Come difendersi dalle finte offerte Amazon Prime Day: consigli, suggerimenti, bestseller che meritano

Non è tutto oro quel che luccica, specie durante il Prime Day Amazon. Alcune offerte sono veramente top, altre non lo sono affatto. Ecco gli errori più comuni da evitare, oltre ad indicarvi quali prodotti sono veramente meritevoli di interesse. Spendere bene i propri soldi è sempre una buona cosa, perché farsi fregare?
di Redazione pubblicata il 09 Luglio 2025, alle 11:22 nel canale Multimediascontiofferteprime dayPrimeAmazon
No, non è colpa di Amazon o almeno non direttamente. Durante il Prime Day molti shop indicano ad Amazon i propri prodotti in offerte per il Prime Day e vengono ricambiati con la preziona label rossa Offerta Prime Day. Considerando che Amazon non può certo controllare i singoli prodotti ad uno ad uno, entra nel calderone delle offerte un po' di tutto. Non succede con i prodotti venduti e spediti da Amazon, o con altri indicati dalle case madri (come per i robot). Ma in altri casi, non pochi, i prezzi possono essere gli stessi dei giorni precedenti o addirittura più alti. Ecco cosa NON FARE, mentre per andare sul sicuro guardate la nostra scelta alla fine di questo articolo, dove abbiamo messo i prodotti bestseller con sconti reali e di grande interesse.
1. Non fidatevi troppo di Keepa, o simili
Siti come Keepa che tengono traccia dei prezzi nel tempo dei singoli
ASIN. Cioè? Quindi? Cosa diavolo è un ASIN? Un ASIN, che quasi
sempre inizia con B0, ad esempio B09B8RF4PY, è un codice univoco per un singolo
articolo caricato sullo store da un preciso
rivenditore in un preciso momento.
Ci sono pochi prodotti che hanno il medesimo ASIN da sempre. Un portatile
Lenovo non venduto da Lenovo stessa (quindi la quasi totalità di quelli in
Amazon, per intenderci), ha un singolo ASIN per ogni modello e ogni rivenditore.
Tracciare uno di questi portatili con Keepa non offre una panoramica veritiera
su quel prodotto, che magari con altro ASIN costa meno.
C'è un secondo problema. I coupon. Keepa non li considera. Prendiamo un ipotetico robot per le pulizie
che chiameremo per comodità ABC. Prezzo di listino 899€. Su Amazon molto spesso
viene affiancato da un coupon di 200€, che porta il prezzo
ordinario a 699€. Ma su Keepa c'è una riga dritta a 899€.
Può capitare che nei giorni in stile Prime Day e Black Friday il coupon sparisca
e il prezzo ufficiale scenda a 699€. Chi va su Keepa a controllare vede un super
sconto di 200€, che in realtà c'era da sempre. Oppure c'è lo sconto PIU' il
coupon, e allora l'offerta diventa veramente interessante.
I coupon sono usati molto spesso, in molti articoli. Serve molta attenzione per
non incappare in offerte artificiali, che in realtà non lo sono.
2. Percentuali di sconto... ma per favore!
Non è certo il primo parametro da guardare. A volte sì, spesso no. La Commissione Europea impone di mostrare il prezzo più basso dello specifico articolo nei 30 giorni precedenti o più. Ecco perché raramente oggi si vedono quei -60-80% del passato, ma può ancora succedere. Se li vedete (succede coi dispositivi Amazon e poco altro), sono sconti reali. Chi vuol fare il furbo si perde 30 giorni di vendite mettendo un articolo a prezzo esageratamente alto solo per abbassarlo drasticamente nel giorno delle offerte, per spiccare nella ricerca delle percentuali di sconto più pesanti.
Quindi?
Come avrete capito, chi vende lavora di astuzia e affina le armi, ma fortunatamente anche chi compra o chi ve li propone. Attenzione sempre alta. Nei giorni di offerte ci sono veri affari e prezzi ordinari, talvolta qualcosa costa anche di più. Il lavoro che svolgiamo noi quotidianamente è andato ad arricchire un nostro database interno che tiene conto di tutto, coupon o meno, prezzi storici o meno, in modo da consigliarvi SOLO le offerte vere. Ecco quello che merita veramente. Controllate dove volete. Ah, quasi dimenticavamo: Non dimenticate che è attivo il 20% su articoli warehouse - seconda mano, date un occhio anche a quelli perché girano affari niente male, specie all'inizio della promozione (poi ovviamente i prodotti finiscono, spesso sono articoli singolo, ma nuovi di zecca).
