HTC Nexus 9 ufficiale con display da 8,9 pollici e rapporto 4:3

Insieme a Nexus 6, Google ha annunciato il nuovo Nexus 9, tablet da 8,9" a risoluzione 2048x1536 con rapporto 4:3
di Nino Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2014, alle 20:03 nel canale TabletHTCGoogleNexus
Atteso forse anche più del phablet da 6 pollici, Nexus 9 rappresenta il ritorno di HTC nel segmento dei tablet. E lo fa con un modello da 8,9" Pure Google, per un'accoppiata, quella fra Google e HTC appunto, attesa da tanto tempo dagli appassionati del settore tecnologico. Nexus 9 stupisce più per le caratteristiche interne che per il design esteriore, comunque curato e minimalista.
Sotto la scocca troviamo probabilmente quello che è il migliore hardware disponibile su mobile: il cuore pulsante del sistema è il SoC Tegra K1 di NVIDIA, con doppia CPU Denver da 2,3GHz, GPU con architettura Kepler e 2GB di RAM LPDDR3. Interessante la scelta del display: le due società hanno optato per un pannello da 8,9" a risoluzione 2048x1536 con aspect-ratio di 4:3, proprio come iPad.
Le due fotocamere sono da 8 e 1,6 MP, fra cui solo quella posteriore ha un flash a LED ed è dotata di auto-focus. Da 6.700mAh la batteria, chiamata ad alimentare l'hardware che abbiamo menzionato e i due altoparlanti stereo Boomsound disposti sulla superficie frontale. Il tablet utilizza le tecnologia MIMO 2x2 per il controller di rete, che supporta il protocollo Wi-Fi 802.11ac. Il peso della soluzione è di 425g.
Sul fronte dei prezzi nessuna piacevole sorpresa: Google affronta il mercato con proposte di qualità quest'anno, e prezzi relativamente paragonabili ai produttori più blasonati dei vari settori. Nexus 9 sarà venduto a 389€ per la variante da 16GB, che diventano 479 per il modello da 32GB e 599€ per il top di gamma da 32GB con supporto alle reti LTE.
Nexus 9 sarà disponibile per la prenotazione dal 17 ottobre, e nei negozi a partire dal 3 novembre, insieme alla tastiera Folio con "tasti meccanici da viaggio" installabile rapidamente grazie a NFC e ai supporti magnetici.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi non ho mai capito tutto questo hype per i prodotti nexus, negli ultimi hanno in un modo o nell'altro hanno sempre deluso sia chi li attendeva sia per le vendite.
TUTTO IMHO!
Poi non ho mai capito tutto questo hype per i prodotti nexus, negli ultimi hanno in un modo o nell'altro hanno sempre deluso sia chi li attendeva sia per le vendite.
TUTTO IMHO!
I nexus non sono mai stati creati per venderne a milioni, magari la cosa potrebbe cambiare eh...
Comunque non sono convintissimo neanche io...
Poi non ho mai capito tutto questo hype per i prodotti nexus, negli ultimi hanno in un modo o nell'altro hanno sempre deluso sia chi li attendeva sia per le vendite.
TUTTO IMHO!
Infatti è tutto IYHO
Ho atteso il 5 e mai stato deluso, anzi tutto il contrario.
E per essere un telefono che non è stato mai pubblicizzato, ha venduto un sacco
Si attendevano dei prezzi bassi, simili ai modelli dell'altro anno e cosi non è stato. Questa è l'unica "delusione" che si può avere.
Poi non ho mai capito tutto questo hype per i prodotti nexus, negli ultimi hanno in un modo o nell'altro hanno sempre deluso sia chi li attendeva sia per le vendite.
TUTTO IMHO!
ma deluso chi? chi si aspettava sd e radio fm da un telefono che non l'ha mai avuto?
La fotocamera però è un po' triste se dobbiamo essere onesti (paragonata al resto)
Sei per caso uno di quelli che va in giro a fare le foto col tablet
Link ad immagine (click per visualizzarla)
quoto...
ps: ma il fatto che ci siano i "tagli" da 16 e 32 Gb... indica che NON saranno espandibili con microSD!?...
ma neanche uno che fotografa cosa mangia
però al posto di un i7 come cpu avrei preferito una fotocamera un pelo migliore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".