Apple e Samsung: nell'ultimo trimestre del 2013 guadagni superiori al resto del mercato

Secondo un nuovo studio di Tavis McCourt presso Raymond James, considerando le perdite operative dei restanti produttori, Apple e Samsung generano oltre il 100% dei guadagni dell'intera industria
di Nino Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2014, alle 17:01 nel canale TelefoniaSamsungApple
Se escludiamo Apple e Samsung, il mercato degli smartphone non gode di parecchio successo. Il nuovo report di Tavis McCourt dipinge una realtà non molto solida per il settore, mentre si vede una buona crescita per quanto riguarda i produttori cinesi.
Apple e Samsung vantano oltre il 100% degli utili generati dal settore degli smartphone, possibile se vengono considerati i risultati dei restanti produttori come "utili negativi". Secondo l'analista, Android è la piattaforma che genera i volumi di vendita superiori, ma non è in grado di garantire profitti ai produttori terzi che ne fanno uso.
Nel quarto ed ultimo trimestre del 2013, ad Apple va circa l'87,4% dei profitti generati dal settore degli smartphone, seguita dal 32,2% di Samsung. L'analista specifica: "I loro guadagni combinati sono superiori rispetto ai guadagni totali dell'intera industria, dal momento che molti produttori hanno registrato perdite operative nel quarto trimestre 2013. In questo modo Apple e Samsung si aggiudicano più del 100% dei guadagni del mercato".
Il divario fra Apple e Samsung rispetto agli altri produttori continua ad aumentare progressivamente nel tempo. Nel 2012 le due società producevano circa il 104% degli utili del settore, secondo le clausole imposte dall'analista, mentre nel 2013 il numero è cresciuto fino al 119,6%. I produttori minori non riescono a generare utili dalla vendita degli smartphone, ma faticano ad imporsi anche nomi più blasonati come HTC, di cui abbiamo di recente pubblicato i risultati finanziari.
Fra i motivi principali dello stallo abbiamo il rallentamento della crescita del settore, che colpirà anche i produttori cinesi nel corso dei prossimi anni. Al momento questi generano il 30% del fatturato dell'intera industria, occupando circa il 40% per quanto concerne i volumi di vendita. Secondo l'analista, tuttavia, si tratta di dispositivi commercializzati esclusivamente in Cina, mentre nel resto del mondo saranno solo Apple e Samsung le due realtà che continueranno ad imporsi nei prossimi anni.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare di capire che ci stiamo dirigendo lentamente verso un duopolio... o comunque uno scenario dove i player minori diventeranno progressivamente sempre meno presenti.
Ckdddggunojvdtdhugin
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".