Serve l'abbonamento Prime per acquistare i prodotti a questi prezzi!
Le cuffie in offerta, Beats e Sony
Il Prime Day 2025 è il momento ideale per chi cerca cuffie wireless di alto livello. Le Sony WH-1000XM5SA sono tra le protagoniste delle offerte: proposte a 239€, offrono la stessa qualità e dotazione tecnica del modello WH-1000XM5, differenziandosi soltanto per la presenza di una custodia morbida anziché rigida.
Beats Solo 4 - Cuffie wireless bluetooth on-ear, compatibili con Apple e Android, fino a 50 ore di autonomia - Nero e oro
198.99 129.00€ Compra oraBeats Solo 4 - Cuffie wireless bluetooth on-ear, compatibili con Apple e Android, fino a 50 ore di autonomia - Blu ardesia
207.99 129.00€ Compra oraSuper prezzi per le Beats Solo 4: attenzione, offerte a tempo.
Samsung Galaxy S25 a prezzi folli!
Samsung Galaxy S25 Edge, Smartphone AI, 3 anni di Garanzia del produttore, Display 6.7'' QHD+ Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512GB, 3.900 mAh, Titanium Icyblue [Versione italiana]
1419.00 979.00€ Compra oraSamsung Galaxy S25 Ultra è il modello più completo tra gli Android in sconto: display Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici QHD+, fotocamera da 200MP, RAM da 12GB e 512GB di archiviazione, il tutto alimentato da una batteria da 5.000 mAh. Ma il prezzo più folle è quello dell'S25 Edge a soli 979€.
Gli iPhone 16 in offerta
Sia gli iPhone 16 che i più recenti iPhone 16e sono in offerta per il Prime Day. I primi non necessitano di abbonamento Prime, che serve per i secondi ma è gratuito per 30 giorni.
iPhone 16 offre l'esperienza iOS più recente in un formato ormai rodato. La versione standard è in sconto a 719€, mentre iPhone 16e, con dotazione solo leggermente più contenuta, scende a 584€.
Confezione da 4 AirTags: solo 89€
40€ in meno rispetto al sito Apple per gli AirTags in confezione da 4, che affare. Qui la lista completa dei prodotti Apple in offerta ora.
Microsoft 365 Family è oggi in forte sconto su Amazon, con una promozione che lo rende più conveniente persino rispetto al Black Friday. La versione digitale con codice via email per 12 mesi costa solo 53,99€.
Mova Z50 Ultra e Dreame X40 Ultra Complete: massima potenza e lavaggio a caldo
Mova Z50 Ultra è tra i modelli più potenti, con aspirazione da 19.000 Pa, lavaggio con rullo esercitato da una forza di 18N e pulizia a 75°C. Considerate, inoltre, che i prodotti MOVA sono a tutti gli effetti dei cloni Dreame, con proprio le medesime plastiche e dotazioni tecnologiche. Quanto a Dreame X40 Ultra Complete, raggiunge 12.000 Pa e combina una spazzola laterale con una scopa rimovibile e sollevabile per una pulizia più completa.
ECOVACS T50 PRO OMNI e Roborock QV 35A: base tutto in uno e gestione completa
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, (Migliorato da T30 PRO), 15000 Pa, Spazzola Laterale Estensibile e Lavapavimenti, Aggiunta Automatica Soluzione Detergente, Nero
899.00 499.00€ Compra oraECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI offre 15.000 Pa di aspirazione, spazzola laterale estensibile e funzione lavapavimenti con aggiunta automatica di detergente. È disponibile in due varianti di colore: Nero e bianco, agli stessi prezzi. Roborock QV 35A, invece, è dotato di 8.000 Pa, panno sollevabile, base multifunzione per autolavaggio e asciugatura ad aria, rilevamento ostacoli e gestione intelligente dei tappeti. Qui l'elenco completo dei robot aspirapolvere in offerta Prime Day.
