La politica anti P2P sembra avere i primi successi

Secondo Nielsen//NetRatings la politica messa in atto dalla RIAA inizia a dare i primi frutti: le reti P2P hanno perso numerosi utenti.
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Ottobre 2003, alle 12:18 nel canale UncategorizedLa RIAA come tutti ben sanno sta conducendo una dura lotta contro il P2P e la violazione del copyright; è notizia di questi giorni che alcuni utenti siano sotto processo, mentre le indagini sono ancora in corso ed altri nominativi sono in corso di accertamento.
In prima battuta si era pensato che il P2P non avrebbe mai ceduto e che la condivisione senza copyright di musica ed altro avrebbe proliferato ugualmente, facendo crescere i vari network.
Un'analisi di Nielsen//NetRatings fornisce dati contrastanti rispetto a questa teoria della prima ora, sembra infatti che gli utenti unici del network Morpheus a fine luglio fossero 272,000, mentre a fine settembre tale traffico era limitato a 261,000.
Probabilmente l'incisività dei messaggi della RIAA e, non ultimo, anche le azioni giudiziare già intraprese, fanno paura e rallentano il fenomeno P2P.
Da segnalare che da qualche giorno, alcuni network invitano i propri utenti a mantenere un comportamento accettabile ed avvisano sui potenziali rischi.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomorpheus? e chi lo usa?
ma cosa è emule ????Sto piu' che tranquillo e poi tanto in italia ogni cosa arriiva con 5 anni di ritardo per cui...
Ciao downloaders!
Fonte Punto-Informatico.
Quegli avidi pezzenti della RIAA non possono vincere. Non devono mai dimenticare che le MIGLIAIA di utenti che stanno denunciando, da semplici studenti a impiegati, avvocati, operai, ingegneri, ecc, sono ANCHE acquirenti di musica e film nei loro negozi.
Da tempo si vocifera di uno scioperto dagli acquisti per una settimana. Se questo accadrà, la RIAA in ginocchio chiederà scusa a tutti.
Ah, e cmq sono già in sviluppo software P2P che criptano i nomi dei file che si stanno inviando e scaricando. Hai voglia poi ad andare dai provider facendo la voce grossa con la pretesa di farsi dare le liste.
Hanno perso in partenza. Che trovino un nuovo modello di business perchè il loro, all'alba del 2004, non regge più.
Speriamo che il mulo, col passaggio serverfree a Kademlia, dia buoni frutti
bYt€z....
--=TSL=--
Fate un giro sul + grande P2P del MONDO...OVERNET..e lustratevi gli occhi con gli utenti connessi...
MAI e dico MAI sotto un 1.000.000!!Ed il files??
Almeno 10.000.000 ogni volta che si entra!!
E che pensano di fare quelli del RIIA...di andare a scovare 1.000.000 di persone IN TUTTO IL MONDO??
Ma pensassero a far calare i prezzi di CD,DVD e videocassette...e poi FORSE e ripeto...FORSE...se ne riparlerà!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".