Seagate e Solid State Disk, una realtà nel corso del 2008

Seagate e Solid State Disk, una realtà nel corso del 2008

Il più grande produttore di hard disk del mondo entrerà nel mercato dei Solid State Disk, stando a quanto dichiarato da Bill Watkins, chief executive manager della società

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Storage
Seagate
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ste7825 Agosto 2007, 00:06 #11
non capisco perché bisogna dire "producono una tecnologia che noi italiani ci possiamo solo sognare", cosa significa?

anche in Italia si progettano e producono prodotti d'avanguardia e aggiungerei nonostante la mancanza di fondi e la cattiva amministrazione di quelli che si fanno chiamare "manager"!
canislupus25 Agosto 2007, 00:24 #12
Esatto in Italia a parte il problema della scarsità dei fondi per la ricerca e sviluppo, c'è anche il fatto che abbiamo dei manager che dovrebbero andare a spaccare le pietre.
Quando una società è sull'orlo del fallimento (guardate anche come è ridotta la telecom), invece di chiedersi come mai si sia arrivati a quel punto, si elargisce denaro a gogo...
Scommettiamo che la stessa fiat tra 5 anni starà di nuovo come un paio di anni fa circa ?
stefalo27 Agosto 2007, 01:05 #13
Scusate..io non capisco molto di mercato...pero' com'e' possibile che samsung costi all'utente finale piu o meno gli stessi euri di un prodotto seagate? il primo e qualitativamente piu' scarso, prodotto in una realta' dove il costo del lavoro costera' sicuramente meno adesso viene fuori che samsung riceve finanziamenti pubblici...dico una gastroneria? in ogni caso era una domanda, no flame!
ciao
raptor7927 Agosto 2007, 02:58 #14
Ma siamo veramente sicuri che a noi i prodotti samsung, aiutati con le sovvenzioni statali ci costeranno meno? ho i miei dubbi quella gente e turro l'indotto ha TROPPO interesse a guadagnarci, quindi per me non ci saranno significative differenze dei costi all'utente finale, ma solo un maggiore guadagno per produttore e distributori
Masamune27 Agosto 2007, 10:10 #15
sovvenzioni = più soldi = meno spese relative =più margine

quindi il prezzo rimane lo stesso e il margine di quadagno cresce.
quelli mica stanno li a pettinare le bambole. sono una corporazione a scopo di lucro.
d'altrnde, se un oggetto sul mercato costa 100 perchè per produrlo si spende 80, e tu per una qlsiasi maniera riesci a produrlo con costo 40, lo metteresti in commercio a 80? col cavolo. lo metteresti a 95, giusto per essere più invitante all'aquirente.

cmq nn è vero che in italia nn abbiamo tecnologia sopraffina. di sicuro nellelettronica facciamo ridere, ma in altri settori spakkiamo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^