Memorie olografiche, presto una realtà?

Analizzata una nuova tecnologia per lo storage di dati che potrebbe soppiantare HD e lettori ottici
di Andrea Bai pubblicata il 24 Maggio 2002, alle 09:49 nel canale StorageSu Lithium, il cui layout grafico è stato totalmente rinnovato, è stato pubblicato un'interessante articolo tecnico che, partendo dal problema rappresentato dalla sempre crescente necessità di dispositivi di storage con capacità sempre più elevate, analizza quello che potrebbe essere il futuro delle periferiche di memorizzazione, ovvero il concetto di "memoria olografica".

Seguendo questo principio, sarebbe possibile immagazzinare TB (terabyte) di dati in spazi ridotti, poichè i dati stessi sarebbero salvati in un volume e non su una superficie come avviene con i comuni HD o con i lettori ottici.
"Fu Pieter J. van Heerden di Polaroid a proporre per primo nel 1963 questo metodo per la memorizzazione di dati in forma tridimensionale su particolari materiali fotosensibili ma solo adesso se ne intravedono le enormi potenzialità. Lo storage Olografico promette di archiviare Terabyte di informazioni in spazi limitati, con tempi di accesso inferiori a 100 microsecondi e con elevatissimi data-rate, per questo società come Rockwell, IBM ed molti altri stanno studiando il modo di rendere economica ed affidabile questa tecnologia."
Per coloro i quali fossero interessati, l'articolo completo è a questo indirizzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto che qualche terabyte di Ram... altro che DDR o Rambus!
mi sa che le memorie saranno anche piccole, ma voglio vedere cosa si utilizzerà x "scriversi dentro"!
Vabbè che le tecnologie informatiche nel giro di pochi anni (o anche mesi!) fanno passi da gigante,soprattutto se le grandi aziende di sviluppo sentono odore di $$$ e quindi investono parecchie risorse...
Le memorie ottiche che si vedevano le film sono ti tipo olografico.
E' interessante come molte cose viste su Star Trek vengono effettivamente realizzate entro 20 anni...
Esempio i communicatori, ricordano molto i primi motorola Star Tac, i palmari che riciamano i Palm....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".