IBM e hard disk: omertà informatica?

Uno studio legale americano indaga sui problemi incorsi con la vecchia serie GXP di IBM, dei quali IBM stessa sembrava essere perfettamente al corrente
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Febbraio 2004, alle 16:19 nel canale StorageIBM
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la cronaca è arrivato in Olanda in circa dieci giorni.
Ad oggi ho già ricevuto il suo sostituto (5K80/40GBytes) che conservo gelosamente.
sarà perchè tra me e parenti stretti nonche amici (3 persone in tutto) si sono marciati 4 hd da 41 gb serie icl35......
omniverdi
ciao,per quello che ne so gli IC35L040AVER07 sono gli IBM 60GXP (dai un'occhiata a storagereview, eventualmente).
Se il tuo funziona da un po', e i valori smart sono nella norma, non starei a fasciarmi la testa... certo, non puoi stare tranquillo al 100% (ma effettivamente non puoi starci con nessun HD ide degli ultimi due-tre anni), quindi fatti un backup ogni tanto.
Per i valori smart potresti provare ActiveSmart, non dovrebbe essere male, ti dà anche una stima sulla morte del tuo hd. Se lo installi, però, devi sapere che è inutilmente catastrofico... mi ha dato i miei dischi per morti almeno cinque volte nell'ultimo anno
primo, la non partenza è un pessimo segno. Anche il mio 120GXP l'ha fatto un paio di volte, ma è stata una cosa davvero episodica... Ho un altro HD che ha cominciato a farlo molto spesso (ma ha quasi 9 anni...) e dopo poco è diventato molto difficile avviare il PC (ma sono riuscito a salvare i dati). Fatti un backup!
secondo, ho dato un'occhiata per curiosità a storage review, e il modello IC35L040AVER07 è il 60GXP da 40Gb. E nel loro database non ha risultati di affidabilità rincuoranti... anche se il loro campione mi sembra tutto tranne che affidabile.
Meglio maxtor, però IBM non si fa compatire!!
Ho iniziato comprando anni fa un IBM 30 Gb già fuori uso in un mercatino dell'usato (a £.10.000); con circa 5 Euro l'ho spedito in Olanda e me ne hanno mandato uno nuovo.Purtroppo dopo circa un anno questo è morto, ma con altri 5 Euro ho riavuto un altro HD nuovo.
Spero che questo duri, però devo dire che all'IBM prima ed all'HITACHI poi non hanno fatto il minimo problema a cambiare il disco; la spesa è quella delle Poste Italiane (non ricordo se il pacchetto era assicurato o no, forse no tanto l'HD era scassato!!)
chissà perchè sui server ibm non ci sono hd dell'ibm ma della seagate
veramente?
no, mi correggo e devo allarmarti un po'...
primo, la non partenza è un pessimo segno. Anche il mio 120GXP l'ha fatto un paio di volte, ma è stata una cosa davvero episodica... Ho un altro HD che ha cominciato a farlo molto spesso (ma ha quasi 9 anni...) e dopo poco è diventato molto difficile avviare il PC (ma sono riuscito a salvare i dati). Fatti un backup!
secondo, ho dato un'occhiata per curiosità a storage review, e il modello IC35L040AVER07 è il 60GXP da 40Gb. E nel loro database non ha risultati di affidabilità rincuoranti... anche se il loro campione mi sembra tutto tranne che affidabile.
ottimo (si fa per dire
cmq grazie per i consigli
per sicurezza faro' dei backup e correro' ai ripari prima che si verifichi qualche catastrofe
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".