Alcatel presenta i nuovi smartphone Android al CES 2020

Alcatel presenta i nuovi smartphone Android al CES 2020

Alcatel ha presentato la sua nuova linea di smartphone al CES 2020. Si tratta di soluzioni economiche (tutte sotto i 190 euro) in grado di soddisfare le esigenze degli utenti che non hanno grandi budget ma vogliono prodotti di buona qualità.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
MediaTekAlcatelQualcomm
 

Alcatel, brand di telefonia che appartiene a TCL, ha presentato la nuova gamma di smartphone al CES 2020. Si tratta di soluzioni che puntano sul rapporto qualità/prezzo e sul fornire una buona esperienza utente senza troppi fronzoli.

Alcatel 3L

smartphone alcatel 2020

Per esempio Alcatel 3L ha uno schermo da 6,22" con risoluzione HD+ pari a 1520 x 720 pixel sfruttando un pannello IPS e con un rapporto di 19:9. Al suo interno c'è un SoC MediaTek MT6762, una GPU GE8320 con frequenza di 650 MHz accoppiati a 4 GB di RAM, 64 GB di spazio di storage espandibili fino a 128 GB grazie a una microSD.

Nella zona posteriore c'è una tripla fotocamera da 48 MPixel con apertura di f/1.8, una da 5 MPixel con apertura di f/2.2 per la profondità e per immagini grandangolari da 115° e una da 2 MPixel con apertura di f/2.4 per le macro. La fotocamera frontale invece è da 8 MPixel con apertura di f/2.0. Il sensore da 48 MPixel supporta il pixel binning per arrivare ad avere immagini da 12 MPixel ma raccogliendo più luce, utile quando c'è scarsa luminosità.

La batteria ha una capacità di 4000 mAh con supporto alla ricarica di 5V 2A. Le dimensioni sono invece pari a 158,7 x 74,6 x 8,45 mm con un peso di 165 grammi. Nella zona laterale è presente anche un pulsante dedicato all'assistente vocale di Google mentre il sistema operativo è Androd 10. La connettività comprende 2G, 3G, 4G LTE Cat.4 ma anche Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 5.0, GPS/AGPS e uno slot dual-SIM ibrido. L'arrivo di Alcatel 3L è previsto per il Q1 2020 a un prezzo di circa 139 euro.

Alcatel 1S

Alcatel 1S ha invece uno schermo anteriore da 6,22" con risoluzione di 1520 x 720 pixel con un pannello IPS e con un rapporto di 19:9. Il processore è un MediaTek MT6762D con una frequenza massima di 1,8 GHz, una GPU GE8320 con frequenza di 600 MHz accoppiati a 3 GB di RAM, 32 GB di spazio di storage espandibili fino a 128 GB grazie a una microSD.

Nella zona posteriore c'è una tripla fotocamera da 13 MPixel con apertura di f/1.8, una da 5 MPixel con apertura di f/2.2 per la profondità e le fotografie grandangolari e una da 2 MPixel con apertura di f/2.4 per catturare immagini macro. La fotocamera frontale è invece da 5 MPixel con apertura di f/2.2. La fotocamera principale supporta l'AI per il riconoscimento delle scene e migliorarne la qualità complessiva.

La batteria ha una capacità di 4000 mAh con supporto alla ricarica 5V 1.5A. Le dimensioni complessive sono pari a 158,7 x 74,6 x 8,45 mm con un peso di 165 grammi. La connettività comprende 2G, 3G, 4G LTE Cat.4 oltre a Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 5.0, GPS/AGPS e uno slot dual-SIM ibrido. Il sistema operativo è Android 10 mentre la disponibilità è data per il Q1 2020 mentre il prezzo è pari a 99 euro.

Alcatel 1V

Un altro modello è l'Alcatel 1V che mantiene lo schermo da 6,22" con risoluzione HD+ e il formato da 19:9 unito a un SoC MediaTek MT6762D con una frequenza massima di 1,8 GHz, GPU GE8320, 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di storage espandibile fino a 128 GB con microSD.

Nella zona posteriore troviamo una doppia fotocamera da 13 MPixel con apertura di f/1.8 e una da 5 MPixel con apertura di f/2.2 per la profondità e le fotografie grandangolari, manca invece il sensore da 2 MPixel per le fotografie macro. La fotocamera frontale è sempre da 5 MPixel con apertura di f/2.2. Anche in questo caso è supportata l'intelligenza artificiale per il riconoscimento delle scene.

La capacità della batteria è sempre da 4000 mAh con supporto alla ricarica da 5V 1A, mentre le dimensioni sono pari a 158,7 x 74,8 x 8,85 mm con un peso di 160 grammi. La connettività è la medesima delle altre soluzioni così come il sistema operativo (Android 10) mentre cambia il design posteriore che vede la mancanza del vetro puntando invece su una trama con una zigrinatura. L'arrivo è previsto nel Q1 2020 con un prezzo di 79 euro.

Alcatel 1B

L'ultimo smartphone è l'Alcatel 1B che sfrutta Android 10 (Go Edition) a differenza degli altri che hanno la versione "standard". Lo schermo anteriore è da 5,5" con risoluzione HD+ pari a 1440 x 720 pixel con rapporto di 18:9 (basato su pannello TFT).

Il processore integrato è un Qualcomm Snapdragon 215 accoppiato a una GPU Adreno 308 con frequenza di 485 MHz. Ci sono poi 2 GB di RAM e 16 GB di spazio di storage espandibili a 32 GB tramite microSD.

Nella zona posteriore c'è un'unica fotocamera da 8 MPixel con apertura da f/2.0 mentre la zona anteriore è da 5 MPixel con apertura di f/2.2. La batteria ha una capacità di 3000 mAh con supporto alla ricarica di 5V 1A che dovrebbe garantire una buona autonomia operativa viste le esigue richieste hardware.

La connettività invece comprende Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.2, 2G, 3G, 4G LTE Cat.4, GPS/AGPS. Per semplificare la vita agli utenti è presente un doppio slot SIM e un ulteriore spazio per la microSD. L'arrivo è previsto nel Q1 2020 a un prezzo di 59 euro.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
smartiz10 Gennaio 2020, 11:03 #1
Buone caratteristiche ad ottimi prezzi.
Come muletto mi sembrano l'ideale !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^