Hard disk Seagate usati e rivenduti come nuovi: la truffa si fa più sofisticata

Hard disk Seagate usati e rivenduti come nuovi: la truffa si fa più sofisticata

I truffatori che rivendono online dischi rigidi Seagate usati come nuovi si sono fatti ancora più furbi e adesso manipolano anche i valori FARM (Field Accessible Reliability Metrics). Ciò rende sempre più difficile rilevare i dispositivi manomessi.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Storage
Seagate
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Silent Bob10 Marzo 2025, 09:00 #11
Originariamente inviato da: elune
Tanti non hanno ancora capito la differenza tra venduto da amazon e venduto da rivenditore in amazon.


Ma parecchi tutt'ora non lo sanno, non lo leggono o non ci fanno caso.

Basta non pensare che le colpe debbano cadere per forza nel truffato.

In questo caso si parla proprio di oggetti rivenduti come nuovi.
supertigrotto10 Marzo 2025, 09:18 #12
Originariamente inviato da: idroCammello
c'e' anche una terza divisione: venduto su Amazon direttamente dal produttore.

Per quanto riguarda le cose vendute da Amazon Wharehouse, è il paradiso delle truffe. La colpa prima è degli utenti truffatori che usano le regole di Amazon per truffare. Ma è anche ovvio che è colpa di Amazon che non controlla a dovere la merce resa, rendendo poi difficile individuare il colpevole .

Controllare bene significa perdere tempo ed investire in personale qualificato per farlo. Avranno valutato che a molti sta bene comprare e rendere cose in modo frettoloso e far girare tanta "spazzatura" con i corrieri.

Può capitare con warehouse,ho preso un kit 5.1 con una piccola ammaccatura ma il resto era perfetto,invece una volta ho preso 32Gb di RAM e me ne sono capitati 16.
Ho segnalato subito il problema e mi hanno rimborsato senza battere ciglio.
Purtroppo controlli zero a volte,forse potrebbe essere stato un utente furbo che ha ordinato 32 GB di RAM e ha fatto il reso delle sue vecchie RAM da 16,della stessa marca e dello stesso tipo.
Tanto sono sempre due stecche,se chi riceve il reso non controlla,o Amazon o il prossimo cliente se la piglia in quel posto.
frankie10 Marzo 2025, 10:02 #13
Per quanto riguarda l'originaità dei prodotti, anni fa era praticamente impossibile capire se una batteria o un alimentatore samsung fossero originali.
piwi10 Marzo 2025, 11:06 #14
Ho da poco preso un Exos, venduto e prezzato come usato. E' arrivato molto ben confezionato, perfettamente pulito ed impacchettato, e, da SMART, con zero accensioni e zero ore di funzionamento. Non credo nei miracoli ... c'è un modo per conoscere il passato di queste unità, al di là di quei due contatori ?
Gringo [ITF]10 Marzo 2025, 12:53 #15
Uso 16 ironwolf pro da 16 TB da anni , mai un problema


Io invece una coppia di Ironwolf da 8TB dopo 3 anni hanno iniziato a riallocare settori, (giusto giusto quel che basta per essere fuori garanzia) tanto che li ho preventivamente sostituiti, ed erano acquistati in un periodo in cui non esisteva ancora il trucco di collegarsi sul FBUS e cambiare i dati del firmware. (Entrambe della stessa partita e spediti perfettamente confezionati)
Gringo [ITF]10 Marzo 2025, 13:00 #16
Originariamente inviato da: piwi
Ho da poco preso un Exos, venduto e prezzato come usato. E' arrivato molto ben confezionato, perfettamente pulito ed impacchettato, e, da SMART, con zero accensioni e zero ore di funzionamento. Non credo nei miracoli ... c'è un modo per conoscere il passato di queste unità, al di là di quei due contatori ?


Il problema e che se non implementano un sistema crittografato a doppia chiave, puoi inserire tutti i metodi che vuoi, che tanto li rimettono come nuovi.

Ci stava un tutorial su come modificare tramite connessione FBUS proprio tutti i dati SMART, un poco come riportare a nuovo il conta kilometri.
piwi10 Marzo 2025, 13:06 #17
In effetti. Avranno azzerato in tutto i contatori. Vediamo quanto dura ... E' un supporto destinato a lavorare un 500 ore per anno. Adesso lo sto sfruttando sul PC principale e, a parte una rumorosità anni '90, solo in seek, per fortuna, va veramente bene.
schwalbe10 Marzo 2025, 14:37 #18
Originariamente inviato da: frankie
Per quanto riguarda l'originaità dei prodotti, anni fa era praticamente impossibile capire se una batteria o un alimentatore samsung fossero originali.

Ci puoi mettere anche chiavette USB, schede SD, e soprattutto gli orologi Casio.
Per quest'ultimi ti vai a vedere le recensioni a 1 stella e ti fai grasse risate!
C'è una massa di, non so come definirli, che crede che Casio sia caduta in basso per far orologi con display che si vedono male i numeri, pila che dura qualche giorno e imbarcano acqua a far la doccia, e te li consegnano in sacchettino di plastica e nient'altro! Che l'abbiano pagato 10-30 euro al posto di 150 non dovrebbe far venire qualche dubbio?

Comunque tornando IT, come mai solo Seagate? Non è possibile alterare i valori degli altri?
Non è una provocazione, è domanda seria.
C'è un motivo tecnico, o le farm le hanno rifornite solo loro e per questo si parla solo di Seagate. O gli altri SMART non si taroccano?
Silent Bob10 Marzo 2025, 17:04 #19
Originariamente inviato da: schwalbe
Ci puoi mettere anche chiavette USB, schede SD, e soprattutto gli orologi Casio.
Per quest'ultimi ti vai a vedere le recensioni a 1 stella e ti fai grasse risate!
C'è una massa di, non so come definirli, che crede che Casio sia caduta in basso per far orologi con display che si vedono male i numeri, pila che dura qualche giorno e imbarcano acqua a far la doccia, e te li consegnano in sacchettino di plastica e nient'altro! Che l'abbiano pagato 10-30 euro al posto di 150 non dovrebbe far venire qualche dubbio?


Tralasciando che io gli unici Casio che ho li ho presi in negozio, e che me lo devo far cmq uno nuovo (il problema è che toccherà passare cmq dal sito ufficiale, dove costicchiano quelli che mi interessano...)

Volevo solo dirti che 3-4 anni fa un amico si comprò un casio che gli arrivò con la sua scatola e tutto il resto, funzionava bene ed era resistente (parlo al passato perché l'ha perso), solo che non mi hai pienamente convinto provandolo, ma non ho avuto modo di fare qualche test o verifica online.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^