Nuove ottimizzazioni dei driver nVidia?

A queste conclusioni si è giunti per via di alcuni test con 3D Mark 2003 e filtraggi anisotropici, dai risultati molto ambigui
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Giugno 2003, alle 15:15 nel canale StorageNVIDIA
Sul sito web Tech Report, a questo indirizzo, è stata pubblicata un'interessante analisi dei nuovi driver nVidia Detonator.
Questi test hanno evidenziato come, rinominando il file eseguibile di 3D Mark 2003, si ottengano evidenti differenze prestazionali abilitando il filtraggio anisotropico delle schede GeForce FX 5200. Con impostazioni di default i risultati restano invariati.

Un risultato di questo tipo fa credere che nei driver nVidia siano presenti ottimizzazioni che permettono di ottenere superiori performances con 3D Mark 2003, riducendo in parte la qualità del filtraggio anisotropico a vantaggio delle prestazioni velocistiche effettive.
Nei giorni scorsi sono emerse varie polemiche circa varie ottimizzazioni implementate all'interno di questi driver, fatto che ha portato alla pubblicazione di una dichiarazione congiunta tra nVidia e Futuremark, al software house produttrice di 3D Mark 2003.
Questi nuovi risultati non fanno che sorgere ulteriori dubbi e perplessità circa le prestazioni effettive ottenibili con schede GeForce FX utilizzando il benchmark 3D Mark 2003.
Questi test hanno evidenziato come, rinominando il file eseguibile di 3D Mark 2003, si ottengano evidenti differenze prestazionali abilitando il filtraggio anisotropico delle schede GeForce FX 5200. Con impostazioni di default i risultati restano invariati.

Un risultato di questo tipo fa credere che nei driver nVidia siano presenti ottimizzazioni che permettono di ottenere superiori performances con 3D Mark 2003, riducendo in parte la qualità del filtraggio anisotropico a vantaggio delle prestazioni velocistiche effettive.
Nei giorni scorsi sono emerse varie polemiche circa varie ottimizzazioni implementate all'interno di questi driver, fatto che ha portato alla pubblicazione di una dichiarazione congiunta tra nVidia e Futuremark, al software house produttrice di 3D Mark 2003.
Questi nuovi risultati non fanno che sorgere ulteriori dubbi e perplessità circa le prestazioni effettive ottenibili con schede GeForce FX utilizzando il benchmark 3D Mark 2003.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDichiarazione congiunta
Devo dedurre, anche se non segnalato nell'articolo, che Futuremark e Nvidia in questa dichiarazione neghino qualsiasi cosa in merito ai driver ottimizzati ...Certo che il benchmark parla chiaro ...
Peccano non esistano ( almeno credo ) leggi per far pagare a NVidia e FutureMark ( se implicata ) i loro misfatti ... perchè, parliamoci chiaro, alla fine e' una mossa per far emergere dei risultati falsati ,dunque pubblicità ingannevole
nn ho capito l'accanirsi sul 3dmark come unico e incontrastato strumento per i bench
La soluzione è semplice!
Basta non comprarle.Dopotutto, c'è già in giro un prodotto che risponde al nome di 9800Pro e che sembra un acquisto sicuro e, soprattutto, non truffaldino.
Non vedo perchè rischiare i propri denari nell'acquisto di qualcosa che sembra molto poco trasparente.
Murk = oscuro, torbido.
Io mi trovo bene con la mia ti4200 ma mi sa che la prossima sarà un'ati(avendo provato nvidia voglio provare anche l'altro lato, poi darò la palma...).
ci hanno provato in tutti i modi ma nvidia ha iniziato a dargli contro utilizzando tutta la propria potenza commerciale di persuasione e tutti i siti pro nvidia hanno iniziato a fare pressione CONTRO la MadOnion.
Se non si arrendevano con le menzogne nvidia li avrebbe fatti fallire così come ha fatto fallire 3dFx tempo fa
è come se ti facessero l'auto ottimizzata per fare 35 con un litro sul circuito di omologazione, e poi nella realtà ne facesse 12!
Chi ne sarebbe contento? il benzinaio forse!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".