Seagate, dischi rigidi da 750 GB anche esterni

In arrivo da Seagate la versione estera della già annunciata serie Barracuda 7200.10
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Maggio 2006, alle 08:55 nel canale StorageSeagate
Nei giorni scorsi Seagate ha presentato un nuovo modello di disco rigido della famiglia Barracuda, giunto alla versione 7900.10 e caratterizzato da una capienza massima di 750 GB, grazie alla tecnologia perpendicular recording.
A pochi giorni di distanza Seagate ha annunciato la disponibilità di tale famiglia anche in versione esterna, dotata di interfaccia multipla. E' infatti possibile collegare l'unità attraverso la classica porta USB 2.0/1.1, ma anche sfruttando le FireWire 400 e 800. Presente, come nelle serie precedenti, un pulsante per permettere il lancio automatico dei software di back-up automatizzato, in modo da rendere accessibile a tutti in modo semplice questa fondamentale operazione.
Il prezzo dell'unità esterna sarà inizialmente di circa 599 dollari USA, contro i 540 della versione interna SerialATA/EIDE.
Fonte: Clubic
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ho capito il
dove posso reperire qualche info aggiuntiva?
http://www.seagate.com/products/ret...nal/usbfirewire
Non è ancora stato aggiornato con l'ultimo modello da 750Gb, comunque il case esterno è il medesimo. Il pulsante è quello di accensione (come puoi vedere dalle immagini ).
*EDIT* non è un pulsante di accensione (si vede bene solo sul PDF ). È un pulsante che si illumina se l'unità è accesa, ma la sua funzione è solo quella di lanciare il tool di backup.
Il disco è 7200.10 non 7900.10
forse non ho posto bene la domanda
Come funziona il backup? salva i dati del disco esterno su un pc a lui collegato, salva i dati del pc collegato copiandoli sul disco esterno, mi serve un programma (allegato al disco esterno) installato sul pc ....
edit:
ops!!! ho letto meglio sul sito e avevi ragione tu!
grazie e scusa
Poi cosa, come e dove lo decidi tu.
sì sì alla fine l'ho trovato
Mi chiedo se con un costo così proibilitivo questa soluzione avrà diffusione sul mercato..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".