Supporti HD-DVD da 51 GB ora ufficiali

Toshiba annuncia la disponibilità in volumi entro l'anno di supporti HD-DVD da 51 GB, per contrastare la sempre più pressante concorrenza di Sony
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Marzo 2007, alle 09:52 nel canale StorageToshibaSony
Gli annunci riguardanti il mondo dell'alta definizione destinata all'ambito casalingo si rincorrono senza sosta, lasciando sempre più dubbi all'utente circa la scelta migliore da prendere in fase di acquisto. Stiamo ovviamente parlando di Blu-ray e HD-DVD, la cui contrapposizione sta creando da anni un rallentamento nella diffusione delle tecnologie stesse.
L'ultimo annuncio in termini temporali riguarda HD-DVD, che potrà contare su supporti da ben 51 GB in volumi entro l'anno. La notizia riveste una certa importanza, in quanto Toshiba potrà così vantare una superiorità in termini di capienza dei propri supporti (50 GB per Blu-ray), trovando così una risposta concreta a chi individuava in HD-DVD una debolezza proprio sul fronte della capacità.
AVMagazine però aggiunge delle argomentazioni che ci sentiamo di sottoscrivere. Innanzitutto è molto probabile che per poter utilizzare questi nuovi supporti sarà necessario un aggiornamento hardware degli apparecchi, verosimilmente acquistandone di nuovi. In secondo luogo la differenza con i supporti Blu-ray da 50 GB è davvero minima, contando anche che tali supporti sono attualmente in commercio ed è del tutto probabile attendersi aggiornamenti delle capienze anche da parte di Sony.
Le ultime tendenze danno Blu-ray in fortissima rimonta, che ha portato lo standard di Sony a superare le vendite software del concorrente HD-DVD. Dal punto di vista hardware Sony non ha che da essere felice, contando che grazie alla diffusione di PlayStation 3 il rapporto con gli apparecchi HD-DVD circolanti è impietoso, assestandosi su un 5 a 1 che parla da sé.
L'orgoglioso annuncio da parte di Toshiba quindi nasconde sicuramente una certa preoccupazione, che potrebbe aver portato ad annunciare un prodotto ancora non maturo per il mercato, per far presa su una fetta di pubblico sensibile ai freddi numeri. Non serve essere esperti però per capire che 1 GB di differenza su 50, ottenuti per giunta su tre layer invece che due, non saranno certo determinanti in quasi la totaliltà delle situazioni reali.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq imho la tanto sbandierata differenza di capacità tra blu-ray da 50 gb e hd-dvd da 30 gb non ha nessuna rilevanza ai fini dell'uso domestico, leggasi film in HD... anzi, se caso vedo più impattanti le pesanti tecnologie DRM presenti nel blu-ray, che non solo non permettono l'illegittimo ma anche il legittimo...
25Gb x 3= 75 Gb di capienza...
I 51 Gb degli HD-DVD sembrerebbero ridicoli...
Aspettiamo e vedremo come finirà questa lotta...
Per noi speriamo che i prezzi scendano presto....
certo che con tre strati si stanno raggiungendo densità al limite per gli hd-dvd.. hanno già portato la tecnologia alla distillazione dei raspi d'uva
Mi sa che per masterizzarli bene sti dischi bisogerà spendere qualcosina in più
Inoltre, dovessi farmici i backup dell'intero HDD, quanto ci si metterebbe? 10 ore?
e a che prezzo?
Siamo sicuri che non sarebbe meglio un bel NAS?
serve solo a fini di storage
alla fine vincerà quello che saprà pagare più tangenti alle case trainanti per far prevalere il proprio formato
25Gb x 3= 75 Gb di capienza...
I 51 Gb degli HD-DVD sembrerebbero ridicoli...
Aspettiamo e vedremo come finirà questa lotta...
Per noi speriamo che i prezzi scendano presto....
Si ma la format war non si riducea assolutamente ad una mera corsa al supporto più capiende, oltre i 50 GB non vedo molta utilità per ora.
ehm... che roba sarebbe il NAS?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".