ASUS Zenfone 10 avvistato su Geekbench: specifiche tecniche e tutto quello che sappiamo oggi

ASUS Zenfone 10 avvistato su Geekbench: specifiche tecniche e tutto quello che sappiamo oggi

Il nuovo flagship di ASUS è apparso nel database di Geekbench 6, dove ha fatto registrare un punteggio molto elevato. Dello smartphone sono apparse anche alcune delle specifiche che potrebbe avere al lancio, previsto per l'ultimo trimestre del 2023

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 

Secondo indiscrezioni recenti, ASUS Zenfone 10 arriverà nel quarto trimestre del 2023 con display leggermente più ampio del predecessore, abbandonando il form factor estremamente compatto che lo contraddistingue nella categoria dei telefoni di fascia alta. Nel report erano comparse anche le specifiche tecniche del dispositivo, fra cui lo Snapdragon 8 Gen 2 e una batteria da 5000mAh con ricarica da 67W.

In queste ore lo smartphone è comparso online all'interno del database di Geekbench 6, che dimostra come l'azienda abbia già iniziato a testare internamente il dispositivo. Zenfone 10 è apparso con il codice ASUS_AI2302, con la voce che conferma la presenza dello Snapdragon 8 Gen 2 (non si legge esplicitamente il nome, ma le specifiche del chipset sono le stesse del top di gamma Qualcomm) e dei 16GB di RAM onboard. Nel benchmark Zenfone 10 ha ottenuto il risultato di 2008 in Single-Core e di 5454 in Multi-Core (molto elevato, anche per i canoni dello Snapdragon 8 Gen 2), ed è alimentato dal sistema operativo Android 13.

Zenfone 10 appare sul database Geekbench

Secondo indiscrezioni precedenti, ASUS Zenfone 10 adotterà un display AMOLED da 6.3 pollici a risoluzione Full HD+ con refresh rate massimo di 120Hz. Dovrebbe implementare lo Snapdragon 8 Gen 2 con 16GB di RAM e dovrebbe essere proposto nei tagli da 256 e 512GB per quanto riguarda lo storage integrato. La batteria da 5.000mAh, come già scritto poco sopra, potrà essere caricata rapidamente a 67W, mentre il comparto fotografico si baserà su una principale posteriore da 200MP con stabilizzazione ottica (OIS).

La scocca dovrebbe inoltre implementare il rating IP-68 come resistenza ai liquidi e alla polvere, come il predecessore, e un sistema di dissipazione termica a liquido. Si tratta di specifiche anticipate da fonti non ufficiali, quindi i reali piani di ASUS potrebbero essere differenti per il proprio top di gamma commerciale. Se le voci fossero affidabili, però, si tratterebbe di un pesante cambio di strategia per l'azienda. Zenfone 9 si contraddistingueva nel settore per il suo formato da 5,9" ed era l'unico smartphone flagship realmente compatto della sua generazione. Con la nuova strategia Zenfone 10 vuole probabilmente coinvolgere un bacino di utenza più ampio, perdendo però una delle caratteristiche peculiari nella propria gamma di smartphone.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^