Toshiba, in commercio i nuovi hard disk Cavio Slim esterni USB 3.0

Realizzati in alluminio e con uno spessore di soli 9mm, i nuovi hard disk esterni di casa Toshiba si rivolgono ad un pubblico che non vuole rinunciare al design, unito alla veloce interfaccia USB 3.0
di Alessandro Bordin pubblicata il 25 Settembre 2012, alle 14:51 nel canale StorageToshiba
La sempre maggiore diffusione di sistemi dotati di porta USB 3.0 sta portando a un vero e proprio boom di vendite per quanto riguarda le unità di archiviazione esterna dotate di questa interfaccia. Ricordiamo infatti che USB 3.0 ha innalzato di molto il limite con cui scambiare dati da e verso il sistema, spostandolo dai circa 40MB al secondo di USB 2.0 fino a circa 500MB/s (dati reali, leggermente inferiori a quelli teorici).
Se si considera che il transfer rate di un hard disk moderno è di gran lunga superiore a quello che era il limite di USB 2.0, si capisce il perché le unità esterne USB 3.0 diano prova di essere state attese per molto tempo dal pubblico consumer. In molti infatti scelgono di archiviare i propri file multimediali (foto, video, musica) su unità esterne, in ragione del loto notevole "peso" in termini di GB. Con unità esterne USB 3.0 (e sistemi dotati della medesima porta, ovviamente) i tempi di trasferimento possono essere ridotti di un bel po', contando inoltre sulla retrocompatibilità con le interfacce precedenti.
Non stupisce quindi che i produttori stiano invadendo il mercato con nuove generazione di hard disk esterni USB 3.0. Fra queste troviamo Toshiba, che ha presentato l'unità Cavio Slim, realizzata con dischi dallo spessore ridotto e ovviamente interfaccia USB 3.0. Lo chassis esterno è realizzato in alluminio, con uno spessore totale di soli 9mm; i dischi utilizzati vantano un regime di rotazione di 5400 giri, con una capienza di 500GB.
Techreport, a fonte della notizia, indica in 115 Dollari USA il prezzo dell'unità, la cui disponibilità è data come immediata. Si tratta in ogni caso di una delle numerose unità che arriveranno sul mercato nel corso delle prossime settimane, motivo per cui chi è interessato a questo tipo di dispositivi tenga gli occhi sui listini.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti nell'ambito storage usb il vero collo di bottiglia sono ancora gli hd meccanici... non ariveranno mai a saturare l'usb 3.0. Diverso il discorso con gli ssd
Ciao
da possessore di vari hd usb3 non supero i 60-70Mb/s
---------------------------
Da possessore di HD Western Digital da 3TB usb 3.0....il mio supera di poco i 100mb/s
Mica possiamo pretendere che i produttori mettano un e-sata o firewire a basso costo non essendo standard di massa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".