C'è sempre NVIDIA nel futuro dei tablet Microsoft Surface

A dispetto del difficile momento del sistema operativo Windows RT, alle prese sia con risultati di vendita dei tablet che lo utilizzano ben inferiori alle aspettative e da un generalizzato abbandono da parte dei vari produttori presenti sul mercato, sembra esserci ancora spazio per questa soluzione nei piani di Microsoft.
L'azienda americana è infatti al lavoro per la seconda generazione di tablet della famiglia Surface, proposte che ricordiamo sono disponibili al momento attuale in due distinte versioni dotate rispettivamente di sistema operativo Windows 8 e Windows RT.
Per la seconda, al debutto sul mercato dalla fine del mese di Ottobre 2012, Microsoft ha utilizzato un chip NVIDIA Tegra 3. L'azienda americana è coinvolta anche nella seconda generazione di tablet Surface, stando a quanto anticipato dal CEO Jen-Hsun Huang in occasione dell'analisi dei risultati finanziari dell'azienda del trimestre fiscale da poco concluso.
Resta da capire in quale direzione Microsoft voglia portare il proprio tablet Surface. Al momento attuale questa soluzione, e lo stesso vale per il modello Pro basato su sistema operativo Windows 8 Pro e architettura Intel x86, utilizza un display con diagonale di 10,6 pollici. Per le future versioni di tablet Surface varie indiscrezioni hanno indicato l'utilizzo di uno schermo da 8 pollici di diagonale, se non addirittura da 7,5 pollici, così da proporre un prodotto meglio allineato ai nuovi trend di mercato che vanno verso tablet più piccoli e facilmente trasportabili.
Per l'architettura SoC abbinata è plausibile che Microsoft possa ricorrere al chip NVIDIA Tegra 4, architettura che è stata presentata a inizio anno e che da alcune settimane ha trovato il primo sbocco commerciale nella console portatile NVIDIA Shield. Una data di possibile debutto per i nuovi tablet Surface potrebbe essere quella di Ottobre 2013, quindi 1 anno dopo il debutto originario della famiglia di prodotti, in concomitanza con il lancio del sistema operativo Windows 8.1.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAppunto. Prima di pensare al futuro dei surface, bisognerebbe pensare a quello di nvidia tegra
Se non fosse per le gpu tesla, nvidia farebbe parte del circolo dei falliti insieme a rim.
Surface
Fixed.
Capisco che vogliano supportare ancora RT perché lo hanno lanciato l'anno scorso e abbandonarlo ora forse sarebbe davvero troppo, ma se fossi stato in loro avrei preso i nuovi Atom Bay Trail e avrei rilasciato un 8" e un 10" con quella base. Magari buttando via le ridicole proporzioni 16/9 che continuano ad adottare così insistentemente.
Il surface ha elementi di design studiati davvero bene, ma queste scelte lo rovinano proprio. Continuando così, il produttore di tablet da preferire sarà sempre ASUS.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".