SSD, novità da Samsung e Transcend

Non si ferma lo sviluppo di soluzioni a stato solido, ora ancora più economiche ed ecologiche
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Novembre 2008, alle 08:38 nel canale StorageSamsung
Il mercato dei dischi a stato solido è in continua evoluzione, si susseguono infatti le presentazioni da parte dei diversi produttori circa nuove soluzioni più o meno valide, a seconda della circostanza. Gli ultimi in ordine cronologico sono Samsung e Transcend, due nomi importanti all'interno del settore.
La prima ha introdotto un nuovo modello destinato al mercato dei data center, in grado di consumare il 25% in meno rispetto a ad un hard disk SAS da 15k, migliorando, di fatto il rapporto performance per watt, che, in applicazioni enterprise, gioca un ruolo determinante. Disponibile con un layout da 2,5", l'SSD enterprise di Samsung è quindi ottimizzato per gestire un numero maggiore di IOPS (Input Outputs per second) a parità di consumi, secondo quanto dichiarato dalla società, fino a 10 volte. Le prime unità saranno disponibili a partire dalla fine del mese.
Transcend ha invece presentato un disco da 128GB basato su tecnologia MLC, sempre con layout da 2,5" e con connessione SATA 3.0 Gbps. Secondo le specifiche del produttore l'unità è in grado di garantire una velocità di lettura di 145MB/s e 92MB/s in scrittura, oltre ad un tempo di accesso di 2ms. Il prodotto sarà commercializzato con un prezzo piuttosto concorrenziale di circa 260 euro, con garanzia di 2 anni. Questa la pagina ufficiale sul sito del produttore.
Aggiornamento: Il prezzo delle nuove SSD Transcend è di 350,00 € IVA inclusa nella capacità di 128GB e di 185,00 € IVA inclusa in quella da 64GB
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai è ora...
Il momento in cui gli SSD saranno a portata di utente consumer si avvicina sempre più...questi dischi da 15k giri consumano mediamente più dei dischi "normali" da 7200 giri, togli un 25% da quel valore e dove arrivi? torni più o meno al valore dei 7200? anche senza parti in movimento?
è possibile approfondire questa cosa?
sono stati fatti test tempo addietro proprio qui e gli ssd consumano quanto gli hd a piatti rotanti tranne rare eccezioni
Mi ricordo un articolo ben fatto su come avevate testato alcuni SSD, mi pare fossero 3, per i quali avevate "scoperto" differenze prestazionali post-test!!! Le velocità di lettura e scrittura calavano terribilmente dopo il primo test... solo dopo un reset (cioè riportare lo SSD "vergine"
Sarà mio....
Ragazzi, se questi iniziano ad essere i prezzi un SSD sarà presto mio, per lo meno appena saranno commercializzati. Credo che gli HD attuali siano gli unici colli di bottiglia di un buon sistema (e si che ilo il SO operativo ce l'ho installato su un Raptor a 10.000 giri al minuto111). Ciao.poi ovvio, con gli anni si avranno dei miglioramenti, ma per ora la situazione è questa...
Speriamo che a breve tutto ciò si risolva: non vedo l'ora di mettere su un bel SSD veloce, affidabile e poco avido di corrente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".