40 giorni di autonomia per i cellulari Philips

Tre nuovi telefoni cellulari Philips della serie Xenium 9@9 promettono grandi prestazioni dal punto di vista dell'autonomia
di Roberto Colombo pubblicata il 31 Gennaio 2007, alle 12:23 nel canale TelefoniaPhilips
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quel punto di vista mi colpisce di piú l'autonomia di 8,5 ore in conversazione! Ma temo sia che tale autonimia sia solo in particolari condizioni
Certo è vetusto, ma ti offriva queste prestazioni 3-4 anni fa.
Mia sorella (è vero con un uso molto moderato) era riuscita ad arrivare quasi a 21 giorni di autonomia senza ricaricarlo!!
Ciao, sì anche il mio T28s durava tantissimo... utilizzandolo lo ricaricavo un volta la settimana...
Anche con il mio attuale Z600 le cose non vanno poi male considerando che lo uso tantissimo... la batteria dura 5 giorni...
Ad ogni modo 40 gg. di standby sono davvero molti...
Il nome Xenium vi dice niente? 400 ore in stand-by nell'anno 2000, quando i "mitici" 3310/3330 duravano due giorni al massimo e invece chi aveva lo Xenium 989 stava una settimana senza caricare il cellulare usandolo intensamente o due settimane usandolo poco e tenendolo acceso anche di notte.
Da questo punto di vista Philips e' sempre stata avanti rispetto ai vari Nokia o Sony-Ericsson; peccato che quanto a vendite ormai sia quasi totalmente sparita, ma la gente si sa, compra Nokia perche' fa moda.
Per moda si compra altro: Motorola (i vari V3) Samsung (ha praticamente inventato il clamshell) LG (senza chocolate la gente si sente persa)
Ho un nokia N70, nn mi sono letto le istruzioni e nn conosco molte delle funzione xke nn le uso e nn mi interessano.
Il cellulare e per chiamare.
Io vorrei il vecchio nokia 6210i (se nn erro), grande autonomia e facilita di uso con BT e non.
comunque a me piacciono i cellulari ultra semplici (e per questo ho preso un nokia 1100) dove effettivamente la batteria diventa un fattore importante, non essendoci molto altro da valutare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".