8 Mbytes di buffer per gli hard disk WD

8 Mbytes di buffer per gli hard disk WD

Western Digital introduce una nuova versione del proprio hard disk EIDE da 120 Gbytes, con buffer dati di 8 Mbytes contro i 2 Mbytes della versione normale

di pubblicata il , alle 19:12 nel canale Storage
Western Digital
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gundam76609 Gennaio 2002, 01:37 #11
HACK... SCSI RULEZ!
Lo ZiO NightFall09 Gennaio 2002, 08:27 #12
gil scsi sono sempre una spanna sopra
MarcoMM09 Gennaio 2002, 09:23 #13
Si sono una spanna sopra, ma non per tutti gli usi, e non per tutte le tasche... effettivamente un giocattolino da 120GB e 8MB di buffer concilia capacità, prestazioni e costi; andate tutti sul sito http://www.westerndigital.com/ e scrivete una mail per sapere se e quando saranno reperibili questi hd in italia, come ho fatto io
darkfire09 Gennaio 2002, 09:47 #14
che ti hanno risposto?
mastrogb09 Gennaio 2002, 10:20 #15
secondo me le prestazioni aumentano e come, è come avere uno swap + grande sul proprio systema, magari se è già grande e lo si aumenta non cambia molto, però se è misero come quello degli hd, le cose cambiano.......e poi è vero che la ram costa poco ma quella degli hd ha un livello di integrazione molto elevato, è come dire, perchè non fanno un processore con 128mg di cache L2, tanto la ram costa poco?
MarcoMM09 Gennaio 2002, 12:44 #16
Effettivamente l'accoppiamento delle ram sugli hd non è come la ram di sistema, ecco il perchè costa di più. Tra l'altro è proprio l'accoppiamento particolare che ne aumenta le prestazioni di molto rispetto alla cache di windows. Western Digital non mi ha ancora risposto, ma se gli interessati a questo hd gli rompono le palle tutti insieme prossimamente nei negozi si potrebbero trovarli, tra l'altro ho chiamato ESSEDI shop e mi hanno detto che prevedono di commercializzarli, ma non sanno quando... rimango fiducioso in attesa di trovarli in giro
liviovarriale09 Gennaio 2002, 16:36 #17
ma dove kakkio stann sti hd ??? lo voglio pure io :PPPPPPP ma non ho capito proprio. ditemi pure dove si prendono che me ne fotte che e uscito. mi serveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
MarcoMM09 Gennaio 2002, 22:47 #18
Ho letto delle recensioni d'oltreoceano, pare che la versione con "soli" 2MB di buffer faccia il culetto a parecchia concorrenza, figuriamoci la versione da 8MB, sbav sbav sbav lo vogliooooooooooooooooo
Hackarus10 Gennaio 2002, 01:14 #19
È probabile che sia nato tutto da meditazioni sulla storia del buffer nei masterizzatori.
MarcoMM10 Gennaio 2002, 17:59 #20
Pensa pure agli HD scsi, quelli è da un pezzo che hanno dei buffers enormi. Anzi io non capisco perchè non fanno la stessa cosa sugli eide... vabbè tengono bassi i prezzi ok, però cazzo, il vero collo di bottiglia dei sistemi odierni è l'hd, ma nessuno se ne è ancora accorto? CPU da 10.000MHz ma poi per caricare due stronzate ci vuole ancora un mese, bah...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^