maggiore ma con una batteria più capiente. E questi invece continuano a produrre
smartphones con batterie da circa 3000mAh che devono alimentare
4G, display altamente risoluti, sensori vari, ecc ecc..
Volendo possiamo anche inserirlo nelle trovate del marketing anche se è difficile definirlo puramente marketing.
Ad ogni modo non è qualcosa che, come dicevi, il marketing tirerà fuori 5 minuti dopo la batteria più performante, l'han già tirato fuori.
Tanto per fare un esempio:
https://interestingengineering.com/china-performs-countrys-first-ever-5g-remote-brain-surgery
Prova a farla con un 4G.
vero ma stiamo parlando della batteria di uno smartphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".