|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11829.html
Uno studio legale americano indaga sui problemi incorsi con la vecchia serie GXP di IBM, dei quali IBM stessa sembrava essere perfettamente al corrente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
io quasi sicuramente ne ho preso di hdd di quella sfortunata serie, infatti, dopo neanke un mese e' partito. per fortuna me lo hanno cambiato, ma mi hanno costretto ad inviarlo in olanda. 70 euro di spedizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
io ho aspettato 3 anni e un mese affinchè si rompesse del tutto, e mi sono comprato un 120GB coi soldi che mi sarebbe costato l'invio per la sostituzione in garanzia di un 30GB... fortunatamente non ho perso nemmeno un byte... backuppato tutto di culo all'ultimo giorno di vita del disco... che sia morto con l'ultimo format forse? Non lo saprò mai... Di certo per me entra nella storia come disco cigolante... altro che le porte ruggini!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
qualcuno ricorda fight club, quando il progaonista spiega che quando le probabili richieste di indennizzo non superano i costi di richiamo, il prodotto non si richiama?
lo studio si becca la publicità; in USA si può fare...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2377
|
Giusto ieri un IC35L da 41gb ha stirato...
Per fortuna ho perso solo poche email perchè l'avevo appena montato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Allora era vero!!!
Un mio amico rivenditore onesto (strano a dirsi) m'aveva detto che i dischi fissi IBM lui li stava sconsigliando a tutti i suoi clienti perchè erano troppo veloci, scaldavano troppo e si scassavano con troppa facilità... erano proprio i GXP...
Li aveva sconsigliati anche a me... meno male che mi sono fidato!!! Altrimenti anche io adesso avrei un potenziale rottame nel Case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ci sono caduto anch'io....era la serie 60gxp.....han perso un cliente
![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3983
|
infatti ibm ha venduto i suo reparto storage a hitachi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Eccomi... aggiungo anch'io il mio 60gxp!
Persi tutti i dati, l'ho fatto ricondizionare in negozio, isolando i settori andati distrutti. Ora sembra funzioni, ma da un po' fa un sibilo tipo "aereo a reazione": credo sia partito un cuscinetto, non si riesce a rimanere nella stessa stanza dal rumore. Conclusione: venduto a un tipo che lo usa come disco dati per DVD-rip ;-) ma l'ho messo in guardia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Credevo che gli HDD per IBM li facesse ITACHI, quindi colpa ad ITACHI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mai uno rotto! E ne ho avuti parecchi di GXP, sia della famiglia 60GXP che 120GXP e 180GXP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
scusate, io ho un IBM IC35L040AVER07-0 , firmware versione ER4OA46A
mi sembra venga visto come 41GB che cappero di modello e'? e' un GXP (XX)? e' un modello a rischio, o fa parte dipartite a rischio?? ![]() se e' cosi' prendo un secondo HD x backup ESISTE un sito (anche non della IBM), dove e' possibile, magari tramite serial number, stabilire se si tratta di un ESEMPLARE a RISCHIO?? cmq mi sembra piu' che giusto che , se viene dimostrato effettivamente che IBM utilizzava pezzi di bassa qualita' e difettosi per i suoi HD sapendo cio' che faceva, paghi i danni fino all' ultimo!!! e' troppo facile dire, se si rompre, te lo sostituiamo... e i danni?? e i dati contenuti? chi li paga? ![]() ah, Speedfan 4.09 col mio IBM nella diagnostica SMART, mi da valori FITNESS e PERFORMANCE tutto al massimo! sara' affidabile? inoltre questo disco ogni tanto fa rumori "strani", tipo parti meccaniche che si sfregano ad alta velocita' (sibilo acuto, dura pochi secondio quando si manifesta)... e' "normale"? sono rumori presenti anche in altri HD? Ultima modifica di ominiverdi : 17-02-2004 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: BA prov.
Messaggi: 69
|
Non è sempre così!
