Hewlett Packard verso HD-DVD

Hewlett Packard verso HD-DVD

Con una scelta in controtendenza Hewlett Packard supporterà HD-DVD, almeno nelle intenzioni

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Storage
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kristall8519 Dicembre 2005, 10:56 #11
Originariamente inviato da: Cosimo
x hardlock10..
Ma dimmi chi non è un ladro nel mercato del libero commercio?
Io penso che sia molto più esagerato pagare più di 400 euro per scrivere una carta di natale con Office, o quasi 30 euro per un CD di musica, o 1 euro per una canzoncina su iTunes. Meno male che esistono alternative a tutto.



BRAVO, mi hai letto nel pensiero!!!!
jpjcssource19 Dicembre 2005, 10:58 #12
Originariamente inviato da: Coyote74
Ma LOL... è avviata al fallimento perchè Packard supporta l'HD-Dvd? Beh, se non lo sai, i partner, ma quelli giusti, che nel campo audio-video contano veramente, la Sony li ha già (anzi, li ha proprio tutti). Non sarà sicuramente la Packard a segnare la strada del futuro.


Blu Ray è ancora in netto vantaggio (purtroppo ) avendo le case cinematografiche dalla sua parte.......
markp19 Dicembre 2005, 11:00 #13
Il Blu-Ray non e' avviato al fallimento perche' e' supportato da HP: il motivo e' che se all'inizio i supporti HD-DVD costeranno molto meno dei supporti Blue-Ray, l'HD-DVD guadagnera' un vantaggio iniziale che difficilmente il Blue-Ray riuscira' a colmare.

La scelta di HP di supportare anche HD-DVD mi sembra molto saggia.
Coyote7419 Dicembre 2005, 11:10 #14
Originariamente inviato da: markp
Il Blu-Ray non e' avviato al fallimento perche' e' supportato da HP: il motivo e' che se all'inizio i supporti HD-DVD costeranno molto meno dei supporti Blue-Ray, l'HD-DVD guadagnera' un vantaggio iniziale che difficilmente il Blue-Ray riuscira' a colmare.

La scelta di HP di supportare anche HD-DVD mi sembra molto saggia.


Peccato che il successo di un formato come HD-dvd o blu-ray, non dipende tanto dalle case di produzione HW dove comunque sia la Sony ha la stragrande maggioranza delle industrie dalla propria parte (non solo HP), ma dalle major cinematografiche, in quanto sono i contenuti a fare la differenza e gli unici contenuti che necessitano di un salto generazionale sono quelli audio-video. Da questo punto di vista la Sony ha praticamente il monopolio.
Oltretutto l'HD-dvd stà subendo dei ritardi incredibili e mentre la Sony questa primavera inizierà ad invadere il mercato in maniera massiva grazie alla PS3, l'HD-dvd sembra non avere in cantiere un lancio con i fuochi d'artificio. Voglio proprio vedere quando entro Natale 2006 la Sony avrà qualche milione di lettori BD già piazzati sul mercato, come potrà cavarsela l'avversario.
tommy78119 Dicembre 2005, 11:14 #15
continuate a parlare di cose che verranno e che nell'ambito home serviranno a poco o niente, non vi bastano gli attuali dvd? a che vi serve tutto quello spazio? capisco le aziende con enormi moli di copie di sicurezza per i dati ma per noi, utenti casalinghi, i dvd bastano ed avanzano. 30 euro per un masterizzatore solo per la licenza sony? se lo tengano pure, possono chiederne anche il doppio per me che tanto non lo acquisterò di sicuro.
paciuli19 Dicembre 2005, 11:27 #16
Lo dicevo io, che quando qualche mese fa tutti recitavano il de profundis per l'HD-DVD, avevamo sentito solo metà della canzone... anzi, forse solo le note iniziali
aLLaNoN8119 Dicembre 2005, 11:40 #17
Originariamente inviato da: tommy781
continuate a parlare di cose che verranno e che nell'ambito home serviranno a poco o niente, non vi bastano gli attuali dvd? a che vi serve tutto quello spazio? capisco le aziende con enormi moli di copie di sicurezza per i dati ma per noi, utenti casalinghi, i dvd bastano ed avanzano. 30 euro per un masterizzatore solo per la licenza sony? se lo tengano pure, possono chiederne anche il doppio per me che tanto non lo acquisterò di sicuro.

In azienda non vengono assolutamente usati supporti ottici di questo tipo per fare i backup, troppo poco affidabili
Coyote7419 Dicembre 2005, 12:04 #18
Originariamente inviato da: tommy781
continuate a parlare di cose che verranno e che nell'ambito home serviranno a poco o niente, non vi bastano gli attuali dvd? a che vi serve tutto quello spazio? capisco le aziende con enormi moli di copie di sicurezza per i dati ma per noi, utenti casalinghi, i dvd bastano ed avanzano. 30 euro per un masterizzatore solo per la licenza sony? se lo tengano pure, possono chiederne anche il doppio per me che tanto non lo acquisterò di sicuro.


Beh, se vuoi film in HD c'è poco da fare... o ti compri un lettore HD-dvd o un lettore Blu-Ray. Con i normali dvd te lo sogni l'HD. E non venirmi a dire che non si sente il bisogno di vedere i film in HD, perchè è solo una tua idea personale, visto che a me farebbe gola e anche parecchio.
hilo19 Dicembre 2005, 12:05 #19
Originariamente inviato da: jpjcssource
Blu Ray è ancora in netto vantaggio (purtroppo ) avendo le case cinematografiche dalla sua parte.......


magari l'HD-Dvd diventera' il divx del futuro
JohnPetrucci19 Dicembre 2005, 12:30 #20
Io continuo a vedere Hd-dvd in svantaggio purtroppo.
Il Blu-Ray ce lo imporranno le case cinematografiche alleate di Sony, e i costi saranno elevati, come si evince da questo articolo, sia per i supporti che per i masterizzatori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^