Controller Serial ATA a 4 canali

Esposte al Computex di Taipei numerose schede madri dotate di controller Serial ATA a 4 canali, con funzionalità Raid
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Ottobre 2003, alle 15:50 nel canale StorageEsposte al Computex di Taipei numerose schede madri dotate di controller Serial ATA a 4 canali, con funzionalità Raid
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Ottobre 2003, alle 15:50 nel canale Storage
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: Ma io...
Scusate, io ho una Abit AT7 Max2 e ho già il supporto per 4 HD SATA da poter usare con il RAID 0, 1 o 0+1.
Sei sicuro?
Qui http://www.abit-usa.com/products/mb...s=1&model=1 dice che la scheda ha il supporto raid su 4 normali porte ATA, mentre ha solo due SATA.
Che questo controller integra 4 porte in raid e la scheda madre evidentemente ne offre altre due.
Ma, se non erro, le potenzialità di trasferimento dati dei controller serial ata risultano completamente espresse solo se viene evitato il collo di bottiglia del bus pci (mi sembra di aver visto dei benchmark in proposito). In questo caso la reale utilità di un dispositivo raid sata è utile solo se integrato nel chipset. Sbaglio?
"Ni". Il SATA più veloce raggiunge i 150 MB/s, mentre il PCI standard 133 MB/s. Tutto sommato non c'è molta perdita di prestazioni.
Inolttre il chip in oggetto è collegabile ad un bus PCI a 66 MHz, per cui garantisce una banda passante di 266 MB/s.
Per saturare quel bus, bisogna avere almento 3 o 4 dischi ad altre prestazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".