Ho IBM da sempre, dai primi 7200rpm passando ai 120gxp e l'ultimo 7k250 e mai mi si è rotto uno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 13
|
x ominiverdi
Per la decodifica della sigla c isono informazioni in rete, al momento non ho nessun link utile ma appena ce l'ho te lo indico.
Per quanto riguarda quel rumore strano che senti è tipico degli IBM/HITACHI: è la ricalibrazione termica delle testine, si tratta di un'operazione eseguita ogni tot minuti dall'hard disk. A causa della sua tipicità è stato ribattezzato "cat-meow". Io ho un 60GB appartenente alla famiglia 120GXP, all'inizio andava benissimo e non emetteva nessun rumore. Ora (dopo un anno e mezzo di uso molto saltuario) emette un sibilo fastidioso e come se non bastasse negli ultimi due giorni mi si è spento quattro volte a computer acceso.. costringendomi a resettare tutto e a far ripartire il pc. Inutile dire che sto assistendo alla sua progressiva morte. RIP |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xominiverdi
Comprati uno nuovo hd subito. Il rumore , potrebbero essere le testine(la tastina)che strusciano sul disco, usurate o rotte,per l'elevato spostamento o bassa qualita'. I rumori come quelli sono normali in hd molto vecchi,ora sono molto silenziosi, qundi non normali. SALUTT & BAZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Re: x ominiverdi
Quote:
![]() esatto , il rumore sembra un po' "cat-meow" ![]() cmq secondo te l'analisi SMART di speedfan puo' essere attendibile? adesso mi viene un dubbio atroce!!!!!!!!!! anche a me e' capitato diverse volte che accendendo il PC, nelle prime fasi del POST o l'HD non viene visto, o fa strani rumori (tipo che si accende, e si rispegne!!), e il pc non parte!! all' inizio pensavo si trattasse dell' alimentatore poco potente, ma non penso sia quello, e' cmq un 450W (anche se economico!) e i voltaggi sono giusti... puo' essere un segno che sta per morire e che e' in fin di vita???? ![]() ![]() cmq adesso ad es. scrivo proprio dal pc con l'ibm, e riprovando speedfan, lo smart mi da sempre valori FITNESS al massimo (ammesso siano affidabili e riescano a prevedere o monitorare tutte le parti dell' HD!!!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
lo sapevamo già tutti che quella serie di hd era incredibilmente difettosa...
...e poi non era stata IBM stessa a consigliare un utilizzo non continuativo maggiore di 10 ore al giorno per quei dischi? assurdo! |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Xtutti
Se si ferma senza motivo un hd IBM senza che fa' strani rumori,ma sembra morto,scaricatevi un programmino dal sito IBM. La causa della morte improvvisa dell'hd e' causata da una saturazione di una cache interna per gli errori,nel senso che quando si riempe e non si svuota,all'hd gli prende un colpo secco. Per esempio mi e' capitato che un cliente,mi porta un hd IBM GXP(erano appena usciti)era letteralmente morto,il bios lo vedeva ma mi dava errore anche se provavo ha formattarlo a basso livello. Usando il magico programmino il problema si e' risolto in mezzora. SALUTT & BAZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
|
é da troppo tempo che ormai sento dire che gli hard disk IBM sono di scarsa qualità.
Volevo raccontarvi la mia esperienza. Comprai il mio dtla30gb 3 anni fa ormai, e dopo 4 mesi di utilizzo continuo notavo che si rovinavano cluster di continuo, che stranamente venivano riparati con una formattazione a basso livello. Al tempo decisi di sostituirlo piuttosto di spendere i soldi di spedizione. Così tanti utenti erano in questa situazione che in seguito decisero di rilasciare un firmware aggiornato. Ora l'hd non ha più questi problemi anche se non viene utilizzato costantemente, ma purtroppo il rumore che emette é insostenibile. Io personalmente non comprerò più IBM, ma solo Seagate. Ma veramente costa così tanto la spedizione? non erano sui 25euro?
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.