Anche senza ban, Huawei potrebbe non utilizzare i Google Mobile Services

Cosa potrebbe succedere se il ban statunitense contro Huawei e che vieta l'utilizzo dei Google Mobile Services dovesse decadere? Stando alle parole di un dirigente della società cinese, non ci sarà ritorno ai GMS.
di Mattia Speroni pubblicata il 31 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale TelefoniaHuaweiAndroidGoogle
Sappiamo che è in corso ormai da tempo un "braccio di ferro" tra Huawei e l'amministrazione USA che ha portato a Maggio dello scorso anno a un ban (poi parzialmente allentato) per quanto riguarda l'accesso ad alcune tecnologie come i Google Mobile Services (GMS).
Uno dei primi esempi di quello che potrebbe essere il futuro senza i Google Mobile Services (GMS) è stato Mate 30 Pro che ci ha comunque sorpreso positivamente nella nostra recensione. Ma se in un prossimo futuro i GMS dovessero tornare disponibili per il produttore cinese?
Una risposta è stata data da Fei Wang (a capo del Consumer Business Group di Huawei in Austria). Durante una conferenza stampa, l'alto dirigente della società ha messo in chiaro che Huawei non avrebbe intenzione di tornare a utilizzare i Google Mobile Services (GMS) anche nel caso il ban USA dovesse essere cancellato.
Il motivo? Una voglia di indipendenza dalla politica statunitense e dalle decisioni di "altri". Il ban infatti potrebbe essere rimosso ma non è detto che in un futuro non possa tornare nuovamente o subire alcune restrizioni commerciali.
Ma non solo! Anche l'impegno preso già da tempo con gli sviluppatori per ampliare lo store di app proprietario (e relativi servizi HMS). Ricordiamo che questo non significherà abbandonare Android come sistema operativo (per esempio per un'alternativa come HarmonyOS). Huawei conterà ancora sul progetto open source AOSP per garantire agli utenti una certa continuità.
Aggiornamento: Huawei ha smentito la notizia, dichiarando di essere più che disposta a tornare ad utilizzare i Google Mobile Services. Maggiori dettagli qui.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo da un paio d'anni uso Lineage e faccio più o meno ora quel che facevo prima. Inoltre molte app saranno portate sui HMS, quindi se non sei vincolato ad app che richiedono i GMS non vedo perché cambiare.
Quel che è successo una volta può succedere di nuovo
E a differenza di altri che hanno pagato a caro prezzo la "terza via" Huawei ha le spalle coperte dal governo cinese, che potrebbe imporre in futuro la stessa strada a tutti i produttori cinesi, col risultato di disintegrare la posizione di controllo USA.
Al solito, quelli come Trump non riescono a vedere più in la del proprio naso e vedono solo il risultato immediato senza neppure immaginare che ci possano essere conseguenze a lungo termine
Non per rompere sempre le balle sullo stesso punto ma vi ricordo che "uavei" è da tempo che ufficialmente non consente più il root del dispositivo rendendo il passaggio ad una rom differente, come appunto Lineage, decisamente più complicato, non dico impossibile dato che PAGANDO siti terzi pare si riesca a ottenere il root.
O almeno questa era la situazione qualche mese fa, e temo che non sia cambiato nulla...
Comunque non servono ne root ne lineage os per reintrodurre i già citati gsm ma basta una chiavetta usb una connessione ad internet colla vinilica e forbicine dalla punta arrotondata...
primo articolo trovato con Google su come reintegrare il play store nel mate p30 pro
Tuttavia così facendo si fanno i loro servizi con le loro app che funzionano sui loro disposditivi. CIOE' DIVENTANO APPLE.
E guardando il mio orticello di utente finale dico addio a Hauwei. Io i servizi li voglio google perchè mi ci trovo bene e sono quelli qualsiasi sia il telefono che compro.
L'account google include la mail, le mappe, spazio di archiviazione in cloud, se vuoi anche libri, musica, film e ovviamente l'intero APPSTORE con tutto ciò che contiene.
Non è proprio poco. Per me che uso l'account google è praticmante i 4 quinti dell'uso che faccio dello smartphone.. e idem quindi per chiunque usi normalmente i servizi google che vanno da sempre a braccetto coi telefoni android.
Poi se uno vuole può rinunciare a tutto questo basandosi su vari servizi di terze parti, dalla mail alle mappe allo spazio in cloud ecc ecc.. oppure mollare tutto ed usare il nuovo ecosistema huawei.. che andrà a farsi benedire nel momento in cui uno vuole magari prendersi un samsung.
In buona sostanza, svantaggi e rotture di palle ovunque guardi.
Considerando che di produttori di smartphone ce ne sono mille e altrettante sono le alternative valide io non ci penso un secondo a mollare huawei e puntare su qualcun altro.
Premetto che qui sono fra quelli che ne capiscono meno, fino ad un paio di anni fa ancora giravo con il mio vecchio Nokia a tasti che al massimo faceva girare qualche gioco java...
Ora, cercando di risponderti direi prima di tutto il Google play store, se devi scaricare un app, che so, quella della banca, quella legata al tuo router dispositivo iot che hai appena acquistato ecc... e questa viene distribuita solo su app store\play store che fai?
Non solo, ma molte delle app presenti sul playstore si appoggiano ai servizi di google, per esempio molte mostrano una mappa appoggiandosi a Google Maps, senza Google Maps queste app probabilmente neanche sia avviano, e questo ovviamente è solo il primo esempio che posso fare da ignorante.
Credo che tutti i grandi produttori abbiano il loro store, Samsung per esempio ha il suo, eppure anche se gli farebbe risparmiare un bel po' di soldini non ci provano nemmeno a distribuire telefoni senza playstore, anche "vuavei" se non fosse stato per il ban avrebbe continuato a farlo e non è facile ora doverne fare a meno.
Tra l'altro altrove fanno notare che qui:
[SIZE="4"]
https://www.theverge.com/2020/1/30/21115451/huawei-restore-google-services-android-us-ban-lift-first-choice"]Huawei says it would return to using Google services if US lifted ban[/SIZE] an 30, 2020, 2:10pm EST[/URL]
Pare si dica esattamente il contrario.
Che poi che fine a fatto il sistema operativo tutto loro che nei mesi scorsi a riempito le news dei vari siti? Oggi non se ne parla praticamente più...
Non è proprio poco. Per me che uso l'account google è praticmante i 4 quinti dell'uso che faccio dello smartphone.. e idem quindi per chiunque usi normalmente i servizi google che vanno da sempre a braccetto coi telefoni android.
Poi se uno vuole può rinunciare a tutto questo basandosi su vari servizi di terze parti, dalla mail alle mappe allo spazio in cloud ecc ecc.. oppure mollare tutto ed usare il nuovo ecosistema huawei.. che andrà a farsi benedire nel momento in cui uno vuole magari prendersi un samsung.
In buona sostanza, svantaggi e rotture di palle ovunque guardi.
Considerando che di produttori di smartphone ce ne sono mille e altrettante sono le alternative valide io non ci penso un secondo a mollare huawei e puntare su qualcun altro.
A parte le mappe di Google, tutte le altre cose fantastiche le puoi fare in modi diversi e pure migliori...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".