In crescita i prezzi dei chip NAND Flash

Leggero rialzo dei prezzi dei chip NAND Flash, in base ad alcune informazioni dei produttori taiwanesi. Esclusa ogni motivazione legata al terremoto del Giappone
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Marzo 2011, alle 08:48 nel canale StorageSecondo quanto riportato da Digitimes, i prezzi dei chip NAND Flash subiranno un leggero aumento di prezzo nel corso di questo mese, sebbene non ne sia chiaro il motivo. I chip da 16Gb e 32Gb MLC NAND vedranno le rispettive quotazioni crescere del 4-5%, salendo fino a $3.66 e $5.66 USA rispettivamente. I chip da 64Gb saliranno invece fino a quota 10.12 Dollari USA, con un incremento dell'8% rispetto alla precedente quotazione.
I produttori in ogni caso si affrettano a smentire che la causa sia da rintracciarsi nel terremoto che ha recentemente colpito il Giappone. Non che i produttori taiwanesi abbiano fabbriche là, sia chiaro, ma un ipotetico calo dell'offerta può far nascere il sospetto che alcune aziende possano aver adeguato i prezzi a livelli più elevati. Un sospetto che pare smentito dai produttori stessi, appunto.
La motivazione in ogni caso non è stata comunicata. Quello che si sa è che questi chip memoria rivestono un ruolo chiave nel mercato attuale e soprattutto quello del futuro imminente, essendo utilizzati principalmente per lo storage in smartphone e tablet PC, oltre che ovviamente per i Solid State Drive.
Poiché le previsioni di vendita di tablet PC e smartphone descrivono scenari paradisiaci per ogni produttore coinvolto, ci appare chiaro come l'aumento registrato risponda semplicemente alle consolidate regole del commercio, a qualsiasi latitudine, in cui un prodotto molto richiesto viene gravato di un surplus, consapevoli che verrà comunque venduto.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@djfix13
Ciao, scusa la domanda: ma come ti è arrivata a 25 o 34nm?ero anch'io intenzionato a prenderne una, ma aspetto almeno che lo scenario attuale sulle memorie NAND sia più chiaro..
64Gb non 64GB, ci vogliono 8 64Gb per fare 64GB
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".