OLED al top: LG e Samsung 2024 in sconto
Chi punta a un'esperienza cinematografica trova nei nuovi modelli OLED le migliori soluzioni. Samsung QE65S94DAEXZT da 65” è in sconto a 1.299€: integra un pannello OLED 4K con processore NQ4 AI Gen2, Infinity One Design, Dolby Atmos, Q-Symphony e compatibilità con tutti i principali assistenti vocali.
Prezzo aggressivo anche per LG OLED65B46LA della serie B4 2024: display da 65", processore α8, supporto Dolby Vision/Atmos, 4 HDMI 2.1, G-Sync, VRR, webOS 24 e telecomando puntatore a 1.139,05€. Per chi preferisce un formato più compatto, LG OLED48C46LA da 48” della serie C4 è proposta a 797€, con processore α9 Gen7, Dynamic Tone Mapping Pro, refresh fino a 144Hz e audio da 40W.
I PORTATILI TOP 4, scelti dalla redazione (2 tuttofare, 2 gaming)
479€, con Core i5 13th gen e 32GB di RAM, 1TB SSD
HP 250 G10, Notebook Display 15.6'' FHD, Intel Core i5-1334u 10 Core 3.4GHz, Ram 32GB, SSD 1000GB, Pc Portatile Windows 11
479,00€ Compra oraOfferta veramente top, a 479€: c'è un ottimo tuttofare con Intel Core i5-1334U (10c, 12t, 4,6GHz), ben 32GB di RAM e SSD da 1TB! A questo prezzo, nell'ordinario, ce lo scordiamo tutti.
859€: chi può lo prenda, ha 64GB di RAM, Intel Core i7-1355U, 1TB di SSD
Ancora meglio del precedente, spendendo poco più. Un HP con ben 64GB di RAM, Intel Core i7-1355U (10c/12t, 5GHz), 1TB di SSD. Finirà in fretta.
Portatile gaming con RTX 4070 a 1.059€
Asus TUF Gaming F15 FX507ZI4#B0D5RJCB9X, Notebook con Monitor da 15.6" Anti-glare, 144Hz, Intel Core 12esima gen i7-12700H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4070, Windows 11 Home, Grigio
1549.00 1.059,00€ Compra oraUn'offerta pazzesca, non si era mai visto un prezzo così per un PC gaming portatile con questa scheda video. Il processore non è di ultima generazione, ma Intel Core i7-12700H era e resta un mostro da 14 core, 20 thread e 4,7GHz di picco. Lo schermo è un 15,6" Full HD 144Hz, 16GB di RAM e 512GB di SSD. Ovvio, anche tutta la qualità ASUS TUF.
Portatile gaming con la nuova GeForce RTX 5070
Se volete ancora più potenza dalla GPU, ecco una soluzione con GeForce RTX 5070. In questo potentissimo HP OMEN, in super offerta per il Prime Day, ci sono anche il processore AMD Ryzen 9-8940HX e ben 32 GB di RAM DDR5. Ottimo anche il display da 16 pollici. Trovate molti altri portatili qui.
409€, con Intel Core i5-13420H e 16GB di RAM
Questo portatile Lenovo tuttofare è uno dei più venduti su Amazon, normalmente a 439€. Col Prime Day costa ben 30€ in meno. Troviamo uno schermo da 15,6" Full HD e un processore Intel Core i5-13420H, che va ben al di là dall'essere una CPU compromesso. Con 8 core e 12 thread, garantisce tempi rapidi anche nel rendering di qualche video, se paragonato ad altre soluzioni economiche. Attenzione però perché ci sono anch ben 16GB di RAM e un SSD da 512GB. Per 409€ è un affare vero.
299€ - 319€, Lenovo o Acer? Ryzen 3 o Core i3?
