Xiaomi Smart Band 7 Pro e Redmi Pad fra le novità Xiaomi di fine 2022: eccole tutte

In occasione dell'evento dî Monaco del 4 ottobre Xiaomi ha tolto i veli da tablet, smart band e ha annunciato i piani di commercializzazione in Italia della nuova Redmi Buds 4 Series
di Nino Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2022, alle 15:01 nel canale TelefoniaXiaomiRedmi
Fra i tantissimi prodotti annunciati da Xiaomi in occasione dell'evento a Monaco del 4 ottobre c'è anche la nuova Xiaomi Smart Band 7 Pro, braccialetto smart dotato di display AMOLED rettangolare da 1,64" ad alta risoluzione che si propone a un pubblico esigente.
Tutte le novità annunciate all'evento
- Xiaomi Robot Vacuum X10+, Xiaomi Truclean W10 Wet Dry Vacuum Series, Xiaomi TV Q2 Series
- Xiaomi 12T Series - Approfondimento fotografico Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Smart Band 7 Pro
Il dispositivo consente di sfruttare diverse funzionalità smart, come monitoraggio del sonno o delle attività sportive con 110 modalità differenti. La novità rispetto alla versione già lanciata è il sistema GNSS integrato, che consente un rilevamento più rapido del posizionamento e più accurato del percorso. Questo modello è resistente all'acqua fino a 5 ATM e ha una durata della batteria fino a 12 giorni; e consente di ricevere chiamate e messaggi in qualsiasi momento e luogo.
Xiaomi Smart Band 7 Pro
Per quanto riguarda il design, Xiaomi Smart Band 7 Pro dispone di oltre 150 quadranti in-app e cinturino in doppia colorazione con 8 diverse varianti. Arriverà in Italia dal 7 ottobre al prezzo di 99,9 euro su mi.com e presso Xiaomi Store Italia. Nelle prime due settimane sarà anche possibile approfittare del prezzo early bird di 79,9 euro.
Redmi Pad
Redmi Pad
Redmi Pad è un tablet da 10,61" pensato per la multimedialità, sia grazie al display da 90Hz, sia per i quadrupli altoparlanti Dolby Atmos. È il primo tablet al mondo a ricevere la certificazione SGS per la riduzione dell'affaticamento della vista e ha ottenuto anche la certificazione TÜV Rheinland per la protezione degli occhi in condizioni di scarsa luminosità.
La fotocamera frontale ultra grandangolare da 8 MP e 105° è dotata della tecnologia FocusFrame, mentre sul fronte dell'autonomia troviamo una batteria da 8000mAh che può essere caricata a 18W. Il tablet è alimentato da un processore MediaTek Helio G99 e viene proposto con la personalizzazione proprietaria MIUI for Pad.
Redmi Pad
Redmi Pad sarà in vendita a partire dal 5 ottobre in tre colorazioni: Graphite Gray, Moonlight Silver e Mint Green. Due le configurazioni disponibili:
- Redmi Pad 3GB+64GB - 299,9 euro
- Redmi Pad 4GB+128GB - 349,9 euro
La versione entry-level sarà disponibile al prezzo promo di 279,9 euro per 48 ore, mentre la variante da 4GB+128GB verrà proposta a un prezzo promozionale in fase dl lancio pari a 329,9 euro.
Redmi Buds 4 Pro e Redmi Buds 4
Redmi Buds 4 Pro e Redmi Buds 4 arriveranno presto sul mercato italiano. Adottano un un design elegante pur offrendo una estesa durata della batteria, abbinata a un breve tempo di ricarica.
Redmi Buds 4
Xiaomi dichiara 30 ore e 36 ore di autonomia grazie alla custodia di ricarica, mentre le Redmi Buds 4 possono durare 6 ore con una singoal carica e consentire un'ora di riproduzione musicale con soli cinque minuti di ricarica. Redmi Buds 4 Pro, invece, hanno una durata di 9 ore con una singola carica e possono riprodurre fino a due ore di musica con una ricarica di cinque minuti. Grazie alla modalità a doppia trasparenza, è possibile essere sempre al corrente di ciò che che accade nell'ambiente circostante senza dover rimuovere gli auricolari dalle orecchie.
Redmi Buds 4 Pro
Redmi Buds 4 sono dotate di cancellazione del rumore a doppio microfono, mentre Redmi Buds 4 Pro offrono una cancellazione del rumore a tre microfoni, abbinata ad algoritmi vocali AI per identificare la voce umana e il rumore ambientale. Arriveranno entrambe dal 17 ottobre ai seguenti prezzi:
- Redmi Buds 4, nella colorazione White, sarà in vendita a 69,9 euro
- Redmi Buds 4 Pro, nei colori Black & White,arriverà a 99,9 euro
![]() |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".