Supporti Blu-ray da 100GB, in arrivo nel prossimo futuro

Supporti Blu-ray da 100GB, in arrivo nel prossimo futuro

Un produttore di supporti anticipa la BDA annunciando la possibilità di realizzare un nuovo supporto a triplo strato con capacità di 33GB per strato

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Storage
 
p>Singulus, importante realtà che si occupa della produzione di supporti Blu-ray, ha recentemente annunciato di aver realizzato una nuova linea di replicazione per dischi Blu-ray a triplo strato, anticipando così uno degli annunci più attesi da parte della Blu-ray Disc Association.

In questo modo Singulus ha la posibilità di realizzare supporti capaci di stoccare fino a 100GB di dati, traguardo reso possibile non solo dall'impiego di tre strati (invece di due o uno come accade con i normali dischi Blu-Ray), ma grazie anche ad una variazione del metodo di compressione dei dati che consente di conservare fino a 33GB di informazione per ciascuno strato, invece degli attuali 25GB.

La BDA deve ancora annunciare formalmente il nuovo formato Blu-Ray, anche se l'associazione pensa di poter rivelare tutti i dettagli entro la fine dell'anno. Lo sforzo è quello di evitare l'innescarsi di un'altra guerra di formati, come fu tra Blu-Ray e HD-DVD, ma l'associazione tiene a precisare che i sistemi di archivazione ottica alternativi (come ad esempio quelli partoriti dallo sforzo congiunto tra Sony e Panasonic su supporti da 300GB) sono destinati principalmente al settore enterprise.

Un nuovo formato di supporti ad alta densità dovrebbe aiutare l'adozione dei sistemi di intrattenimento e dei televisori Ultra HD, risolvendo i problemi di distribuzione dei media. E' infatti evidente come solamente gli utenti in possesso di una connessione ad alta velocità saranno in grado di sfruttare appieno i servizi di streaming e download di contenuti 4K, così come le trasmissioni televisive alle risoluzioni 4K sono ancora in fase di testing.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor13 Settembre 2013, 12:23 #1
i lettori non saranno retro-compatibili, quindi tanto valeva utilizzare una tecnologia nuova e con un po' di "margine" in più...
roccia123413 Settembre 2013, 12:55 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
i lettori non saranno retro-compatibili, quindi tanto valeva utilizzare una tecnologia nuova e con un po' di "margine" in più...


Beh, se è così, allora saranno completamente inutili, esattamente come le TV e i film/le trasmissioni 4K, almeno per l'home video.
Rubberick13 Settembre 2013, 13:09 #3
una sola parola...

anacronistici
TheZeb13 Settembre 2013, 13:12 #4
Play4 ready !!
Ale199213 Settembre 2013, 13:18 #5
Originariamente inviato da: Paganetor
i lettori non saranno retro-compatibili, quindi tanto valeva utilizzare una tecnologia nuova e con un po' di "margine" in più...


Concordo, ma che poi...apparte la distribuzione di film e altri contenuti (che comunque sono piu diffusi in digitale) a che servono sti bluray a triplo strato? alla fine se si dovrà cambiare lettore di sicuro non costerà meno di 90-100€, a quella cifra o poco piu ci sono hd esterni da 1TB che vanno senza problemi su tutte le tv con usb.
toskano7913 Settembre 2013, 13:19 #6
Originariamente inviato da: Rubberick
una sola parola...

anacronistici

+1!
basta supporti ottici x favore!
MARROELLO13 Settembre 2013, 13:21 #7
Non Sopporto i Supporti !
Tasslehoff13 Settembre 2013, 13:35 #8
Originariamente inviato da: toskano79
+1!
basta supporti ottici x favore!

Originariamente inviato da: MARROELLO
Non Sopporto i Supporti !
Ok, ma alternative?

Streaming? Non siamo ridicoli, già ora la gran parte delle connessioni broadband domestiche a stento riesce a star dietro a un filmato su youtube ultracompresso in 720p, figuriamoci se riuscirebbe a sostenere in streaming il bitrate di un contenuto ad alta qualità e risoluzione stellare.
Cosa proponete? Distribuire film usando hard disk da 2.5"? Pendrive USB?

O forse date per scontato che chiunque scarichi contenuti piratati e li metta su un media tank?
roccia123413 Settembre 2013, 13:43 #9
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ok, ma alternative?

Streaming? Non siamo ridicoli, già ora la gran parte delle connessioni broadband domestiche a stento riesce a star dietro a un filmato su youtube ultracompresso in 720p, figuriamoci se riuscirebbe a sostenere in streaming il bitrate di un contenuto ad alta qualità e risoluzione stellare.
Cosa proponete? Distribuire film usando hard disk da 2.5"? Pendrive USB?

O forse date per scontato che chiunque scarichi contenuti piratati e li metta su un media tank?


h.265 ?

Oppure dei supporti ottici con una capacità NON anacronistica, che so, 500gb-1tb e che, vergini, non costino una fortuna (tipo 5-10€ a disco, ad oggi i bd 50 gb costano ancora più di 2€ a disco).

Tanto se già bisogna cambiare lettore/masterizzatore, meglio far le cose per bene.
PsychoWood13 Settembre 2013, 13:51 #10
Originariamente inviato da: roccia1234
h.265 ?


Comporterebbe comunque il cambio di lettore...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^