TeamGroup T193: la chiavetta USB che fa anche da righello, calamita e molto altro

Un'unità tutto sommato compatta, 72x24x4,6 mm per soli 19 g di peso, che unisce in un solo dispositivo molteplici funzioni: goniometro a 180°, righello da 120 mm, compasso, lente di ingrandimento, calamita oltre alla tradizionale funzione di archiviazione dei dati
di Carlo Pisani pubblicata il 24 Febbraio 2020, alle 21:21 nel canale StorageTeamGroup
TeamGroup aggiunge una nuova chiavetta USB ai modelli della famiglia Stationery, parliamo di T193 una pen drive che, oltre alla funzione di archiviazione dei dati, offre tanti altri pratici utilizzi molto comodi nella vita di tutti i giorni.
Un'unità tutto sommato compatta, 72x24x4,6 mm per soli 19 g di peso, che unisce in un solo dispositivo molteplici funzioni: goniometro a 180°, righello da 120 mm, compasso, lente di ingrandimento, calamita oltre alla tradizionale funzione di archiviazione dei dati.
Presentata nella capacità da 32, 64 e 128 GB, tramite interfaccia USB 3.2 Gen1 offre prestazioni di trasferimento dei file fino 90 MB/s in lettura e fino 35 MB/s in scrittura; inoltre la robusta struttura in alluminio combina un design originale ad una protezione completa contro polvere, acqua e urti.
Clicca per ingrandire
Per il momento TeamGroup non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzo per questa loro chiavetta USB, costo che comunque non dovrebbe discostarsi di molto da quelli di modelli tradizionali di pari capacità e prestazioni; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa funzionale quanto originale chiavetta USB.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCalamita ? Uhm, secondo me ne fa un po' troppe...
Ma certo ! Come stracacchio ho potuto non arrivarci ?
https://www.machinedesign.com/autom...sb-flash-drives
Myth #2: Magnets can damage or erase USB Drives. USB drives cannot be harmed or altered by magnetic fields. The drives are not built from magnetic materials. So magnets pose no danger to any flash memory including SSDs, SD cards, and external hard drives—even traditional hard drives are immune. In fact, hard drives use powerful magnets to move the head.
Tra l'altro ricordo un vecchio video dove si mostrava che per cancellare i dati di un hdd servisse un elettromagnete industriale bello grosso.
https://www.machinedesign.com/autom...sb-flash-drives
Myth #2: Magnets can damage or erase USB Drives. USB drives cannot be harmed or altered by magnetic fields. The drives are not built from magnetic materials. So magnets pose no danger to any flash memory including SSDs, SD cards, and external hard drives—even traditional hard drives are immune. In fact, hard drives use powerful magnets to move the head.
Tra l'altro ricordo un vecchio video dove si mostrava che per cancellare i dati di un hdd servisse un elettromagnete industriale bello grosso.
Esatto. Quello o Windows 10 con la luna storta. Non li cancella, ma li impacchetta in RAW come solo un s.o. premuroso sa fare...!
Oh hai ragione su tutto ovviamente, si scherzava prima. Speriamo di aver comunque fatto una buona pubblicità alla chiavetta svizzera usb...
Comunque io lo trovo utilissimo, mi ritrovo tutti i giorni a fare misure entro i 5cm e non ho mai l attrezzo giusto.
certo che scritta così...
a parte le menate da liceo... che vada a finire che la parte chiavetta usb è la meno utile?
a parte le menate da liceo... che vada a finire che la parte chiavetta usb è la meno utile?
In effetti, però senza sarebbe stato una delle tante cianfrusaglie presenti nelle bancarelle o su alibaba per pochi centesimi senza poter avere un articolo qui.
Comunque in effetti anch'io ho provato la frustrazione di non avere un righello sotto mano al momento del bisogno... tempo fa avevo perfino meditato sul fermalo tatuare sul braccio, o quanto meno inciderci con un coltello delle tacche per prendere le misure... fortunatamente sono abbastanza pazzo da concepire un simile progetto ma troppo pigro da metterlo in atto
Comunque il mio smartphone la funzione lente ce l'ha già... mancherebbe giusto la calamita e il righello... magari si potrebbe pensare ad una covere con queste funzioni... corro a brevettare l'idea
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".