AnTuTu, nella Top 10 degli smartphone più potenti Snapdragon 8 Elite non è più primo

Vivo X200 Pro Satellite Edition conquista il primo posto nella top 10 degli smartphone più performanti secondo AnTuTu, implementando il processore Dimensity 9400. Il flagship di MediaTek ha superato lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, segnando un cambio di leadership importante nel settore dei processori mobile di fascia alta.
di Nino Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 10:41 nel canale TelefoniaVivoOnePlusRedmagicOppohonor
La classifica AnTuTu di gennaio 2025 ha rivelato un cambiamento molto interessante nel panorama degli smartphone di punta. Vivo X200 Pro Satellite Edition, equipaggiato con il processore Dimensity 9400 di MediaTek, ha conquistato la vetta della graduatoria, segnando il ritorno al vertice del produttore taiwanese di chip dopo mesi di dominio Qualcomm.
Lo smartphone di Vivo ha ottenuto un punteggio medio di 2896624 punti, superando di misura il OnePlus Ace 5 Pro, dotato dello Snapdragon 8 Elite, che si è fermato a 2888193 punti. La differenza di soli 8431 punti evidenzia comunque una competizione molto accesa tra i due colossi dei semiconduttori nel segmento premium.
Top 10 AnTuTu: Dimensity 9400 scavalca Snapdragon 8 Elite
La top 10 di AnTuTu mostra una distribuzione equilibrata tra dispositivi equipaggiati con Dimensity 9400 e Snapdragon 8 Elite. Red Magic 10 Pro+, precedente detentore del titolo a dicembre 2024, è scivolao al terzo posto, seguito da iQOO 13 e iQOO Neo10 Pro. La presenza di quattro modelli Vivo nella classifica, inclusi X200 e X200 Pro Mini, sottolinea l'efficacia della partnership tra il produttore cinese e MediaTek. D'altra parte, OnePlus mantiene una forte presenza con due dispositivi nella top 10, dimostrando al contempo la solidità delle prestazioni offerte dallo Snapdragon 8 Elite.
Di seguito la classifica, così come apparsa sul sito ufficiale:
- Vivo X200 Pro Satellite Edition (Dimensity 9400) – 2.896.624 punti
- OnePlus Ace 5 Pro (Snapdragon 8 Elite) – 2.888.193 punti
- Red Magic 10 Pro+ (Snapdragon 8 Elite) – 2.868.701 punti
- iQOO 13 (Snapdragon 8 Elite) – 2.853.651 punti
- iQOO Neo10 Pro (Dimensity 9400) – 2.836.633 punti
- Vivo X200 (Dimensity 9400) – 2.816.213 punti
- Vivo X200 Pro Mini (Dimensity 9400) – 2.799.774 punti
- OnePlus 13 (Snapdragon 8 Elite) – 2.752.630 punti
- OPPO Find X8 Pro Satellite Edition (Dimensity 9400) – 2.706.662 punti
- Honor Magic7 Pro (Snapdragon 8 Elite) – 2.684.156 punti
È interessante notare come la denominazione "Satellite Edition" compaia in due modelli della classifica: oltre al già citato Vivo X200 Pro, troviamo anche OPPO Find X8 Pro al nono posto. Questa tendenza potrebbe indicare un crescente interesse dei produttori verso l'integrazione di tecnologie di comunicazione satellitare nei dispositivi di fascia alta. La metodologia di classificazione di AnTuTu si basa su almeno 1000 esecuzioni di test valide per ciascun dispositivo nell'arco di un mese: il benchmark valuta le prestazioni hardware attraverso una serie di test su CPU, GPU, memoria e archiviazione, simulando attività e applicazioni del mondo reale. Tuttavia, il team precisa che il punteggio non rappresenta una misura assoluta delle prestazioni complessive di uno smartphone, poiché fattori come la qualità del display, le capacità fotografiche, l'autonomia e l'ottimizzazione software non vengono presi in considerazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".