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 3 7320U, RAM 8GB, 256GB SSD M.2, Grafica Integrata AMD Radeon 610M, WiFi 6, Windows 11 - Arctic Grey
299,00€ Compra oraacer Extensa 15, Pc Portatile Intel i3-1215u 6 Core 3.3 GHz, Ram 16Gb, SSD 512Gb, Display 15,6" FHD, Notebook con Win 11 Pro, Garanzia Italia
349,00 319,00€ Compra oraSi può spendere anche meno. Questi 2 portatili Lenovo e Acer son quelli più economici ma non sono affatto scarsi: dispongono di un bel monitor 15,6" Full HD, 8GB di RAM e processori da 4 o 6 core e 8 thread, Intel o AMD. Sono quindi un po' meno potenti del precedente, con 8GB di RAM invece di 16GB, ma chi non ha particolari esigenze non vedrebbe affatto la differenza col primo, nell'utilizzo ordinario. Il modello ACER ha un SSD più grande, il Lenovo ha AMD Ryzen 3, che alcuni preferiscono al Core i3. Scegliete voi, vanno benissimo entrambi.
MacBook Air 13" chip M4 2025: 969€
In 2 colori, è sceso a soli 969€ MacBook Air 13" 2025 con chip M4, 16GB di RAM e 256GB di memoria. 280€ in meno rispetto al sito Apple. Gli altri colori sono a 999€, un prezzo comuqnue ottimo.
Droni DJI
DJI Neo Combo Fly More è un drone ultraleggero da 135 grammi, dotato di fotocamera UHD 4K, decollo dalla mano, tracciamento automatico del soggetto e funzioni QuickShot per riprese creative. Il pacchetto include il radiocomando RC-N3 e 3 batterie, e scende a 269€.
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo arriva completo di radiocomando RC 2 con schermo integrato e DJI Care Refresh 1 anno incluso. Il prezzo per questo bundle si ferma a 865€.
Robot tagliaerbe
MOVA 600 è pensato per giardini fino a 600 m². Integra un sistema di mappatura 3D LiDAR per la navigazione, evita in modo intelligente gli ostacoli e lavora con una logica di taglio a U per ottimizzare i passaggi. Si controlla interamente via app, è dotato di allarmi di sicurezza e opera con una rumorosità contenuta. Il prezzo scende a 749€.
Per superfici più estese, MOVA 1000 offre copertura fino a 1000 m² con la stessa tecnologia LiDAR, ruote fuoristrada per affrontare terreni complessi e funzionalità di ricarica rapida. Anche questo modello è completamente senza filo perimetrale e supporta la gestione da remoto. È in offerta a 899€.
La soluzione più completa arriva con Dreame A1 Pro, progettato per lavorare su fino a 2000 m². La navigazione è gestita da OmniSense™, un sistema che combina mappatura precisa, sensori avanzati ed evitamento attivo degli ostacoli. Il taglio è personalizzabile per zone, e tutta la configurazione avviene tramite app. Il prezzo per questo modello di fascia alta è ora 1.196,05€.
Chitarre elettriche
Se state cercando una chitarra elettrica o un basso per iniziare, oggi ci sono offerte veramente imperdibili grazie al Prime Day Amazon (se siete utenti Prime, ovvio). Sono in offerta 3 modelli a soli 134,99€ prodotti da Squier, di proprietà Fender. Appartengono alla serie economica Debut Series ma non fatevi ingannare da questa cosa, sono Stratocaster e Telecaster a tutti gli effetti, idem dicasi del Precision Bass.
QNED e NanoCell: il 4K secondo LG
Nel segmento 65", LG 65QNED85T6C della serie QNED 85 2024 è in offerta a 729€ con processore α8, 4 HDMI 2.1 a 120Hz, VRR, FreeSync Premium e AI Picture Pro. Sotto i 700€, LG 65QNED80T6A impiega un processore α5 Gen7 e propone 3 HDMI, Filmmaker Mode e Game Optimizer a 649€. Simile per dotazione anche LG 65NANO81T6A, serie NanoCell 2024, a 539€.
75" QLED a meno di 600€ con Xiaomi
Sorprende per dimensioni e prezzo Xiaomi TV F Pro 75: 4K UHD, pannello QLED, Fire OS 8, HDR10+, Game Boost 120Hz e compatibilità Alexa/Apple AirPlay. È in sconto a 599€, un'opzione rara per chi cerca un 75” QLED sotto i 600€.
