Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2002, 18:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5309.html">http://news.hwupgrade.it/5309.html</a>

Western Digital ha rilasciato una nuova serie di hard disk EIDE 7.200 rpm da 120 Gbytes di capacità, dotati di ben 8 Mbytes di memoria buffer contro il quantitativo di 2 Mbytes utilizzato per la precedente generazione di hard disk 120 Gbytes.
<br><br>
Questa soluzione dovrebbe permettere di ottenere un boost delle prestazioni: Western Digital dichiara un incremento del 32% rispetto alla versione con buffer da 2 Mbytes, anche se all'atto pratico è prevedibile che l'incremento complessivo sia più ridotto e che margini di questo tipo si verifichino solo in particolari condizioni d'impiego.
<br><br>
Gli 8 Mbytes di buffer incidono parecchio sul costo complessivo, pari per l'hard disk a 389 dollari: si tratta di un aumento del 30% circa rispetto all'equivalente modello con 2 Mbytes di buffer dati.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010461304>xbitlabs.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 18:14   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
In Italia non si trovano ancora quelli da 80GB, figuriamoci questi da 120GB... forse nel 2003 iniziano ad arrivare i "primi" modelli, per essere venduti a 500€
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 18:46   #3
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Si ma in italia si trovano sti hd?
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 19:12   #4
Steno79
Senior Member
 
L'Avatar di Steno79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
magari...
io avrei anche bisogno di cambiarlo il mio pessimo IBM 13Gb 7200rpm 2Mb... i quantum lo battono su tutti i fronti... fu un'inesperienza giovanile...
Steno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 19:12   #5
FaLc[ON]2
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Ciampino (RM)
Messaggi: 196
Beh sui 120 gb vi do ragione ancora non si trovano in italia ma gli 80 gb oramai si trovano facilmente sono su parecchi negozi on line cercate maxtor su www.costameno.it
FaLc[ON]2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 19:31   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Steno79
[b]magari...
io avrei anche bisogno di cambiarlo il mio pessimo IBM 13Gb 7200rpm 2Mb... i quantum lo battono su tutti i fronti... fu un'inesperienza giovanile...
La Quantum si è fusa con la Maxtor....
Il marchio Quantum è rimasto per i dischi SCSI e il marchio Maxtor per quelli EIDE...
L'ultimo Quantum è il modello AS...e il suo successore è il Maxtor D740X che peraltro è esteticamente molto simili ai vecchi Quantum...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 19:40   #7
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Magari aumentano le prestazioni del 30% in dos senza smartdrv. I sistemi operativi windows 9x 2000 xp gestiscono già loro la cache del disco. A proposito quando è che commercializzeranno in Italia la serie 120gxp dell'IBM ? mistero !
Ps: come fanno 6 mega di ram ad incidere sul costo di un prodotto, manco fosse ad elevatissime prestazioni, deve semplicemente fare da cache ad un dispositivo "lento" quale un hd.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 20:55   #8
lavvslav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 87
8 Mb solo per i 120 Gb , e io che me ne faccio di 120 Gb , non possono farlo anche per i 40-60-80 Gb ?
lavvslav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 21:05   #9
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Per me non servono a molto. Soprattutto su hd è di taglio "basso" !. Sembra un'operazione commerciale con quello che costa adesso la ram se avesse una qualche utilità l'avrebbero fatto tutti.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 22:45   #10
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
azz... a me non dispiacerebbe avere 8 Mb di cache nel mio HD...

Ad ogni modo credo che comunque un innalzamento di prestazioni ci dovrebbe essere... magari non proprio del 30%...
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2002, 23:39   #11
Hackarus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
Fra velocità degli ultraata e aumento del buffer chissà che un giorno non riusciremo a mandare in pensione gli SCSI...
Hackarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 00:37   #12
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
HACK... SCSI RULEZ!
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 07:27   #13
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
gil scsi sono sempre una spanna sopra
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 08:23   #14
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Si sono una spanna sopra, ma non per tutti gli usi, e non per tutte le tasche... effettivamente un giocattolino da 120GB e 8MB di buffer concilia capacità, prestazioni e costi; andate tutti sul sito http://www.westerndigital.com/ e scrivete una mail per sapere se e quando saranno reperibili questi hd in italia, come ho fatto io
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 08:47   #15
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
che ti hanno risposto?
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 09:20   #16
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
secondo me le prestazioni aumentano e come, è come avere uno swap + grande sul proprio systema, magari se è già grande e lo si aumenta non cambia molto, però se è misero come quello degli hd, le cose cambiano.......e poi è vero che la ram costa poco ma quella degli hd ha un livello di integrazione molto elevato, è come dire, perchè non fanno un processore con 128mg di cache L2, tanto la ram costa poco?
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 11:44   #17
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Effettivamente l'accoppiamento delle ram sugli hd non è come la ram di sistema, ecco il perchè costa di più. Tra l'altro è proprio l'accoppiamento particolare che ne aumenta le prestazioni di molto rispetto alla cache di windows. Western Digital non mi ha ancora risposto, ma se gli interessati a questo hd gli rompono le palle tutti insieme prossimamente nei negozi si potrebbero trovarli, tra l'altro ho chiamato ESSEDI shop e mi hanno detto che prevedono di commercializzarli, ma non sanno quando... rimango fiducioso in attesa di trovarli in giro
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 15:36   #18
liviovarriale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 17
ma dove kakkio stann sti hd ??? lo voglio pure io :PPPPPPP ma non ho capito proprio. ditemi pure dove si prendono che me ne fotte che e uscito. mi serveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
liviovarriale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 21:47   #19
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Ho letto delle recensioni d'oltreoceano, pare che la versione con "soli" 2MB di buffer faccia il culetto a parecchia concorrenza, figuriamoci la versione da 8MB, sbav sbav sbav lo vogliooooooooooooooooo
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2002, 00:14   #20
Hackarus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
È probabile che sia nato tutto da meditazioni sulla storia del buffer nei masterizzatori.
Hackarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1