Solid State Drive Intel da 320GB con chip a 32nm

Stando ad alcune voci, la nuova generazione di Solid State Drive Intel potrebbe essere in vendita a breve, con capienze fino a 320GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 20 Luglio 2009, alle 10:44 nel canale StorageIntel
Le buone notizie non finiscono qui, in quanto a parità di capienza i nuovi dischi, nei tagli di 80GB e 160GB, dovrebbero costare circa 100 Dollari USA in meno rispetto ai modelli dell'attuale produzione X-25M. Manca tuttavia un prezzo indicativo per il modello più capiente, che non sarà sicuramente regalato.
I dischi Postville SSD saranno realizzati con processo produttivo a 34nm e,
sempre secondo la fonte, potrebbero arrivare sul mercato entro la fine
dell'anno, messi a disposizione del pubblico più appassionato a prezzi più
competitivi.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh?
Di che dischi parliamo (MLC o SLC) e confrontando il valore con che disco tradizionale?
X25-M ha 1.2 milioni di ore come MTBF.
Anche se poi l'MTBF è un valore che non ha alcun senso.
Il problema degli SSD è più che altro il numero limitato di scritture, ma a parte casi particolari in cui c'è un'abbondanza di scritture non dovrebbe comunque essere un problema.
mi sa che confondi gli SSD con le chiavette USB cinesi
Seagate, i suoi 15k.6 SAS con 1.6M MTBF dichiarati, "solo" per 5 anni.
Seagate, i suoi 15k.6 SAS con 1.6M MTBF dichiarati, "solo" per 5 anni.
il tutto dipende su che carico hanno calcolato i valori di mtbf a occhio con l'elevato volume di scritture che faccio dubito che un ssd mi duri più di un anno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".