SONY DRU-500A DVD+-RW/DVD+-R Drive

Pubblicata la recensione del masterizzatore DVD multistandard Sony DRU-500
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Febbraio 2003, alle 09:26 nel canale StorageSony

Digit Life ha pubbblicato la recensione del masterizzatore DVD Sony DRU-500. La particolarità di questo masterizzatore risiede nel fatto di poter sfruttare in scrittura sia lo standard DVD-R/RW che DVD+R/RW.

Riportiamo le conclusioni di Digit-Life:
At last, the two competing formats are combined in one device developed by SONY. The new format DVD-Dual has confidently stepped out on the market. The SONY DRU-500A is a powerful tool for DVD recording which supports all latest innovations of both standards. Certainly, there are some downsides: it treats discs differently and has a low read speed for recordable DVD. Also note that it will be a bit dearer than one-format drives, but it won't be too much for a possibility to record all possible DVD types on one drive. All in all, the SONY DRU-500A drive is a worthy solution of the new DVD-Dual format.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda cosa si toccano inventare..
L'esistenza di due standard paralleli secondo me nuoce moltissimo..
Ciao
TNX!
Ciau!
Va molto bene e con firmware aggiornato scrive anche i DVD+R 4X. Costo, sui 360 euro piu' IVA, qualcosa meno.
nn e vacile trovarlo va via come il pane
maxit9
Io l'ho preso, ma ho fatto veramente fatica a trovarlo e per di + ho aspettato venti gg per averlo, ma vi dico che ne vale la pena proprio.C'è da dire una cosa che se aggirnate il Firmware il DVD+R va a 4x (versione bios 10F) e non + a 2x coem dicono sopra.
prezzo
Se volete sapere il prezzo che l'ho pagato è di 399€, senza trasporto........Nn vedo l'ora!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".