Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2007, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22290.html

Il più grande produttore di hard disk del mondo entrerà nel mercato dei Solid State Disk, stando a quanto dichiarato da Bill Watkins, chief executive manager della società

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 10:37   #2
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
dimostrazione di come ancora una volta il libero mercato sia una mera chimera, di come ancora una volta questioni di politica internazionale siano preminenti rispetto alle logiche di mercato, con buona di chi ancora crede al libero mercato e alla libera concorrenza
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 10:58   #3
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Iro Suraci Guarda i messaggi
dimostrazione di come ancora una volta il libero mercato sia una mera chimera, di come ancora una volta questioni di politica internazionale siano preminenti rispetto alle logiche di mercato, con buona di chi ancora crede al libero mercato e alla libera concorrenza
fammi capire i sudcoreani e i cinesi pagano le tasse e io e te italiani paghiamo di meno gli HD grazie a loro, di cosa ti stai lamentando? a meno che tu non lavori per la seagate, non vedo questo gran problema...

le memorie NAND per gli SSD la seagate può sempre comprarle dalla samsung come fanno tutti, se non riesce a produrle...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:00   #4
Acme
Senior Member
 
L'Avatar di Acme
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
E' anche logico visto che samsung produce direttamente memorie
Credo che vedremo nuovi brand che si butterano nel mercato hard disk solid state tipo hynix e micron
Acme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:15   #5
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
fammi capire i sudcoreani e i cinesi pagano le tasse e io e te italiani paghiamo di meno gli HD grazie a loro, di cosa ti stai lamentando? a meno che tu non lavori per la seagate, non vedo questo gran problema...

le memorie NAND per gli SSD la seagate può sempre comprarle dalla samsung come fanno tutti, se non riesce a produrle...
si ma in tal caso dici che riuscirebbe a produrre prodotti finali veramente concorrenziali con quelli samsung. dovendo acquistare componenti dal diretto concorrente ?

per quel che riguarda le tasse, infatti dovrebbero essere cinesi, giapponesi e coreani a lamentarsi di questo, ti pare giusto finanziare con soldi pubblici aziende private già di loro grandi, potenti e floride ? pensi che il cittadinio americano medio (a cui già viene l'orticaria più di altri alla parola tasse) vorrebbe pagare più tasse magari per finanziare seagate e altri ?

quando si parla per es di ms o intel e di accertati o presunti vantaggi che si procurano al di fuori della logica di mercato "pulita", solitamente la "condanna morale" è pressoché unanime anche per fatti di entità molto minore della iportante seppur apparentemente semplice situazione di cui sembrano godere samsung ed altri

cmq imho se le capienze delle unità ssd continuerannoa crescere con un buion ritmo, seagate deve trovare un modo per competere altrmenti anche se non soccombesse nel futuro potrebbe cmq perdere moltissimo mercato
(se prima o poi - ma non eccessivamente "poi", tipo quando i dischi magnetici entrylevel sarannao da più di 1 tera - gli ssd con capienze sopra i 100GB dieventeranno economici si suppone che tale tipologia di dischi inizierà a farla da padrone quantomeno nel mercato home/office, no ?)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:17   #6
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
fammi capire i sudcoreani e i cinesi pagano le tasse e io e te italiani paghiamo di meno gli HD grazie a loro, di cosa ti stai lamentando? a meno che tu non lavori per la seagate, non vedo questo gran problema...