Xiaomi e Hisense: 65” 4K sotto i 500€
Con budget intorno ai 450€, Xiaomi TV F 65 offre un pannello 4K UHD da 65” con Fire TV, HDR10, Game Boost 120Hz, Alexa e AirPlay a 449€.
TV sotto i 400€: 55" e 58" 4K smart
Nel segmento entry-level, Hisense 58E63NT da 58” LED con VIDAA U7, Dolby Vision e Alexa è proposto a 349,99€, mentre il modello 55E63NT da 55” scende a 311,99€.
GeForce RTX 5070
ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7, 192 Bit, PCIe 5.0, Design a 2,5 Slot, 3 Ventole Axial-Tech, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2,1, Nera, PRIME-RTX5070-O12G
849.90 579.00€ Compra oraMSI GeForce RTX 5070 12G SHADOW 2X OC Scheda grafica – GPU RTX 5070, 12GB GDDR7 (28 Gbps/192-bit), PCIe 5.0 – Design termico a doppia ventola (2 x TORX FAN 5.0) – HDMI 2.1b, DisplayPort 2.1b
629.00 597.55€ Compra oraGeForce RTX 5070 scende sotto i 600€ con diversi modelli in offerta. MSI propone la RTX 5070 SHADOW 2X OC con 12GB di memoria GDDR7 a 597,55€, mentre ASUS offre la versione PRIME OC Edition con tripla ventola Axial-Tech a 589€. Gigabyte risponde con il modello WINDFORCE OC SFF, compatto ma sempre basato su architettura Ada Lovelace, a 599,99€. Chi preferisce un design a tre ventole può puntare sulla MSI VENTUS 3X OC a 609€.
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Gigabyte GeForce RTX 5060 WINDFORCE OC 8G Scheda Grafica - 8GB GDDR7, 128bit, PCI-E 5.0, 2512 MHz Frequenza core, 3 x DisplayPort, 1 x HDMI, GV-N5060WF2OC-8GD
341.99 309.42€ Compra oraTra le RTX 5060 e 5060 Ti, si segnalano ASUS DUAL 5060 Ti OC Edition con 16GB GDDR7 a 476€ e due valide alternative a 8GB GDDR7: Gigabyte WINDFORCE OC a 305,65€ e MSI Ventus 2X OC a 307,80€. Tutti i modelli supportano DLSS 4 e sono basati su interfaccia PCIe 5.0.
GeForce RTX 5080
Per chi cerca il top assoluto della gamma consumer, MSI RTX 5080 INSPIRE 3X OC con 16GB GDDR7, 2655 MHz di boost e bus a 256 bit è ora disponibile a 1329€.
Dispositivi Amazon
Fire TV Stick 4K (ultimo modello) è il dispositivo per lo streaming compatibile con Wi-Fi 6, Dolby Vision, Atmos e HDR10+, progettato per offrire contenuti in 4K fluidi e immersivi. Fire TV Stick 4K Max (ultima generazione) supporta il più veloce Wi-Fi 6E, modalità ambiente con contenuti interattivi e controllo domotico avanzato.
Ring Intercom consente di trasformare il vecchio citofono in un sistema smart: apertura da remoto, audio bidirezionale, accesso per ospiti e compatibilità con Alexa.
Echo Spot (modello 2024) è la sveglia intelligente con audio migliorato, display rotondo e Alexa integrata: mostra ora, meteo, notifiche e può controllare dispositivi smart.
Kindle Paperwhite da 16 GB offre uno schermo da 7’’ antiriflesso, il più veloce della gamma, con autonomia che dura settimane.
Echo Show 5 (ultimo modello) è il display smart compatto da comodino o cucina, perfetto per videochiamate, automazione domestica, gestione calendari e controllo vocale.
Echo Dot (ultima versione) è l'altoparlante intelligente più compatto di Amazon, ora con audio potenziato e Alexa sempre pronta ad aiutare.
Ring Alarm - Kit S è il sistema di sicurezza per la casa modulare e senza vincoli: controllo tramite app, compatibilità con Alexa e possibilità di monitoraggio assistito.