Teac, hard disk esterno USB 2.0 ed eSATA II

Teac annuncia l'imminente presentazione di un disco rigido esterno con interfaccia USB 2.0 e SerialATA
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Maggio 2006, alle 09:34 nel canale StorageTeac commercializzerà a breve un disco rigido esterno dotato sia di interfaccia USB 2.0 che eSATA II, ovvero la versione esterna dell'interfaccia SerialATA. Il disco adottato all'interno sarà un 2,5 pollici, come quelli utilizzati nei PC portatili, ed avrà un regime di rotazione di 5400 giri.
Sul fonte delle capienze saranno disponibili tagli da 40, 60, 80, 100 e 160 GB, mentre il peso sarà mantenuto intorno ai 185 grammi, con un prezzo di ingresso di circa 85 euro. Tale disco viene incontro a diverse esigenze, non ultime quelle prestazionali.
Se infatti la connessione con praticamente tutti i PC è garantita dalla presenza della porta USB 2.0, è anche vero che non appena la porta eSATA sarà più diffusa tale unità si presterà ad essere utilizzata anche per trasferimenti di dati molto veloci o per ospitare i progetti sui cui lavorare direttamente, senza incorrere nei colli di bottiglia tipici delle attuali interfacce sterne.
Fonte: Matbe
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoso che con la usb 2.0 i tempi di accesso raddoppiano circa...
Certo le mie!!! ASRock 939SLI-eSATA2 & ASRock 939SLI32-eSATA2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
so che con la usb 2.0 i tempi di accesso raddoppiano circa...
COn eSATA i tempi sono i medesimi di un controllers SATA.
E' come se avessi un disco fisso esterno con la stessa identica velocità di quello interno.
Per di più le mie mobo hanno un e-SATA2, con NCQ quindi anche più veloce.
Leggiti il link sopra.
Esata=External Serial Ata
Ci sono soluzioni piu' sofisticate che prevedono il montaggio di un connettore in uno degli slot pci liberi
Ci sono soluzioni piu' sofisticate che prevedono il montaggio di un connettore in uno degli slot pci liberi
Io ho due BOX esterni e-SATA2 hanno un alimentatore esterno tipo quello dei notebook, un po' più piccolini.
Sono davvero comodi, a patto di volerli collegare su mobo compatibili.
Avessi dovuto acquistarli, avrei preso sicuramente box con doppia interfaccia, USB/eSATA, ma avendoli vinti entrambe partecipando al concorso ASRock
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".