Da Pretec CompactFlash card da ben 12GB

Da Pretec CompactFlash card da ben 12GB

Presentato un nuovo modello di CompactFlash card da ben 12GB a memoria statica

di pubblicata il , alle 13:11 nel canale Storage
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dins27 Maggio 2004, 14:03 #11
non oslo, al di la del problema dei cicli di scritture riscritture limitati hano anche il problema di essere intrinsecamente molto molto lente....

molti nei post hanno parlato di velodita'....purtroppo le memorie statiche di tipo flash non sono in alcun modo paragonabili ne a sram ne a dram......
e sono quindi lentissime.....
hanno pero' il vantagigo dell'acces time di un paio di ordini di grandezza inferiore rispetto agli HD....
MaxFactor[ST]27 Maggio 2004, 14:11 #12
infatti io ho scritto:
forse qualcosa si muove...
non ho detto che questo è il mezzo "definitivo"
Cemb27 Maggio 2004, 14:21 #13
Comunque dal punto di vista dei pc secondo me òìuso ideale è quello per serverini domestici o pc multimediali da attaccare alla tv, in modo da ridurre al minimo il rumore, l'ingombro e la produzione di calore. Se prendete una nano-ITX e ci attaccate uan di queste cose qui avete un serverino in un cubetto grosso come una scatola di cd.. Per ora i prezzi sono molto alti, ma tra qualche annetto avremo in giro delle belle soluzioni! Byez!
Lelevt27 Maggio 2004, 14:25 #14
Mi sembra un po' assurdo, non è una bufala? Attalmente le Compact Flash (non microdrive) più capienti arrivano a 2 GB!
E poi quanto tempo ci metterà a scaricare i dati? Io usa una CF da 64MB e lo scaricamento non è per nulla immediato, per 12 GB ci vorranno 2 ore!
metrino27 Maggio 2004, 14:36 #15
okkio quando si parla di velocità con le CF.
Esistono modelli differenti a velocità differenti.
Le SunDisk Ultra ad esempio sono molto più veloci di quelle std.
DeMonViTo27 Maggio 2004, 14:40 #16
Originariamente inviato da Lelevt
Mi sembra un po' assurdo, non è una bufala? Attalmente le Compact Flash (non microdrive) più capienti arrivano a 2 GB!
E poi quanto tempo ci metterà a scaricare i dati? Io usa una CF da 64MB e lo scaricamento non è per nulla immediato, per 12 GB ci vorranno 2 ore!


2 ore? ma magari...
metrino27 Maggio 2004, 14:43 #17
Scusate l'ignoranza, ma sulla cartuccia c'è scritto "80X". Rispetto a quale velocità di base viene misurata?
Facendo 2 calcoli, se è rispetto ai 150KB di un lettore CD, per scaricare tutto ci mette poco + di 15min


http://www.dpreview.com/news/0402/0...cchhetah80x.asp
MaxP427 Maggio 2004, 15:23 #18
Originariamente inviato da Lelevt
Mi sembra un po' assurdo, non è una bufala? Attalmente le Compact Flash (non microdrive) più capienti arrivano a 2 GB!
E poi quanto tempo ci metterà a scaricare i dati? Io usa una CF da 64MB e lo scaricamento non è per nulla immediato, per 12 GB ci vorranno 2 ore!

SanDisk ha gia in catalogo una CF da 4 Gb mentre Lexar ne ha una da 8Gb (40x che corrispondono a 6 Mb/secondo).
La misura di 80x corrisponde a circa 12 Mb al secondo.
Alberello6927 Maggio 2004, 16:06 #19
e vi sembrano pochi?
digitalbrain27 Maggio 2004, 16:17 #20
12Mb al secondo scarica 12Gb in 1000 secondi = 16 minuti. Non è come la ram, ma di passi avanti se ne sono fatti parecchi.
qualche domanda: anche le compact flash hanno problemi di deframmentazione?
12Mb al secondo sono teorici come l'ata 133 degli hard disk? Chi ha mai visto un hard disk che legge o scrive 133Mb al secondo..
altra cosa per le compact su nano itx: anche queste memorie hanno il DMA o non supportano l'accesso diretto alla ram?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^