Volete un SSD da 4TB? Crucial MX500 potrebbe fare al caso vostro

In casa Crucial hanno deciso di ampliare l'offerta MX500 con un modello da 4TB, già disponibile all'acquisto sul sito web o su Amazon a circa 360 / 370 euro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Settembre 2021, alle 08:11 nel canale StorageCrucial
Crucial ha deciso di espandere la popolare serie di SSD MX500 con un modello da 4TB, già rintracciabile in preordine su Amazon a poco più di 360 euro o sul sito dell'azienda a qualche euro in più, con debutto fissato il 5 ottobre. Gli SSD Crucial MX500 sono unità da 2,5 pollici (7 mm) con connettore SATA 6 Gbps, in termini velocistici non possono competere con gli SSD M.2 PCI Express ma rappresentano un buon compromesso in termini di capacità e prezzo.
Gli SSD M.2 da 4 TB con interfaccia PCIe 3.0 costano oltre 600 euro, mentre per le unità PCIe 4.0 si sale a circa 900 euro. Un hard disk da 4TB costa circa 90-100 euro, quindi in termini di rapporto prezzo-capacità non c'è partita per gli SSD, ma gli hard disk sono decisamente meno veloci e reattivi. Insomma, se l'idea è semplicemente quella di archiviare dati, gli HDD rimangono in vantaggio, senza dubbio, ma chi cerca anche velocità e può permetterselo ha ora un'opzione in più.
Anche il Crucial MX500 da 4 TB è dotato come gli altri modelli della serie di un controller firmato Silicon Motion e memoria 3D NAND tipo TLC. Dati del produttore alla mano, il nuovo modello dovrebbe raggiungere prestazioni sequenziali in lettura e scrittura rispettivamente pari a 560 e 510 MB/s, mentre i valori casuali toccano in ambedue i casi 90.000 IOPS. In termini di resistenza (TBW) diversi siti parlano di 1000 TB (anche se quello ufficiale indica 360 TB), con una garanzia di 5 anni. Il supporto ai vari standard di crittografia è rimasto invariato rispetto agli altri modelli.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper i NAS mi preoccuperebbe il discorso cicli di scrittura massimi
non è da nas....
io per il 4tb cmq ho preso il corsair p600 (nvme), decisamente migliore piu affidabile e veloce.
Dipende sempre perchè quasi tutti i produttori nei nuovi OS x i propri nas stanno implementando ottimizzazioni per uso ssd, come anche liveli di raid mirati, vedi synology con F1 specifico per all flash raid, questo dovrebbe migliorare molto la durata, poi chiaro se usi dei QLC allora sei a rischio ma se usi TLC decenti e MLC anche se non su ssd datacenter, allora sei sicuro che la durata sarà simile agli HHD ma sicuro avrai una sicurezza del 60% minimo in caso di rebuild del pool raid.
io per il 4tb cmq ho preso il corsair p600 (nvme), decisamente migliore piu affidabile e veloce.
forse intendi l'MP600, ma ha un prezzo due volte maggiore, non è confrontabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".