le memorie NAND per gli SSD la seagate può sempre comprarle dalla samsung come fanno tutti, se non riesce a produrle...
si, ma producono una tecnologia che noi italiani ci possiamo solo sognare.
Un domani quando India, corea e Cina avranno una tecnologia pari o superiore a quella occidentale , saremo noi a fare la vita dei cinesi...
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 11:20   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Iro Suraci Guarda i messaggi
dimostrazione di come ancora una volta il libero mercato sia una mera chimera, di come ancora una volta questioni di politica internazionale siano preminenti rispetto alle logiche di mercato, con buona di chi ancora crede al libero mercato e alla libera concorrenza
???? Quando AMD o Alitalia ricevono sovvenzioni (Tra l'altro Alitalia le
riceve con le nostre tasse) nessuno ha niente da lamentarsi ma quando
a pagare sono i cinesi ci si lamenta del libero mercato???!??
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 12:10   #8
Iro Suraci
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
intendevo l'esatto opposto di quanto da molti inteso, intendevo solo sottolineare come quando sento dire frasi tipo "bene, la concorrenza tra questo e quel produttore porterà a noi utenti solo vantaggi" (vedasi Intel vs AMD, Ati vs. nVidia, Canon vs. Nikon e c ecc) mi viene solo da ridere, la concorrenza sui mercati esiste solo e soltanto sino a quando è comodo che ci sia, poi la tendenza ultima è alla concentrazione in enormi gruppi multinazionali che poi fanno accordi di cartello tra loro.
Esempio? La telefonia mobile in Italia: prima dovevamo avere grandi benefici, chiamate sepre più conveniente e simili, ora abbiamo che Tim e vodafone i due principali copmetitor si sono sostanzialemnte divisi a metà il mercato, con tariffe e offerte sostanzialmente simili. Altri esempi si sprecano nella storia dell'industria. Risultato? Seagate si lagna che nn ha contributi statali, samsung invece innonda il mercato di prodotti economici, presto o tardi samsung acquisirà seagate (è fantaeconomia, solo tanto per dire) a meno che gli USA in un moto di sciovinismo non impediscano tale fenomeno, noi in tutto questo non siamo che spettatori io non mi lamento del fatto che il mercato non sia affatto libero, rido solo sarcastico di chi ancora lo crede.
Iro Suraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 12:16   #9
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Secondo me non c'è nulla di male nel finanziare delle aziende se effettivamente queste li investissero per lo sviluppo.
Certo qua in Italia ci viene difficile pensare questo visto l'utilizzo che viene fatto del denaro pubblico.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 14:43   #10
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Secondo me non c'è nulla di male nel finanziare delle aziende se effettivamente queste li investissero per lo sviluppo.
Certo qua in Italia ci viene difficile pensare questo visto l'utilizzo che viene fatto del denaro pubblico.
infatti. li danno sovvenzioni per rendere prestigiosa la nazione, qua le si danno per parare le chiappe al riccastro gargarozzone che minaccia di chiudere e mandare per stracci migliaia di lavoratori.

cmq, tornando a seagate, molto probabilmente stringerà partnership economiche con qlc produttore di chip. non credo possano investire per avviare una produzione di moduli NAND, cosa che verrebbe più semplice ad un'azienda con un know how nel campo memorie e un'infrastruttura adeguata.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:24   #11
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Magari quando il governo USA valuterà il settore delle memorie strategico per la "sciurezza nazionale" pioveranno i soliti miliardi di dollari di finanziamenti.

Il bello però è che poi sono gli stessi che aprono pratiche antidumping contro l'airbus europea... forse volevano far restare la boeing sola soletta a vita ?
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 23:06   #12
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
non capisco perché bisogna dire "producono una tecnologia che noi italiani ci possiamo solo sognare", cosa significa?

anche in Italia si progettano e producono prodotti d'avanguardia e aggiungerei nonostante la mancanza di fondi e la cattiva amministrazione di quelli che si fanno chiamare "manager"!
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 23:24   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Esatto in Italia a parte il problema della scarsità dei fondi per la ricerca e sviluppo, c'è anche il fatto che abbiamo dei manager che dovrebbero andare a spaccare le pietre.
Quando una società è sull'orlo del fallimento (guardate anche come è ridotta la telecom), invece di chiedersi come mai si sia arrivati a quel punto, si elargisce denaro a gogo...
Scommettiamo che la stessa fiat tra 5 anni starà di nuovo come un paio di anni fa circa ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 00:05   #14
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Scusate..io non capisco molto di mercato...pero' com'e' possibile che samsung costi all'utente finale piu o meno gli stessi euri di un prodotto seagate? il primo e qualitativamente piu' scarso, prodotto in una realta' dove il costo del lavoro costera' sicuramente meno adesso viene fuori che samsung riceve finanziamenti pubblici...dico una gastroneria? in ogni caso era una domanda, no flame!
ciao
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 01:58   #15
raptor79
Junior Member
 
L'Avatar di raptor79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 20
Ma siamo veramente sicuri che a noi i prodotti samsung, aiutati con le sovvenzioni statali ci costeranno meno? ho i miei dubbi quella gente e turro l'indotto ha TROPPO interesse a guadagnarci, quindi per me non ci saranno significative differenze dei costi all'utente finale, ma solo un maggiore guadagno per produttore e distributori
raptor79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:10   #16
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
sovvenzioni = più soldi = meno spese relative =più margine

quindi il prezzo rimane lo stesso e il margine di quadagno cresce.
quelli mica stanno li a pettinare le bambole. sono una corporazione a scopo di lucro.
d'altrnde, se un oggetto sul mercato costa 100 perchè per produrlo si spende 80, e tu per una qlsiasi maniera riesci a produrlo con costo 40, lo metteresti in commercio a 80? col cavolo. lo metteresti a 95, giusto per essere più invitante all'aquirente.

cmq nn è vero che in italia nn abbiamo tecnologia sopraffina. di sicuro nellelettronica facciamo ridere, ma in altri settori spakkiamo!
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1