Acquisizione Nokia-NAVTEQ: per EU è ancora al vaglio

La Commissione Europea ha aperto la Fase II del processo di verifica dell'acquisizione di NAVTEQ da parte di Nokia
di Roberto Colombo pubblicata il 31 Marzo 2008, alle 13:52 nel canale TelefoniaNokiaNavTeq
L'acquisizione di NAVTEQ da parte di Nokia è ancora al vaglio della Commissione Europea. L'approvazione da parte dell'organo del vecchio continente è l'ultimo passo necessario al colosso finlandese per l'acquisto del produttore statunitense di mappe, acquisto che vede il resto delle procedure già espletate.
L'Unione Europea ha aperto la Fase II della procedura di revisione, ma non ci sono ancora tempi precisi sul termine dell'indagine della commissione. Questa fase è parte del processo di verifica e dovrebbe avere una durata di 90 giorni lavorativi, estendibili a 125.
Al termine della procedura Nokia spera in un pronunciamento definitivo a favore dell'acquisizione, definita un punto chiave nella strategia di espansione dei servizi internet del produttore finlandese.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBrevetti...
Benotto,secondo me nokia lo fa per non dover pagare ogni singolo brevetto di proprietà Navteq, così risparmia tempo e denaro...
gli unici produttori di mappe "serie" sono Navteq e TeleAtlas, se navteq viene acquisita da nokia, cosa succederà nel mercato GPS?
navteq continuerà a distribuire prodotti ottimi anche per altri marchi oppure rimarrà ad esclusivo vantaggio di nokia?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".