Acer pronta per il ritorno nel mondo mobile?

Il prossimo Mobile World Congress potrebbe vedere il primo frutto dell''acquisizione di E-Ten da parte di Acer
di Roberto Colombo pubblicata il 29 Gennaio 2009, alle 12:32 nel canale TelefoniaAcer
Qualche anno fa Acer era attiva nel campo dei palmari con diversi modelli, di cui non è stato più portato avanti lo sviluppo, in particolare al momento dell'arrivo delle funzionalità telefoniche su gran parte dei modelli di Pocket PC.
Dopo l'acquisizione di E-Ten ci si aspettava un immediato ritorno del produttore taiwanese, famoso per i suoi PC desktop e portatili, nel mondo della telefonia mobile. In realtà non è stato fatto ancora nessun passo in questa direzione, ma il prossimo Mobile World Congress di Barcellona potrebbe vedere una netta virata.
Acer ha infatti organizzato un evento stampa al quale sta dando molta enfasi, anche tramite la scelta di un luogo molto famoso della città catalana la Casa Batllò. La redazione di Hardware Upgrade sarà presente all'evento e conta di documentare tutte le novità Acer anche tramite i contenuti video di TVTech.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa.. havete visto l'orario di partenza dell'evento?? SEI E MEZZO DEL MATTINO?!?!
Ma che è.. una battuta di pesca in alto mare???
6.30 PM... Chiedo umilmente scusa!
Mi fa piacere Daywatch di non essere il solo a pensarla così, quando vedo il mio dell x51v mi viene tristezza perchè penso che se solo avesse avuto il telefono lascerei tutto il resto e terrei solo quello, schermo 640x480, processore arm 620 mhz, lettore memorie sd, cf.. (comodissimo per rivedere le foto fatte con la reflex) opera mobile su internet scheggia e così tutti gli altri programmi nuovi, quando faccio il paragone diretto con i tutti i blasonati palmari di punta di nuova generazione (non voglio stare a fare nomi) sono tutti nettamente più lenti e meno reattivi
Prendendo per esempio il gia' citato Dell Axim X51v, era molto piu' spesso di un odierno smartphone, non ne' un modulo 2G/3G ne' il GPS ed anche WiFi e Bluetooth erano piu' lenti.
E' chiaro che in queste condizioni potesse permettersi una CPU da 624 MHz: per quanto scaldasse c'era molto piu' spazio per il raffreddamento e molto meno calore prodotto da altri componenti.
Alla fine gli smartphone sono dei gioiellini tanto quanto i palmari di un tempo: semplicemente sono nati con differenti esigenze di portabilita'.
P.S.
Per inciso ho sia un Dell Axim X51v che un HTC Touch HD, entrambi con Windows Mboile 6.1.
Togliendo la pesante GUI HTC le prestazioni sono assolutamente comparabili (ma anche con quella cambia di poco), nonostante i driver HTC per l'accelleratore grafico siano incompleti (questo invece e' proprio colpa di HTC...).
L'HTC ha il vantaggio di 3 anni mentre il Dell tutto il resto (dimensioni maggiori, risoluzione inferiore e meno componenti).
concordo con il tuo commento, con il mio post intendevo però semplicemente dire che acer e dell si trovavano in una posizione di tutto rispetto 3 anni fa, che come tempo lo saprai benissimo è da considerarsi un'enormità, è logico che il touch hd mostri i segni delle nuove tecnologie però è anche vero che con alcuni aggiornamenti (ho sottolineato infatti che manca il modulo telefono e gps) sia acer che dell si sarebbero trovate con dei mezzi paragonabili al touch hd anni or sono.
è vero che l'htc hd non si comporta male ma altri htc appena usciti non si comportano così bene e neppure l'omnia secondo me è al livello
l'x51v era IL ppc (e tutt'ora credo abbia parecchio da dire)...
Si vociferava anche di un ritorno di DELL nel campo smartphone/pda phone...chissà...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".