Microdrive da 5 GB da Sony

Anche Sony scende in campo nel redditizio settore dei microdrive, presentando una propria soluzione da 5 GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 21 Novembre 2005, alle 16:39 nel canale StorageSony

Sony, uno dei colossi tradizionalmente attivi nell'elettronica di consumo, decide di fare il proprio ingresso del settore dei microdrive, dischi rigidi a tutti gli effetti caratterizzati dalle dimensioni di 1 pollice ed in grado di essere ospitati in uno slot CF Tipo II, utilizzato sprattutto nell'ambito delle fotocamere digitali.
Tale unità di archiviazione prenderà il nome di COMPACTVAULT e vanterà una capacità di 5 GB, in grado di garantire un ottimo transfer rate, stando ovviamente al dato dichiarato. Si parla infatti di 96,7 Mbps, Megabit per secondo, ovvero 12,08 MB al secondo, unità di misura più utilizzata che rende più intuitiva la velocità di traferimento citata.
Il microdrive affiancherà altre soluzioni Sony Network Media destinate all’archiviazione, come quelle appertenenti alle famiglie MICRO VAULT Midi (pen drive da 128 MB a 2 GB) ed Excellence, sempre pen drive ma dalle prestazioni in velocità di lettura e scrittura superiori.
Fonte: Sony
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ha un nome diverso.
Il risultato comunque è di proteggere i dati protetti da copyright.
Mitica Sony!
Microdrive CF
Si, ma è da mo che ce ne sono.
Io sul palmare (vecchio Casio Cassiopeia) usavo un Microdrive IBM da 350 Mb nello slot CF.
E' morto assieme al palmare quando è caduto, il che mi ha fatto propendere per memorie solide.
Ciao
La nuova versione 1.01 però provvede a fare in modo che film e foto siano eseguibili solo sulla fotocamera di origine... proteggendo il contenuno dalla copia sui pc.
Forse l'unico strappo alla regola sarà la PS3 fra un paio di anni. Forse.
Anzi, magari la prendo usata [e già moddata] così non dò loro un soldo
Delicatezza? Come tutit i microdrive?
Noperchè le CF da 4 GB costano 230 euro ivate e sono indistruttibili, di tipo I (quindi vanno anche in machcine fotografiche non profesisonali) e consumano meno (cioè la batteria dura di più
Ritengo il settore dei microdrive completamente obsoleto visti i pregi (e soprattutto i prezzi) delle CF
La fotocamera della foto è una R1 di prossima uscita (la sto aspettando...).
Monta normali Compact-Flash di tipo II, oltre alle memory stick, quindi il microdrive è sicuramente normale...
E pensare che c'è gente che la giustifica pazzesco
SONY 6 una zoccola, almeno fino alle scuse ufficiali e la promessa del cambio rotta, xchè tutti possono sbagliare.
redimiti, anima perduta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".