Controller Promise FastTrack TX2000
Pubblicata la recensione del controller ATA 133 RAID Promise FastTrack TX2000.
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Aprile 2002, alle 11:06 nel canale Storage
Hard Disk Info ha pubblicato la recensione del controller ATA 133 RAID Promise FastTrack TX2000. Il controller permette le configurazioni RAID 0,1,0+1.

Il controller ha fornito ottimi risultati nei test condotti, soprattutto in configurazione RAID 0.
Chi volesse approfondire l'argomento, può consultare l'intero articolo a questo indirizzo.

Il controller ha fornito ottimi risultati nei test condotti, soprattutto in configurazione RAID 0.
Chi volesse approfondire l'argomento, può consultare l'intero articolo a questo indirizzo.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
Il futuro della birra è green: HEINEKEN ora usa una batteria termica a energia solare
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerba intelligente ora a 549€, risparmio di 350€
Allarme sui bus elettrici cinesi: centinaia di veicoli possono essere spenti da remoto. La Danimarca corre ai ripari









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforaid 1 serve per memorizzare gli stessi dati su due hardisk (amentando la sicurezza nel caso uno dei due si rompa e aumentando la velocita di lettura dei dati)
raid 0 invece divide i dati in 2 "stripes" che vengono scritte contemporaneamente sui 2 dischi, e che vengono quindi anche lette contemporaneamente, e qui c'è l'incremento su entrambi i fronti
Il raid 1 (Mirroring) permette la "ridondanza" dei dati, ovvero la scrittura contemporanea dei dati sui due hard disk che vengono visti come uno unico (due dischi da 20 gb come uno unico da 20 gb), perdendo però il 50% dello spazio sui dischi. Indicato solitamente per piccoli server (non difende però contro la cancellazione accidentale dei dati in quanto i dati vengono cancellati su tutti e due dischi, per cui il buon vecchi backup è consigliato sempre).
Si possono effettuare tutti e due sia a livello software (i sistemi windows nt, 2000 e xp come la gran parte di quelli linux lo permettono), sia a livello hardware con schede dedicate (che di sicuro aumentano le prestazioni in quanto non affaticano la cpu ma hanno un controller dedicato).
Il Raid (e basta) ammazza gli insetti.
LOLLONE
Chiaro e conciso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".