Samsung, produzione in volumi di dischi da 500GB per PC portatili

L'azienda coreana annuncia la produzione in grandi volumi dei propri dischi da 500GB nel formato da 2,5 pollici, destinati al mondo dei PC portatili
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Giugno 2008, alle 09:23 nel canale StorageSamsung
Nel mese di marzo parlammo per la prima volta del disco da 2,5 pollici e 9,5 millimetri di spessore di casa Samsung, SpinPoint M6, in grado di contenere fino a 500GB di dati utilizzando 3 piatti con regime di rotazione di 5400 giri. E' di oggi la notizia della produzione in volumi dell'unità, motivo per il quale è facile attendersi fra qualche settimana PC portatili equipaggiati con questo interessante quantitativo di memoria di archiviazione.
A darne la notizia è Techreport, che parla anche di prezzi: 500 Dollari USA. Si tratta di una cifra abbastanza elevata, ma comprensibile in quanto si tratta di un prodotto di fascia alta al suo esordio. Samsung, in ogni caso, annuncia una produzione in grandi volumi anche di un altro modello molto interessante, sempre con form factor di 2,5 pollici. Stiamo parlando del modello MP2, accreditato di una capienza di 250GB, ma con regime di rotazione di 7200 giri e 16MB di memoria cache (199 Dollari USA).
Il mondo dello storage in ambito mobile è in fermento, come si può facilmente dedurre dalle recenti notizie in questo settore. Da una parte la sempre più pressante richiesta e conseguente offerta di Solid State Drive, dall'altra un vero e proprio boom per quanto riguarda nuovi modelli di dischi con tecnologia tradizionale, che cercano di differenziarsi dai SSD sul piano della capienza ed in generale del prezzo per GB. Samsung, unica eccezione, ha il lusso di potersi permettere di seguire entrambe le strade, essendo produttrice sia di chip memoria che di dischi rigidi.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer essere 5400giri...
è quasi ora di fare un upgrade all'hdd del mio portatile
Un bel cavo firewire800 e passa la paura.
Solo che il costo mi sembra un po' troppo proibitivo anche rispetto a quanto costa il Giga.
Logicamente è un prodotto top-class, per ora.
con schermo FullHD e un SSD per i files ad accesso frequente.
corro subito in banca a chiedere un mutuo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".