Arriva sul mercato il cellulare open source Neo Freerunner

Arriva venerdì sul mercato lo smartphone open source OpenMoko Neo Freerunner
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Luglio 2008, alle 10:17 nel canale TelefoniaOpenMoko ha fatto molto parlare a proposito dell'ingresso del mondo open-source nel mondo della telefonia cellulare. Qualche tempo fa vi avevamo comunicato il prezzo ufficiale del modello Neo FreeRunner, che si attesta sui $399, mentre ora Unwired View riporta la data di arrivo ufficiale sul mercato del nuovo dispositivo, domani venerdì 4 luglio.
Disponibile in due versioni GSM/EDGE tri-band, e quindi adatto a tutto il mondo, è un cellulare completo, con connettività wi-fi e Bluetooth, personalizzabile completamente dal punto di vista software, con la possibilità per gli utenti di sviluppare autonomamente le applicazioni che desiderano lavorando sul codice aperto.
Tra le altre caratteristiche per cui si fa notare troviamo l'adozione di una batteria da 1200 mAh e la compatibilità con diversi modelli di batteria Nokia: BL-4C, BL-5C, BL-6C.
Non mancano accelerometri per la rotazione automatica dello schermo e, per chi vorrà cimentarsi nella programmazione, per creare nuovi tipi di interfaccia e di controllo del cellulare. Il cellulare open source sarà disponibile nello store online oppure tramite alcuni distributori.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio oramai mi sono gia cellularizzato con un Htc Touch, uff.
Venderà pochissimo perché:
Non è multitouch (e se ce l'ha non è come quello dell'iPhone)
Non è sottile come l'iPhone
Non è fico come l'iPhone
Non è abbinato a piani tariffari tipo sanguisuga
Non bisogna mandarlo in assistenza per cambiare la batteria
A presentarlo non è stato Stefano Lavori.
P.S.
Sono ironico, quindi non incacchiatevi iPhonari....
Venderà pochissimo perché:
Non è multitouch (e se ce l'ha non è come quello dell'iPhone)
Non è sottile come l'iPhone
Non è fico come l'iPhone
Non è abbinato a piani tariffari tipo sanguisuga
Non bisogna mandarlo in assistenza per cambiare la batteria
A presentarlo non è stato Stefano Lavori.
P.S.
Sono ironico, quindi non incacchiatevi iPhonari....
io direi che non venderàperche è semplicemente osceno
Il dispositivo intanto è dotato di GPS, display 640x480, 128 Mb di RAM, CPU 400 MHz e acceleratore grafico.
Ovviamente essendo un sistema open-source ha infinite possibilità di personalizzazione.
Venderà pochissimo perché:
Non è multitouch (e se ce l'ha non è come quello dell'iPhone)
Non è sottile come l'iPhone
Non è fico come l'iPhone
Non è abbinato a piani tariffari tipo sanguisuga
Non bisogna mandarlo in assistenza per cambiare la batteria
A presentarlo non è stato Stefano Lavori.
P.S.
Sono ironico, quindi non incacchiatevi iPhonari....
Ti sei scordato che può mandare mms, può girare filmati, si può usare come modem e può usare un mp3 come suoneria. Che anticaglia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".